Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-23-09-2025

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-23-09-2025

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La Fondazione IRCER di Recanati congela le rette della casa di riposo fino al 2025 e punta su nuovi servizi
    News

    La Fondazione IRCER di Recanati congela le rette della casa di riposo fino al 2025 e punta su nuovi servizi

    Radio ErreBy Radio Erre28 Dicembre 202414 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    ircer-portone d'ingresso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1403

    Nonostante il contesto di inflazione e l’aumento dei costi per servizi essenziali come gas, acqua e assistenza, la Fondazione IRCER di Recanati ha deciso di non aumentare le rette per gli ospiti delle sue strutture fino alla fine del 2025. Una scelta coraggiosa e controcorrente, come spiegato dal presidente Riccardo Ficara Pigini: “Abbiamo preso questa decisione per non gravare ulteriormente sulle famiglie e stiamo lavorando intensamente per trovare risorse che ci permettano di migliorare i servizi senza alcun aggravio economico”.

    Novità in arrivo: lavanderia interna e animatore di struttura

    Tra le principali innovazioni annunciate, spicca l’apertura di una lavanderia interna, prevista per i primi mesi del 2025. Questo servizio, come sottolineato da Ficara Pigini, “garantirà una maggiore qualità e tempestività nella gestione della biancheria, un aspetto fondamentale per il benessere degli ospiti”. Parallelamente, la Fondazione sta valutando l’assunzione di un animatore di struttura, una figura chiave per arricchire la quotidianità degli anziani attraverso attività ricreative e socializzanti.

    Miglioramenti alla comunicazione con le famiglie

    Un altro importante passo avanti riguarda il servizio di segreteria telefonica. A partire dal 7 gennaio, l’orario di operatività verrà esteso a tre ore al giorno, dalle 9 alle 12, dal lunedì al sabato. “È un primo passo per migliorare la comunicazione con le famiglie, ma non escludiamo ulteriori aggiustamenti in base alle richieste degli utenti”, ha precisato il presidente. In passato, il servizio era attivo solo per un’ora al giorno, dalle 13 alle 14, causando disagi alle famiglie degli ospiti.

    Apertura verso l’esterno e volontariato

    Fra gli obiettivi futuri c’è anche l’idea di una maggiore apertura della casa di riposo verso l’esterno. In particolare, si sta valutando l’introduzione di un servizio di portineria volontaria per alcune ore al giorno, che rappresenterebbe un significativo passo avanti nel rinnovamento della struttura.

    Trasparenza e tempestività nelle emergenze

    La Fondazione continua a mantenere un rapporto diretto e trasparente con i familiari degli ospiti. Nonostante le sfide affrontate, come i recenti casi di scabbia che hanno richiesto interventi tempestivi, Ficara Pigini assicura: “Siamo sempre disponibili a ricevere segnalazioni di eventuali disservizi per intervenire prontamente”.

    Stabilità economica e contributi regionali

    A sostegno delle iniziative della Fondazione, il presidente ha evidenziato la regolarità dei contributi regionali ricevuti, fondamentali per garantire la stabilità economica dell’ente. Grazie a queste risorse, IRCER può continuare a offrire servizi di qualità senza pesare ulteriormente sulle famiglie.

    Con questa visione innovativa e attenta ai bisogni degli ospiti e delle loro famiglie, la Fondazione IRCER di Recanati si conferma un punto di riferimento nel panorama dell’assistenza agli anziani.

     

    città di Recanati ircer. Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-28-12-2024
    Next Article Recanati, maltempo a Natale tempestivi gli interventi della macchina comunale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. -Giovanni -Bonfili on 28 Dicembre 2024 11:44

      la gestione della popolazione anziana è destinata a diventare sempre più cruciale,vista la dilagante crisi famigliare e la prospettiva dei trattamenti pensionistici,per la tenuta sociale.Questo naturalmente non solo a Recanati.Occorre in tutti ,da subito,una ben diversa filosofia,anche per i pesanti riflessi economici che comporterà la questione di che trattasi.

      Reply
      • Anonimo on 30 Dicembre 2024 4:13

        Concordo, serve un approccio diverso che sfrutti anche tutte le nuove tecnologie di assistenza a distanza cohousing, etc.

        Reply
    2. Messi augusto on 28 Dicembre 2024 12:42

      apprezzo quanto e detto sopra.
      per quello che vedo io da tantissimi anni proporrei più igene personale dei nostri familiari, vitto più variato anche con le stesse materie prime cucinate in maniera diversa non cambia la spesa un po di fantasia in cucina non guasta , l’altra cosa un po di controllo da chi deve controllare non va bene ospiti di serie A ospiti serie D e infine ospiti di serie Z io vedo che c’e’
      una gerarchia fra ospiti in base al ceto sociale di provenienza

      Reply
    3. Anonimo on 28 Dicembre 2024 14:58

      … Decisioni opportune e adeguate alla (mala) situazione ereditata dalla precedente amministrazione Ircer (in combinata con i due precedenti ex Sindaci). Recanati non meritava quella gestione rappresentata da poca attenzione all’umanità e dignità di degenti, famiglie e personale addetto, e da una oramai misera qualità della struttura!!!

      Reply
      • Anselmo on 28 Dicembre 2024 19:56

        6 un grande!
        Forse non ti ricordi della compravendita delle Clarisse da parte degli IRCER rifilata dal comune da parte dell’ultima giunta Corvatta indebitando l’ente per svariati milioni di euro!
        La nuova giunta Fiordomo dovette tribolare per rientrare e parecchi appartenenti di quell’ultima giunta Corvatta oggi si spacciano per il nuovo!
        Le Clarisse dovevano diventare una nuova casa di riposo ma a ridere in questa scellerata operazione fu il comune che ebbe freschi freschi svariati milioni e a piangere gli Ircer con i debiti!!

        Reply
        • Chiamate Lorè on 28 Dicembre 2024 23:01

          O Clarisso, sull’assistenza agli anziani che volemo dì? cos’è stato fatto negli anni?

          Reply
        • anonimo on 28 Dicembre 2024 23:22

          parole sacrosante. e portano avanti le stessse idee gia vecchie 20 anni fa
          vedrete recanatesi che scherzetti vi tireanno fuori sto giro i legittimi eredi di corvatta. ma la gente ha memoria corta

          Reply
          • Adelmo on 29 Dicembre 2024 9:42

            Fiordomo che ha tribolato da sindaco AHAHAHAHAHAH!!!
            Come quello che tribola mentre lecca il gelato!!!
            AHAHAHAHAHAH!!!
            CIAMBOTTO!!!

            Reply
          • Costante Invidiosi on 29 Dicembre 2024 10:01

            Ho votato lo schieramento di Pepa e sono contento e soddisfatto, lo rivoterò ancora, sono pronto a rifarlo ancora quest’altro giro, essendo rimasto troppo deluso e amareggiato del quindicennio precedente, ho la memoria lunga.

            Reply
    4. Anonimo on 29 Dicembre 2024 6:17

      C’è gente incompetente che ha ruoli cruciali internamente all’ ircer . Sono avvoltoi . Nessun tipo di empatia nei confronti di chi li ci passa l’ ultimo tempo della sua esistenza terrena . Mandateli via. Non serve quello squadrismo. Serve gente che si impegna davvero per il bene di tutti

      Reply
    5. Anonimo on 29 Dicembre 2024 8:33

      Fin quando possibile gli anziani dovrebbero stare a casa loro con assistenza domiciliare centri diurni e caso mai ricoveri di sollievo, supporto nella gestione delle badanti conviventi o a ore,
      ausilio di dispositivi elettronici per il controllo a distanza, pasti pronti recapitati a domicilio o disponibili presso uno dei tanti posticini che a Recanati fanno ristorazione veloce di buona qualità. Si spendono un sacco di soldi pubblici a favore di famiglie che si liberano dei loro anziani e non si supportano le famiglie che invece se ne fanno carico. Il COVID ha mostrato che il modello casa di riposo/discarica di carne umana è superato, disumano, antieconomico. Massimo apprezzamento per gli sforzi di Ficarra Pigini ma cerchiamo anche di cambiare un modello che alla lunga si mostrerà insostenibile. Buon lavoro.

      Reply
    6. Anselmo on 29 Dicembre 2024 11:35

      Rette congelate è direttamente proporzionale ad un aumento di tasse o taglio di servizi!
      Qualcuno il vuoto deve compenzarlo perché il cibo costa l’assistenza costa il riscaldamento e lavanderia idem!
      O qualcuno è francescano o dietro l’angolo c’è la sorpresa!
      Mettiamo a dirigere gente con esperienza perchè le idee sono belle ma occorre portarle avanti senza disturbare chi non gliene frega nulla!

      Reply
      • Anonimo on 29 Dicembre 2024 19:19

        Sci Lorè, ma la prima elementare me pare che ce l’hai. C’è scritto che stanno cercando le risorse, fagliele trovà

        Reply
    7. ci sarebbe da ridere se.... on 30 Dicembre 2024 16:29

      il paese dei grandi vecchi. ed il povero e volenteroso Ficara che se il grande vecchio gli dice che può orinare orina. sennò tiene. per ora tiene…
      e Pepa purtroppo si sta mostrando campione mondiale di specialità pesce in barile. schiacciato tra un vicesindaco estremamente ingombrante che drena risorse con idee vecchie di 20 anni e i consiglieri ed assessori di fratelli d’Italia che più prima che poi chiederanno conto in giunta e assise consiliare.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    283 Views

    Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

    By Radio Erre23 Settembre 20250

    Il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha annunciato l’imminente svolta per la riapertura dell’Hotel Gallery,…

    Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

    23 Settembre 2025

    rassegna-stampa-23-09-2025

    23 Settembre 2025

    Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

    22 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Tiziana su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    • Anonimo su Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani
    • Anonimo su Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città
    • Anonimo su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}