Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Scuola al freddo, gli studenti rimangono a casa
    Cronaca

    Recanati. Scuola al freddo, gli studenti rimangono a casa

    Radio ErreBy Radio Erre17 Gennaio 2025Updated:17 Gennaio 202521 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2060

    Da due giorni consecutivi, gli studenti della classe 4Q del liceo socio-economico “Giacomo Leopardi”, ubicato presso la scuola Bonifazi, sono costretti a rimanere a casa a causa delle temperature troppo basse nelle aule. I termometri registrano una temperatura che varia dai 12,8 ai 14,3 gradi, decisamente inferiore ai livelli di comfort per un ambiente scolastico. Questa situazione ha portato i genitori a decidere di non inviare i ragazzi a scuola finché il problema non verrà risolto.

    L’aula interessata è stata ricavata da un ex magazzino, con una disposizione che non consente un adeguato riscaldamento, aggravato dalla presenza di un termosifone composto da soli 5 elementi, insufficiente a riscaldare adeguatamente l’ambiente. La situazione non sembra essere di facile soluzione, ma i rappresentanti di classe sono in continuo contatto con il dirigente scolastico per cercare di trovare una via d’uscita.

    I genitori, intanto, sperano che venga attivata la didattica a distanza (DAD) per permettere agli studenti di proseguire gli studi durante questo periodo di disagi. La stessa problematica delle temperature basse nelle aule si sarebbe registrata anche al liceo scientifico di via Aldo Moro, segnando una difficoltà che sembra estendersi oltre la sola scuola Bonifazi.

    Secondo quanto riferito da alcuni addetti ai lavori la soluzione potrebbe trovarsi nell’anticipare l’accensione dei termosifoni durante queste giornate particolarmente fredde. La temperatura nelle aule torna ad essere accettabile solo verso le 11 del mattino, ma ciò non basta a garantire condizioni ottimali per l’inizio delle lezioni.

    I tecnici provinciali, comunque, hanno già effettuato, nella giornata di ieri, un sopralluogo al Bonifazi e stanno già intervenendo per ovviare al problema. Si pensa, quindi, che entro poche ore  il problema possa essere risolto senza dover attivare la DAD per gli studenti

    https://radioerre.media/wp-content/uploads/2025/01/Video-WhatsApp-2025-01-02-ore-17.30.53_a83d63ed.mp4
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIntervista a Giacomo Regnicolo: dall’attualità internazionale alle sfide della sanità
    Next Article Gerardo Pizzirusso è il nuovo Presidente della BCC di Recanati-Colmurano
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anselmo on 17 Gennaio 2025 13:59

      Acquistate le stufette elettriche!!!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      Povera Italia!
      Mi chiedo che ricordo avranno dell’italia poi questi giovani che dopo laureati andranno all’estero!

      Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 14:38

        che siamo un paese al declino, governata una classe politica mediocre che pensa solo alla propaganda e che invece che pensare al futuro pensa solo a come accaparrarsi una mangiata di voti.

        Reply
      • Luciano on 17 Gennaio 2025 15:31

        Le stufe non si possono portare , potrebbero causare problemi al circuito elettrico

        Reply
      • anonimo on 17 Gennaio 2025 16:21

        speriamo che vadano a chiedere alle precedenti amministrazioni di sinistra, che ci hanno portato a tanto sfascio, nell’istruzione come nella sanità

        Reply
        • Anselmo on 17 Gennaio 2025 20:16

          6 ignorante perche gli istituti superiori dipendono dalla provincia!!!
          Quindi da un amministrazione di centro destra!!

          Reply
          • anonimo on 18 Gennaio 2025 7:44

            anselmo/a ti dimostro quanto sei coxlione/a. incapace e in malafede, come un sinistrato deve ovviamente essere, elencando chi ha governato in provincia, e continua a comunque agovernare:
            Sauro Pigliapoco 1995-1999
            Sauro Pigliapoco 1999-2004
            Giulio Silenzi 2004-2009
            Franco Capponi 2009-2010
            Antonio Pettinari 2011-2016
            Antonio Pettinari 2016 -2021

            Sandro Parcaroli dicembre 2021- e ancora sta spalanado le macerie che avete lasciato in trenta anni.
            avete rovinato un paese,

            Reply
        • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:54

          Con le amministrazioni di sinistra gli alunni stavano al caldo

          Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 17:45

        Anselma, ti chiedi cosa ricorderanno i giovani all’estero? Di sicuro ricorderanno le tue sciocche ed insulse risate!

        Reply
    2. Anonimo on 17 Gennaio 2025 15:51

      Regione e Provincia allo sbando, grazie centrodestra!

      Reply
    3. Anonimo on 17 Gennaio 2025 17:48

      Edifici vecchi, riadattati a scuole, ma per i quali non esiste una manutenzione efficiente degna di questo nome. Lo capisce anche un bambino (sic!) che in locali del genere se accendi il riscaldamento un’ora prima dell’inizio delle lezioni, non potrai MAI avere una temperatura accettabile per chi deve stare seduto cinque-sei ore a lezione e per chi deve insegnare.
      Allora bisogna protestare con forza, non adattarsi alla “didattica a distanza”, perchè la trascuratezza nella gestione di un bene pubblico non è tollerabile.
      Il Comune, la Provincia, la stessa dirigenza scolastica non possono rimanere con le mani in mano e affidarsi come sempre quando ci sono i problemi allo scaricabarile delle “competenze”.

      Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 19:27

        Na vorta, caIIo o freddo, vicina o lontana, a scola ce se nnava SEMPRE!!

        Reply
        • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:56

          Da come scrivi però, sei poco credibile.

          Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 7:28

          Ogni bambino si portava un pezzo di legna da casa per alimentare la stufa. e si facevano km a piedi per andare a scuola portandosi la merenda e se occorreva anche il pranzo.

          Reply
    4. Anonimo on 18 Gennaio 2025 9:05

      Anch’io a casa spesso sono costretta al freddo per l’eccessivo prezzo del metano, ma non me la prendo con le attuali amministrazioni provinciale e comunale.
      Me la prendo con quell’infame bolognese che portò a suo tempo la mia Nazione forzatamente nell’unione europea di merda e nella conseguente merda di moneta unica.
      Unione che non fa niente per i costi eccessivi dei combustibili, con gli imbecilli di sinistra che ci dicono “il mondo è cambiato”.

      Reply
      • Roberto on 18 Gennaio 2025 10:10

        Anonimo delle 9:05 ti informo, visto che non te ne sei accorto, che il mondo è cambiato veramente . Quindi è inutile che tu e i “terrapiattisti” come te cercate di riportarlo indietro!!!

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:04

          Il mondo è cambiato veramente è ciò che porterà alla TERZA GUERRA MONDIALE.
          Il conflitto Russia Ucraina è solo l’inizio, solo l’assaggio, ma se ci sarà una terza guerra mondiale sarà la guerra stessa a riportare il mondo indietro all’età della pietra!
          Speriamo tanto in Donald che tutto questo non accada, che se era per il vecchio Joe poveri noi…

          Reply
      • Anonimo on 18 Gennaio 2025 14:52

        Anch’io a casa spesso sono costrettx al freddo per l’eccessivo prezzo del metano, e me la prendo con le attuali amministrazioni provinciale e comunale.
        Me la prendo con quel pregiudicato che portò a suo tempo la mia Nazione forzatamente nella merda e nella conseguente merda dei bunga bunga.
        FdI non fa niente per i costi eccessivi dei combustibili e aumenta le accise, con quelli di destra che ci dicono “il mondo è cambiato”.

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:50

          Un commento cosi da imb…le potevi farlo solo tu!

          Reply
      • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:22

        Sta a vedere che se al liceo i termosifoni non funzionano o non vengono accesi a tempo debito, la colpa è dell’Unione Europea? Ma fammi il piacere…!

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:47

          Ignorante, non hai ancora capito che Putin ci ha chiuso i rubinetti del gas metano che veniva dalla Russia per colpa delle decisioni imposte dall’Unione Europea facendo schierare unanimemente tutti paesi della comunità europea a favore della causa Ukraina, altrimenti se ci saremmo ribellati saremmo stati puniti con la pena dello spread, adesso bisogna razionalizzare senza consumare troppo quel poco di metano che ci arriva a costi stratosferici.
          Ma in fondo all’Unione Europea di Bruxelles cosa glie ne frega se ci sono italiani che stanno a crepare di freddo, a loro interessa solo allargare i confini della comunità…

          Reply
    5. Anonimo on 19 Gennaio 2025 20:17

      Sinistri avete un encefalo talmente ristretto, se è cresciuta la dx non è merito loro! Ma soltanto demerito Vostro che in 30 anni di governicchi di sinistra o governi liberisti ricchi monti draghi appoggiati dalla traditrice sinistra.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    375 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Tommaso su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anselmo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}