Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

      18 Settembre 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Incendio doloso in via Simboli a Recanati: due auto in fiamme e facciata danneggiata, anziana soccorsa
    Cronaca

    Incendio doloso in via Simboli a Recanati: due auto in fiamme e facciata danneggiata, anziana soccorsa

    Radio ErreBy Radio Erre11 Febbraio 2025Updated:11 Febbraio 202523 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 6095

    Un incendio ha colpito questa notte la zona di via Simboli a Recanati, causando danni significativi e una scena di panico. Sembra proprio che l’origine dell’incendio sia dolosa, almeno da quanto si è visto dall’immagini della telecamera del condominio stesso che dà sul piazzale dove sono parcheggiate le auto. All’incirca all’1:30 un uomo incappucciato di taglia robusta si è avvicinato alla parte anteriore della Peugeot 208 e ha sfondato il vetro del cruscotto: subito dopo ha lanciato dentro l’auto un oggetto incendiario così da appiccare immediatamente il fuoco all’auto. Da qui le fiamme si sono propagate alla macchina accanto: entrambi i mezzi sono di proprietà di residenti del condominio stesso. Le fiamme, quindi, si sono estese anche alla facciata dell’edificio dove da poco erano terminati i lavori per l’applicazione del cappotto.

    L’esplosione delle fiamme ha suscitato grande allarme tra i residenti, e in particolare tra un’anziana signora centenaria che risiede al primo piano. Spaventata dalla vista delle fiamme, che minacciavano di avvicinarsi, la donna ha accusato un malore ed è stata soccorsa dai sanitari del 118 che l’hanno curata sul posto.

    Sul luogo sono intervenuti immediatamente i Carabinieri di Recanati e i Vigili del Fuoco di Macerata, che hanno lavorato per spegnere il rogo e contenere i danni. Le forze dell’ordine stanno indagando per cercare di individuare il colpevole dell’incendio. Al momento le indagini sono in corso per fare chiarezza sulle cause dell’episodio.

    La comunità locale è visibilmente scossa e in attesa di nuovi aggiornamenti.

    notizia in aggiornamento

    Radio Erre radioerre Recanati Recanmati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa-11-02-2025
    Next Article Oggi alle ore 18 all’Uniper Luca Marconi ultimo sindaco della 1° Repubblica
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 11 Febbraio 2025 12:39

      ma la sicurezza in città non era un punto cardine del cambio di prospettiva?

      Reply
      • Roberto on 11 Febbraio 2025 14:37

        chiedi al PD e all’inclusione che ha portato. vedi che ti rispondono

        Reply
        • Anonimo on 12 Febbraio 2025 6:58

          Se fosse una risorsa tutta recanatese?

          Reply
      • Anonimo on 11 Febbraio 2025 19:09

        Certo che pure te fai ride. Ok parliamo di sicurezza ma come fai a prevedere un fenomeno del genere? Un individuo che per suoi motivi personali, sicuramente sbagliati, ha deciso di appiccare un incendio sotto un condominio. Tirare in causa la sicurezza promessa dalla nuova giunta in contesto simile risulta provocatorio e fine a se stesso. Per sicurezza della città dobbiamo intendere fenomeni sociali ripetuti e organizzati che minano alla sicurezza collettiva dei cittadini (piccola criminalità organizzata, risse, spaccio e disordine pubblico di vario genere). Un fenomeno come questo, per ora singolare, come si può prevedere e combattere? Un singolo elemento che di punto in bianco ha deciso di dar vita ad un danno del genere senza mezze misure, come lo prevedi (poi blocchi) anche attraverso misure di sicurezza adeguate per la città?
        Tutta questa mia filippica non vuol giustificare nessuno, nè la giunta comunale nè l’autore del gesto, ma andare a toccare un argomento del genere in un contesto come questo è cosa delicata e facilmente fraintendibile. Il momento giusto per parlare di sicurezza della città arriverà se questo fenomeno deciderà di trasformarsi nell’ “uomo fiammifero” di Recanati.
        Buonasera

        Reply
        • Giacomo on 12 Febbraio 2025 0:08

          e se un’auto va a fuoco adesso e’ colpa del sindaco?

          Reply
        • Anonimo on 12 Febbraio 2025 14:43

          Giustissimo, è quello che diceva la precedente amministrazione che però veniva accusata di non occuparsi di sicurezza.
          La polemica ha portato bene all’attuale amministrazione e adesso subisce le critiche.
          Normale

          Reply
      • Anonimo on 11 Febbraio 2025 19:17

        12:39 La triste, difficile, pesante eredità lasciata dalla sinistra di Fiordomo e Bravi, nonostante la grande volontà di cambiare prospettiva, occorre lavorare molto facendo grossi sacrifici.
        Se non ci fossero mai stati Fiordomo e Bravi in passato con tutti i loro danni che hanno combinato a quest’ora eravamo già troppo avanti con il cambio di prospettiva!

        Reply
        • Anonimo on 12 Febbraio 2025 9:37

          Allora non è colpa dell’attuale sindaco, ma dei precedenti sì…ragionamento che non fa una piega, veramente da applauso…
          Continuiamo a cercare colpevoli politici e lasciamo il paesello in mano ai teppisti che sono di dx, sx e pure di centro…ovviamente una battuta per dire che i delinquenti sono tali e possono esserci ovunque

          Reply
          • Anonimo on 12 Febbraio 2025 16:55

            Per 9:37
            Ci sono grandi desideri, grandi speranze e c’è grande volontà di cambiare prospettiva, ma purtroppo i guai lasciati da Fiordomo e Bravi in 15 anni sinistri a fronte dei pochi mesi non permettono in tempi brevi di poterla attuare, ci vorrà del tempo, in previsione poi anche di ostruzionismi da parte delle opposizioni.
            A commenti insignificanti e cretini, occorre rispondere con altrettanti commenti cretini, bisognerà pur dare risposte ai cojoni rosiconi invidiosi.
            Cosa c’entra il Sindaco e il cambio di prospettiva con queste vicende di teppismo?

            Reply
    2. Anonimo on 11 Febbraio 2025 16:34

      Commenti ingenui, se non ridicoli. La sommaria descrizione del fatto è sufficiente a capire che l’azione è di qualcuno abbastanza furbo da arrivare e poi allontanarsi a piedi, approfittando del buio della zona. La sicurezza, sempre citata a sproposito anche dagli amministratori locali o aspiranti tali, non c’entra un fico secco. Sicurezza significa indagare e dare un nome e una faccia all’autore dell’incendio. Non fare gli sceriffi a tempo perso, magari al bar o alla bocciofila.

      Reply
      • Roberto on 11 Febbraio 2025 17:58

        C’è sempre e immancabilmente il solito idiota che scrive commenti razzisti.

        Reply
    3. Anonima on 11 Febbraio 2025 17:42

      sicurezza significa che queste cose non accadano.Il resto è propaganda.

      Reply
    4. Anonimo on 11 Febbraio 2025 19:14

      intanto il sindaco se la gode a Sanremo, CANTA CHE TE PASSA

      Reply
    5. Amarildo on 11 Febbraio 2025 19:19

      ecco te pareva che non arriva qualcuno a dare la colpa alla nuova amministrazione comunale e poi tra tutto pure anonimi….che dio abbi pietà de loro

      Reply
      • Anonimo on 12 Febbraio 2025 7:00

        Che Dio abbiA pietà del tuo italiano.

        Reply
      • Giulio C. on 12 Febbraio 2025 11:45

        perché dopo che hai scritto Amarildo (perché no adamantio o volverine?)si sa chi sei?
        Saluti da Giulio Cesare

        Reply
        • Marco Antonio on 12 Febbraio 2025 17:10

          Amici, Romani, compatriotti, Rosiconi, prestatemi orecchio; io vengo a seppellire Cesare, non a lodarlo. Il male che gli uomini fanno sopravvive loro; il bene è spesso sepolto con le loro ossa; e così sia di Cesare.

          Reply
    6. Anonimo on 11 Febbraio 2025 20:19

      LA SICUREZZA E’ UNA COSA BELLA MA DIFFICILE DA OTTIMIZZARE PER OVVIE RAGIONI .SI PUO ‘ SOLO MIGLIORARE CON ALCUNI ACCORGIMENTI ,CHE AVEVANO PROSPETTATO IN PASSATO MA SEMBRA CHE CI SIANO STATI MOLTI CONTRARI A QUELLA IDEA CHE E’ LA PIU’ EFFICACE MA CHE QUALCUNO NON LA VUOLE SAPENDO CHE MOLTI INDIVIDUI LA DETESTANO PERCHE’ SOLO CON QUEL SISTEMA VENGONO SCOVATI NO AGGIUNGO ALTRO AVETE CAPITO COSA INTENDO DIRE ….

      Reply
      • thor on 12 Febbraio 2025 9:07

        quello immortalato nelle immagini è un SEGNALE chiaro per qualcuno che abita in quella palazzina e solitamente non si manda un avvertimento per un auto parcheggiata male o un’occhiata data alla fidanzata o altro…… spero solo le ricerche dei Carabinieri portino a risultati.

        Reply
      • Anonimo on 12 Febbraio 2025 15:47

        no….non ho capito

        Reply
    7. Anonimo on 12 Febbraio 2025 9:49

      Anziana signora centenaria … ma perché, esistono le signore centenarie giovani?

      Reply
    8. Anonimo on 12 Febbraio 2025 10:15

      hai detto una cosa giusta ma purtroppo molti non le vogliono e spesso vengono fatte scelte che accontentano i piu’ disonesti .

      Reply
    9. inunangolodelmare on 12 Febbraio 2025 16:37

      Si tratta chiaramente di un regolamento di conti. Perciò mi pare sbagliato tirare in ballo l’amminstrazione, indipendentemente dal colore politico.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    7 Views

    Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Recanati hanno arrestato un 46enne del…

    Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi

    18 Settembre 2025

    rassegna-stampa-18-09-2025

    18 Settembre 2025

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    2425262728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Alfio D. B. su Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Silvano de casi' su Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}