Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      rassegna-stampa-09-11-2025

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-09-11-2025

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, opposizione abbandona aula consiliare. Pepa: “Gesto incomprensibile”
    News

    Recanati, opposizione abbandona aula consiliare. Pepa: “Gesto incomprensibile”

    Radio ErreBy Radio Erre30 Aprile 202527 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sindaco di Recanati Emanuele Pepa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2067

    “Quanto accaduto ieri in Consiglio comunale rappresenta un brutto episodio nella politica recanatese e un gesto davvero incomprensibile da parte dell’opposizione, anche perché si è volutamente mescolato argomenti diversi da quelli all’ordine del giorno del Consiglio”. Con queste parole, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha commentato la decisione dei gruppi consiliari di opposizione di abbandonare la seduta del Consiglio comunale tenutasi ieri (29 aprile, ndr), durante la discussione in Commissione Cultura per l’intitolazione di una via cittadina a Sergio Ramelli, come proposto dal gruppo Fratelli d’Italia.

    “Il Consiglio comunale è per definizione il luogo del confronto e della partecipazione, dove le idee e le diverse posizioni politiche si confrontano per un unico bene collettivo: quello della nostra Città – ha rimarcato Pepa – Pertanto, uscire dall’aula durante il dibattito, tra l’altro in concomitanza di un punto importante per la città come il conto consuntivo, è un atto che rischia di far perdere la fiducia dei cittadini verso la politica e le Istituzioni. Trovo singolare inoltre che ciò avvenga per una motivazione che nulla ha a che vedere con l’ordine del giorno. Ritengo che i cittadini si aspettino da tutti noi, maggioranza e opposizione, senso di responsabilità e rispetto per le sedi istituzionali. Uscire dall’aula durante una discussione su temi importanti per la città non è il modo giusto di onorare il mandato ricevuto”.

     Ufficio stampa Comune di Recanati

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleQuestura di Macerata: due tifosi della Civitanovese daspati
    Next Article Caos RSU all’Itis Mattei, elezioni sospese. La Uil: “Elenco errato, possibile annullamento del voto”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 30 Aprile 2025 19:22

      Incomprensibile ? Io invece sono molto preoccupato per il clima che si sta respirando in questi giorni a Recanati . ma lei veramente vuole passare alla storia come il sindaco che ha spaccato la città con le sue scelte ? Ci rifletta e sappia unire , non si faccia trascinare in queste trappole partitiche

      Reply
      • anonimo on 1 Maggio 2025 17:11

        Gli unici ad aver davvero spaccato qualcosa (gli zebedei, però) sono stati Fiordomo e Bravi.
        Pepa si distingue necessariamente da loro, essendo persona pacata, lineare e dotata di discernimento.

        Reply
        • Anonimo on 1 Maggio 2025 23:24

          Ammazza che discernimento… per fa contenti 4 fascistelli sta scatenando tanta polemica e non solo tra quelli di sinistra.. attenzione

          Reply
          • Andrea on 2 Maggio 2025 16:56

            SIAMO TANTI NON 4
            NON TI PREOCCUPARE PER NOI!

            Reply
            • Carlo on 3 Maggio 2025 9:13

              Ecco a me è proprio questo che preoccupa.. che ci sia ancora qualcuno che non si offenda a sentirsi chiamare fascista.
              A me, che sono di sinistra, non piace essere appellato comunista. Mi offendo proprio. Perche riconosco tutti i crimini e le violenze che il regime comunista sovietico ha causato. Ma voi no. Vi piace essere nazifascisti. È questo il nocciolo della questione.
              E dovrebbero capirlo bene anche quelli di sinistra che ancora alzano sto pugno chiuso.

    2. @email.net on 30 Aprile 2025 20:11

      Se solo avessi saputo o anche solo sospettato…
      Sindaco, ho messo il segno sulla sua lista.
      La prossima volta non accadrà.
      Piuttosto me tajo la ma’!
      Che delusione, che pochezza di idee, che vergogna.

      Reply
    3. Antani on 30 Aprile 2025 21:17

      si ma contro proposte FASCISTE…..hanno fatti bene. speriamo a presto un nuovo sindaco Comunista

      Reply
      • anonimo on 1 Maggio 2025 17:12

        21:17 chi vive sperando … quindi prepara una robusta dose di carta igienica!

        Reply
    4. Nessuno on 30 Aprile 2025 21:39

      speriamo sia solo l’inizio di una lunga serie di abbandoni di aula da parte dell’opposto
      giunta vergognosa e consiglieri comunali incontentabili.
      Recanati è finita in basso.
      troppa ignoranza e analfabetismo nei banchi del consiglio comunale

      Reply
    5. Anonimo on 30 Aprile 2025 21:48

      Ma mi facci il piacere

      Reply
    6. Anonimo on 30 Aprile 2025 22:04

      Manuele, la tua serenità e trasparenza rende inermi.
      quando non si hanno motivazioni nella sostanza… abbandonare la lotta è l’unica strada percorribile.
      Non scendi in polemica, sei calmo, sereno, sicuro che con la squadra raggiungerai l’obiettivo guidandola con armonia.. continua così… acquisti consensi ed affetto ogni giorno

      Reply
    7. Anonimo on 30 Aprile 2025 22:20

      Per il sindaco è tutto incomprensibile perché è sempre fuori dal contesto che lo circonda. non è in grado di gestire nulla.

      Reply
    8. Anonimo on 1 Maggio 2025 7:19

      Gesto incomprensibile? Era più che ovvio che con l’iniziativa su Ramelli si sarebbe creata più divisione. Un bravo Sindaco, moderato come te, avrebbe dovuto valutare bene l’iniziativa proposto dal gruppo di Fratelli d’Italia e in caso farli ragionare, dopotutto sono tuoi alleati, non mi vorrei sbagliare ma mi sembra che come maggioranza non siete poi così uniti…….

      Reply
    9. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:37

      Quali sarebbero le motivazioni per intitolare una via a Ramelli? La motivazione è che questo “povero” ragazzo era un fascista come quelli ragazzetti di oggi che gli vogliono intitolare una via. Forse facendo questa proposta si sentono intellettualmente più elevati. E questo sarebbe il loro concetto di “egemonia culturale”?. A me personalmente fanno un po’ pena. Poi dicono che vogliono unire gli italiani. Premesso che i morti vanno tutti rispettati ma una via dovrebbe essere intitolata a personaggi “illustri”. Purtroppo questo Ramelli è uno dei tanti che sono morti in quegli anni.

      Reply
    10. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:53

      Che paese vogliono questi di sinistra ? Zitti e tutti buoni quando comandano loro perchè sono i “migliori” salvo poi verificare le loro scelte sbagliate, i soldi buttati e i tanti favori a larghe mani ai soliti.

      Reply
    11. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:56

      Abbandonare la sala del consiglio comunale è un gesto ignobile che manifesta una palese arroganza e vigliaccheria. Dovrebbero dimettersi per rispetto ai loro elettori se non reggono un confronto politico.

      Reply
    12. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:58

      Non si preoccupi Sindaco Pepa, questi atteggiamenti evidenziano nervosismo … “non ce la possono fa !”

      Reply
    13. Anonimo on 1 Maggio 2025 10:30

      ahahahah Fiordomo & co. per un errore di scrittura o refuso escono dall’aula?!?! AHahahaha solo ideologia e se questo è il modo di fare ed agire di Fiordì e co. fortuna che hanno perso le elezioni. Purtroppo l’ho anche votato perchè anche da assessore non era mai sceso in basso così come l’ex sindaco bravi che da in escandencenza…ma fateci il piacere non andate più in consiglio e fate subentrare chi viene dopo di voi forse hanno più buon senso. Un esempio di come la sx, anche al governo, strumentalizzano i cavilli, un errore di scrittura senza entrare nel merito perché non hanno ne proposte ne contezza di quanto si sta ddiscutendo. Siente andati a casa prima, bene! rimaneteci!!

      Reply
    14. Anonimo on 1 Maggio 2025 12:51

      Ha ragione il Sindaco, abbandonare l’aula è un gesto di vigliaccheria politica, inqualificabile

      Reply
    15. Anonimo on 1 Maggio 2025 15:43

      Dai commenti si evince un odio che fa paura. E’ chiaro come il sole che certa destra composta da fanatici non ha a che fare nulla con una destra liberale. Ciò pregiudica l’operato di persone che fanno parte di questa amministrazione, le quali son persone sensate e perbene. Dovrebbero tenere a bada i facinorosi che con la loro arroganza e prepotenza fanno solo danni e alimentano il chiacchiericcio. Questo naturalmente vale anche a livello nazionale. Quasi quasi ci fa rimpiangere il Berlusca. Non parliamo poi della stampa locale e non che aizza quotidianamente divisioni e scontri.

      Reply
    16. Anonimo on 1 Maggio 2025 17:23

      Il sindaco dovrebbe prendere una posizione. Non è stato Consigliere Comunale del partito di Silvio? Adesso da che parte sta?

      Reply
    17. anonimo on 2 Maggio 2025 13:38

      Di fronte a polemiche prive di senso (pacato eufemismo), Pepa ha certamente mostrato discernimento nel seguire il suggerimento di Virgilio “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa” …

      Reply
    18. MARCO on 2 Maggio 2025 16:53

      MEGLIO !! TANTO C’E’ O NON C’E’ NON CONTANO NULLA
      FORZA PEPA

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2025 11:11

        Esattamente come il tuo italiano…

        Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2025 14:54

        88⁸8

        Reply
    19. Anonimo on 3 Maggio 2025 16:58

      CHE TRISTEZZA!!! ANCORA SIETE AD ACCUSARVI TRA FASCISTI E COMUNISTI, MENTRE IL NOSTRO PAESE CHE DOVREBBE ESSERE O MAGARI DIVENTARE UNA PERLA DEL TURISMO, CULTURA, MUSICA E ATTRAZIONE ENOGASTRONOMICA, E’ PIETRIFICATO IN UNO STATO DI COMA SPERANDO CHE UN GIORNO ARRIVI QUALCUNO E LO RISVEGLI.
      LA STORIA VA RICORDATA PER NON COMPIE PIU’ ERRORI E NON PER RINFACCIARSI UN’APPARTENENZA DA SALOTTO, MAGARI NEANCHE VISSUTA.

      Reply
    20. Anonimo on 3 Maggio 2025 19:05

      si era appisolato un attimo

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    6 Views

    rassegna-stampa-09-11-2025

    By Radio Erre9 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 34

    Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

    9 Novembre 2025

    E’ morto Dino Burini

    8 Novembre 2025

    E’ morto Paolo Corvatta

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}