Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      rassegna-stampa-09-11-2025

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-09-11-2025

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Nuovi casi di scabbia nella Casa di Riposo. Nessun aumento di rette. Maggiore apertura della struttura
    Cronaca

    Recanati. Nuovi casi di scabbia nella Casa di Riposo. Nessun aumento di rette. Maggiore apertura della struttura

    Radio ErreBy Radio Erre24 Dicembre 2024Updated:24 Dicembre 202423 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Fondazione ircer - Assunta a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2106

    Il focolaio di scabbia che ha interessato la Casa di Riposo Ester Gigli di Recanati continua a preoccupare nonostante i ripetuti interventi per contenerlo. Dopo un primo episodio registrato lo scorso novembre, un secondo focolaio è stato rilevato di recente. Attualmente, cinque ospiti risultano positivi al parassita, mentre tra gli operatori la situazione appare sotto controllo.

    Riccardo Ficara Pigini

    A comunicarlo è il presidente della struttura, Riccardo Ficara Pigini, che ha sottolineato come siano state messe in campo misure straordinarie per affrontare l’emergenza. Tra queste, il trattamento profilattico con permetrina è stato esteso gratuitamente a tutti gli ospiti e al personale, grazie a una decisione del Consiglio di Amministrazione.

    “La scabbia è una malattia fastidiosa, ma non pericolosa, e si può superare in pochi giorni con i giusti trattamenti”, ha dichiarato Ficara Pigini, ammettendo però le ripercussioni negative sull’immagine della struttura.

    Nuovi materassi e potenziamento delle misure igieniche

    Per contrastare ulteriormente il problema, la Casa di Riposo ha avviato il processo di sostituzione dei 72 materassi presenti con modelli nuovi, una spesa che Ficara Pigini ha definito “necessaria per garantire la salute degli ospiti“. Parallelamente, sono state adottate misure igieniche aggiuntive per prevenire il ritorno del parassita.

    Un altro punto critico è rappresentato dalla lavanderia interna, temporaneamente chiusa a seguito di un’ispezione dell’Ast3 che ha evidenziato problemi nella gestione degli indumenti donati. La struttura sta ora lavorando per riorganizzare il servizio, prevedendo una lavanderia interna dedicata esclusivamente agli indumenti personali degli ospiti, mentre la biancheria comune sarà affidata a una ditta esterna.

    “Gli indumenti personali devono restare all’interno della Casa di Riposo”, ha spiegato il presidente, evidenziando come questa misura non solo migliori la qualità del servizio, ma riduca anche il rischio di contaminazioni.

    Focus sulla prevenzione e il monitoraggio

    Ficara Pigini ha sottolineato che la scabbia non è una novità nelle strutture collettive, essendo un problema che affligge anche altre realtà sanitarie del territorio. “Non cerchiamo colpevoli, ma soluzioni”, ha affermato, ribadendo l’impegno della Casa di Riposo Ester Gigli nel contenere l’emergenza.

    Il monitoraggio resterà costante, con una nuova visita del dermatologo già programmata per il periodo successivo alle festività natalizie. Grazie alle misure adottate, il presidente si è detto fiducioso di poter risolvere la situazione e garantire la sicurezza degli ospiti e del personale.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Gabriele Magagnini
    Next Article E’ morto Fabio Pizzichini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anselmo on 24 Dicembre 2024 15:34

      Il cambio di prospettiva si sta delineando!
      In ogni modo preferisco Ficarra e Picone…almeno fanno ridere!

      Reply
      • Anonimo on 24 Dicembre 2024 17:03

        Io mi auguro, caro Anselmo, che tu abbia un’età compresa tra gli 8 e i 12 anni per fare battute squallide del genere perché altrimenti la cosa è grave.
        Parimenti mi auguro che tu, oltre a vedere demenziali commedie per la televisione, esca di casa, parli con le persone e ascolti attentamente quanto bene parlano della nuova gestione IRCER.

        Reply
        • Anonimo on 26 Dicembre 2024 9:47

          … senti tu delle 23,12: sii intellettualmente (probabilmente dovrai fare uno sforzo enorme) onesto, se ti riesce.
          È palesemente evidente che la qualità della struttura, con annessi e connessi (materassi, lavanderia etc…) è stata trascurata per molto tempo, per anni. Diciamo da 15 anni??? Qs è solo la punta dell’iceberg che sta emergendo come risultato della precedente amministrazione, sia politica, sia dell’Ircer stesso! Una bella “rogna” per Ficara Pigini, in tutti i sensi. Forza e coraggio Riccardo! Tieni duro invece!!

          Reply
    2. Anonimo on 24 Dicembre 2024 16:39

      ti capisco Anselmo, abituata a piangere nelle passate legislature ora tutto ti sembra più spassoso

      Reply
    3. Anonimo on 24 Dicembre 2024 23:12

      complimenti presidente, casi di scabbia in continuazione, dimissioni

      Reply
      • Anonimo on 25 Dicembre 2024 0:20

        Semmai si dovrà dimettere la Fiordonna che hs sempre comandato

        Reply
      • Anonimo on 25 Dicembre 2024 17:26

        SCEGLIETE LA COLONNA SONORA DELLA VOSTRA VITA
        * Il tipo che grida alle dimissioni con una presidenza che guarda agli anziani come se fossero i nonni di tutti e che risolve in maniera tempestiva le problematiche* : CIRCUS SONG

        Reply
        • Anselmo on 25 Dicembre 2024 22:07

          La scabbia in Italia sembrava sparita con la nuova giunta è tornata!
          Difendi l’indifendibile,esci dalla tifoseria e guarda la realtà!

          Reply
          • Anonimo on 26 Dicembre 2024 9:44

            Luc.. studia

            Reply
          • Adelmo on 26 Dicembre 2024 18:19

            Sei sempre il solito Ciambellò non cambierai mai!!!
            Guarda quando ebbero inizio, quando sono incominciati i casi di scabbia nella Casa di Riposo e leggiti bene la data che riporta questo articolo:
            https://radioerre.media/2023/08/26/un-caso-di-scabbia-alla-casa-di-riposo-di-recanati/
            Visto e considerato che la scabbia è una malattia dermatologica infettiva e come tale può essere trasmessa, specialmente ai soggetti conviventi o chi ha avuto un contatto stretto con il paziente, dunque nella Casa di Riposo i residenti convivono tra di loro mi pare…
            Ora ti domando c’era per caso Pepa Sindaco nel 2023, ti risulta???
            Chi era quel Bravo sindaco nell’anno di grazia 2023???
            Chi era a sua volta quel bravo presidente della struttura di allora che non aveva preso i dovuti efficaci provvedimenti del caso???
            Chi è che difende l’indifendibile??? Ciambotto!!!

            Reply
    4. Anonimo on 25 Dicembre 2024 10:16

      L’assistenza agli anziani non deve passare necessariamente per le case di riposo che dovrebbero essere solo.l’ultima spiaggia. Bisognerebbe promuovere l’assistenza domiciliare a supporto delle famiglie con un anziano in casa, i centri diurni i ricoveri brevi di sollievo i cohousing e le residenze semiassistite per gli autosufficienti , l’assistenza e il monitoraggio a distanza etc. costa meno è un mondo nuovo complesso da promuovere, ma è una scelta di civiltà .

      Reply
    5. anonimo on 25 Dicembre 2024 18:34

      ci mancherebbe pure l’aumento di rette.

      ma la questione non deve essere segnalata ad autorità mediche competenti, per gli interventi opportuni, sia sanitari sia per segnalare eventuali irregolarità nel curare gli anziani?
      ci sono all’interno due medici e personale sanitario. quanto costano e che stanno facendo?
      una gestione omertosa peggio di prima. ulteriroe delusione della nuova prospettiva

      Reply
      • Anonimo on 25 Dicembre 2024 21:34

        Questo almeno parla con le persone. I predecessori?

        Reply
      • Anonimo on 25 Dicembre 2024 21:51

        A quanto pare siamo capaci di sparare a zero, con una punteggiatura che, oserei dire, rispecchia perfettamente la dozzinalità del commento, ma non di aprire un dizionario per cercare il significato del termine “omertà” . A pensare che li vendono anche nei discount… anche se la cosa che più mi stupisce è il fatto che, dopo tanti anni, continui a restare basito davanti a questi ” tuttologi ” del web. Bah.

        Reply
        • anonimo on 26 Dicembre 2024 11:03

          spocchia in ogni sillaba.
          ti rotoli nella retorica come un suinide (suidae) nel fango. che si sporca ma in realtà cerca di eliminare i parassiti. invece tu ti sporchi solo.
          magari chi scrive conosce situazioni per cui l’utilizzo del termine da te stigmatizzato potrebbe, sottolineo potrebbe, essere più che appropriato.
          pare che però il termine incriminato abbia colpito nel segno.
          si nota infatti, nella gestione attuale, totale appiattimento verso l’operato pessimo di chi li ha preceduti, senza che nulla, riguardo alla trasparenza (ed alle due persone che governano la fondazione) sia cambiato.
          tu scienziato delle 21.51 armato di dizionario, sapresti dirci come mai?

          Reply
        • L' uomo che sussurrava ai dizionari on 26 Dicembre 2024 18:11

          anonimo 21;15 ti consiglio di andare fuori dai cancelli delle aziende e donare ad ogni lavoratore in cassa integrazione un dizionario. Tienici al corrente e facci sapere come è andata.

          Reply
          • Anonimo on 27 Dicembre 2024 9:21

            Questo è sicuramente un commento pregnante e soprattutto inerente alla conversazione. Vorrei capire cosa c’entrano i lavoratori in cassa integrazione, ma a quanto pare pur di dire la propria e di rispondere si fanno discorsi completamente sconnessi, così che i lettori che si stanno facendo due risate davanti a questi commenti possano pensare che voi, leoni da tastiera abbiate ragione solo perché il vostro “tono” è più perentorio. Anche questo è tipico di una certa politica… ma poi, viste le precedenti amministrazioni io starei attento ad usare certe parole da organizzazione a delinquere… comunque il fatto che vi siate soffermati sull’uso del termine omertà dimostra quanto vi interessi il particolare perché non avete appigli sugli specchi ai quali cercate di attaccarvi con tanta forza. A fronte dell’immobilismo di una certa amministrazione PASSATA io dico aspettiamo e vediamo i frutti della PRESENTE amministrazione sia dell’IRCER che POLITICA. Anche perché credo sia veramente difficile fare peggio di quanto sia stato fatto in passato, il passato ha visto l’appiattimento e la morte di queste realtà … da qui si può solo risalire.

            Reply
      • Anselmo on 25 Dicembre 2024 22:05

        La politica è il male dell’Italia!
        Cambia giunta?
        Cambiano i vertici di tutto ciò che ruota attorno al municipio!
        E chi metto come vertice?
        Ovviamente persone non capaci ma vicine politicamente!
        Ecco poi i problemi non perché sono difficili da affrontare o perché creano altri problemi!
        Ci sono i problemi perché chi sta ai vertici è nominato!

        Reply
        • Anonimo on 26 Dicembre 2024 9:45

          pensa che l’amicone tuo lì dentro c’ha messo una Dirigente a tempo indeterminato

          Reply
        • Anonimo on 26 Dicembre 2024 10:14

          Mancava in questa sfilza di commenti quello che parla per partito preso, per IDEOLOGIA. IMPARA AD USCIRE DAL TUO SCHEMA DA PENSIERO UNICO. L’ideologia è il male della politica, il nuovo “governo” recanatese deve risolvere i problemi che il tuo partito ha causato! E CI VUOLE TEMPO. CI SONO PROBLEMI PERCHÉ OLTRE AL NUOVO BISOGNA RISOLVERE LE FALLE DEI GOVERNI PASSATI. Ma chiaramente è troppo diffide capire che non si può costruire nulla su delle fondamenta MARCE. CONTINUA COSÌ RICCARDO CHE STAI FACENDO BENE TU E LA NUOVA GIUNTA! RECANATI È CON VOI!

          Reply
    6. Anonimo on 26 Dicembre 2024 0:19

      Gli anziani dovrebbero poter restare a casa loro assistiti dalla loro famiglia opportunamente aiutata e sostenuta.

      Reply
      • Anonimo on 26 Dicembre 2024 10:17

        Infatti le case di riposo le costruiscono perché non si ha di meglio da fare. Ma veramente campiamo nel mondo delle idee. Non riusciamo a distinguere la teoria dalla realtà concreta.

        Reply
        • Anomimo on 27 Dicembre 2024 3:27

          Dovrebbero essere l’ultima spiaggia dopo una serie di altri interventi socio assistenziali. L’orrore del COVID non ha insegnato nulla?

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    6 Views

    rassegna-stampa-09-11-2025

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 34

    Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

    9 Novembre 2025

    E’ morto Dino Burini

    8 Novembre 2025

    E’ morto Paolo Corvatta

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}