Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: sassi contro un’auto, furti in via Angelita e via Vogel
    News

    Recanati: sassi contro un’auto, furti in via Angelita e via Vogel

    Radio ErreBy Radio Erre18 Marzo 2025Updated:18 Marzo 202514 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1484

    Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Recanati a causa di furti e atti vandalici che negli ultimi giorni hanno colpito diverse zone della città. L’episodio più recente e allarmante si è verificato venerdì sera presso il belvedere del Colle dell’Infinito, dove alcuni sassi sono stati lanciati sulla strada sottostante, colpendo un’auto in transito. Uno dei sassi ha incrinato il parabrezza del veicolo, fortunatamente senza provocare feriti. Il conducente ha sporto denuncia ai carabinieri, e le autorità stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per individuare i responsabili.

    Non si tratta di un caso isolato: episodi simili erano già stati segnalati in passato, in altre aree della città, come la strada sottostante il parco di Villa Colloredo Mels. Nel corso dell’ultimo fine settimana, inoltre, i ladri sono entrati in azione nel quartiere di Fonti San Lorenzo, in particolare tra via Angelita e via Vogel. Una donna ha denunciato il furto del proprio portamonete, contenente 200 euro e documenti personali, per un danno complessivo di circa 500 euro. Il furto sarebbe avvenuto mentre l’auto era parcheggiata nei pressi dei cassonetti di via Angelita, ma la vittima si è accorta della sparizione solo in un secondo momento e ha immediatamente avvisato i carabinieri, chiedendo di verificare le immagini della videosorveglianza.

    Anche le abitazioni non sono al sicuro: una casa in via Angelita è stata svaligiata mentre i proprietari erano fuori città, e al loro rientro l’hanno trovata completamente a soqquadro. Qualche giorno dopo, un altro appartamento è stato preso di mira da ignoti, ma il tentativo di effrazione è fallito. A preoccupare ulteriormente i residenti è anche il furto di tubi di rame avvenuto nella zona del palazzo della CGIL: secondo le testimonianze, i ladri avrebbero agito in pochi minuti senza essere scoperti.

    Di fronte a questa escalation di episodi criminali, molti cittadini chiedono un intervento più deciso delle forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza. Sui social network si moltiplicano le segnalazioni di persone estranee al quartiere, con l’invito alla massima prudenza. L’Amministrazione comunale, consapevole della situazione, ha annunciato un potenziamento della rete di videosorveglianza con l’installazione di nuove telecamere nelle zone più colpite da furti e vandalismi, nella speranza di arginare questa preoccupante ondata di microcriminalità.

     

    Radio Erre. Radio Erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati Insieme sballa prospettiva e fa la buona con le tasche dei cittadini.
    Next Article rassegna stampa-18-03-2025
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 18 Marzo 2025 7:20

      Le faccie strane 😂😂😂. La testa perché è attaccata al collo sennò pure quella era persa

      Reply
      • Laura on 18 Marzo 2025 8:20

        I soliti commenti inutili in anonimo ma non ti vergogni?

        Reply
        • Anonimo on 18 Marzo 2025 16:05

          C’è chi si è pure dovuto difendere pubblicamente da illazioni.

          Reply
    2. Anonimo on 18 Marzo 2025 7:53

      La sicurezza in città era un punto fondamentale del cambio di prospettiva.
      Per adesso FALLIMENTO TOTALE della nuova amministrazione

      Reply
    3. anonimo on 18 Marzo 2025 10:00

      La vera, prioritaria (e unica) risposta è il potenziamento del locale Comando Stazione dei Carabinieri, da elevare a tenenza e con operatività di servizio h24. E’ davvero inconcepibile – e la considerazione non investe solo le amministrazioni locali ma, sopratttto, i vertici dell’Arma – che non ci si sia ancora resi conto dell’assoluta e ora indifferibile necessità di presidiare molto più efficacemente un territorio che, oltre ad essere notevolmente popolato, è anche contraddistinto da numerose realtà imprenditoriali ed economiche, dunque assai ‘attraente’ per la malavita.

      Reply
      • Anonimo on 18 Marzo 2025 14:28

        Finalmente qualcuno che capisce

        Reply
      • Anselmo on 18 Marzo 2025 20:21

        AHAHAHAHAHAH!!!
        AHAHAHAHAH!!
        Lo sai quanto costa una caserma?
        Riscaldamento,personale,corrente elettrica,telefono,pulizie,mezzi,straordinari,manutenzioni,affitti,ecc.
        Qua ringrazia dio che hai una stazione…il futuro non è roseo!
        Leggi il post eppoi vai a protestare contro Piantedosi ed il relativo ministro Crosetto per taglio di risorse
        Leggi e buonalettura!
        https://www.unarma.it/il-futuro-delle-stazioni-dei-carabinieri-tra-risorse-e-riforme/

        Reply
        • Anonimo on 20 Marzo 2025 14:05

          Era bello quando c’era la £ira!! … il futuro era più roseo!

          Reply
    4. Anonimo on 18 Marzo 2025 10:17

      Adesso aspettiamoci il solito cojone che dirà “cambiamo prospettiva” come se dovesse andare il Sindaco di persona ad arrestare i teppisti.
      Colpa se vogliamo invece è propria di Fiordomo e Bravi che nei 15 anni precedenti non hanno fatto mettere abbastanza telecamere…

      Reply
    5. La calvaresi on 18 Marzo 2025 10:20

      ci sono “faccie” strane in giro per Recanati

      Reply
    6. Anonimo on 18 Marzo 2025 11:18

      … occorre anche, e molto, più presidio e vigilanza delle forze dell’ordine! VV.UU. meno poltronieri (!) e Carabinieri locali più di pattugliamento. Il Vigile e il Carabiniere di quartiere promessi dove sono?

      Reply
    7. Anselmo on 18 Marzo 2025 11:58

      Cambio di prospettiva…parole…parole…parole…
      ahahahh!!

      Reply
    8. Anonimo on 18 Marzo 2025 16:01

      c’è crisi e la delinquenza aumenta. Non si può stare più tranquilli neanche in casa. Come se non bastasse la legge sta sempre dalla parte dei criminali. Non esistono deterrenti!!!! ci siamo rotti il ca……o!!!!!!! occorrono seri e rapidi provvedimenti.

      Reply
    9. anonimo on 18 Marzo 2025 22:56

      I furti avvengono anche qui al rione Le Grazie .Le denunce fatte non risultano? Pubblicatele tutte

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    116 Views

    rassegna stampa 19-09-2025

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 353

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}