Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Pesaro
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Ancona: I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale presentano i dati dell’attività 2024.

      6 Maggio 2025

      Finanza. Sequestrati oltre 163 kg. di sostanze stupefacenti allo scalo dorico

      30 Aprile 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025

      Questura di Macerata: due tifosi della Civitanovese daspati

      30 Aprile 2025

      GdF Macerata: scoperta evasione fiscale milionaria nel settore calzaturiero.

      30 Aprile 2025

      Civitanova Marche: rissa fuori dalla discoteca. Interviene la Polizia

      16 Aprile 2025

      Loreto cala il tris e vola in semifinale

      18 Maggio 2025

      Assessore Carli: commercio, cultura e turismo al centro della strategia per Loreto

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      C.S.Loreto vinto Campionato e Coppa. Assalto al titolo regionale

      13 Maggio 2025

      Macerata – Denuncia di due persone per evasione e furto aggravato

      17 Maggio 2025

      La Federcaccia di Macerata partecipa al progetto nazionale “Paladini del territorio”

      12 Maggio 2025

      Macerata – 27enne denunciato per violenza privata, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a P.U.

      12 Maggio 2025

      Denunciato in stato di libertà l’autore del furto in un negozio di abbigliamento del centro Macerata

      10 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Il Comune di Montefano aderisce all’iniziativa “Grand Tour Musei Marche”. Musei aperti anche la notte.

      17 Maggio 2025

      “Leggo per Te”: Si Concludono con Successo gli Incontri di Lettura per Bambini a Montefano

      15 Maggio 2025

      Sicurezza a Montefano: Nuove Telecamere al Parco Veragra

      14 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Pomeriggio di Scacchi ad Osimo: un Successo per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna

      8 Maggio 2025

      DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.

      30 Aprile 2025

      Osimo. Scoperto e identificato l’autore di un tentata truffa con il metodo dello spoofing

      5 Aprile 2025

      Incendio doloso a Potenza Picena, cinque auto in fiamme: condannato un recanatese

      10 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Carabinieri di Macerata – 2 denunciati per truffe on-line.

      5 Maggio 2025

      Potenza Picena, via libera al Patto per la Sicurezza Urbana

      2 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025

      Porto Recanati: abolita la Commissione edilizia… ed è subito scontro

      17 Maggio 2025

      Porto Recanati. Casa Delle Arti: aperte le prenotazioni

      16 Maggio 2025

      Continuano i controlli straordinari del territorio a Porto Recanati da parte della Polizia

      16 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Recanati, Leopardi e i Cappuccini: la storia raccontata al Centro Nazionale Studi Leopardiani

      19 Maggio 2025

      Calligrafia, l’arte dimenticata che torna al Salone del Libro, grazie a Malleus

      18 Maggio 2025

      Sipario chiuso al Teatro Persiani: il pubblico premia la stagione 2024/25

      18 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. View All

      E’ morta Marisa Stortoni (Mesa) in Piolo

      14 Maggio 2025

      E’ morta Delia Piermarini in Menghi

      14 Maggio 2025

      E’ morto Emilio Tittarelli

      13 Maggio 2025

      E’ morta Maria Angelici

      10 Maggio 2025

      Farmacie Turni Maggio 2025

      24 Dicembre 2023

      La Madonnina nascosta e il restauro innovativo della Chiesa di San Giuseppe a San Severino Marche

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      Il nuovo libro di Antonella Chiusaroli sul tratto di strada da Le Grazie a Castelnuovo

      28 Aprile 2025

      Seconda passeggiata narrata: “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”

      22 Aprile 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati
    Eventi

    Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre19 Maggio 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 80

    Tra le colline morbide di Recanati, nel cuore delle Marche, sorge un luogo speciale dove il circo contemporaneo incontra la natura, la creazione artistica si mescola al paesaggio e le comunità si ritrovano attorno alla meraviglia. È Agreste, spazio di residenza artistica ideato e diretto da Fabiana Ruiz Diaz, acrobata e anima creativa del Circo El Grito, situato in Contrada Santa Croce, a pochi minuti dal centro storico di Recanati.

    Dal 22 al 25 maggio 2025, Agreste apre le sue porte per Agreste INfesta, una festa dedicata al circo contemporaneo, alla musica dal vivo, al cibo condiviso e all’incontro tra artisti e pubblico. Una festa che è anche una dichiarazione d’intenti: portare l’arte fuori dai centri urbani, restituirla alla terra e alle persone, renderla accessibile, viva, vicina.

    Il circo contemporaneo, protagonista indiscusso dell’evento, è un linguaggio che unisce acrobatica, teatro, danza, poesia visiva e musica, senza l’uso di animali, capace di raccontare il presente attraverso il corpo, il rischio e la relazione. Tra gli spettacoli in programma, l’onirico e visionario Un Amour en Couleur del Circo El Grito, il raffinato gioco di musica e clownerie Buster Bagatelle di Nicolò Toschi, le incursioni poetiche di Tony Santiago e le sorprendenti macchine sceniche de Il Respiro della Manovella, che trasformeranno Agreste in un piccolo universo incantato.

    Ogni sera, dopo gli spettacoli, la festa continua con concerti dal vivo sotto le stelle, dove la musica si fa abbraccio e il pubblico può danzare sull’erba al suono di fisarmoniche, ottoni, archi e percussioni. Spazio anche al cinema con la proiezione speciale del documentario Da Tramandare la Luce alla Stella, realizzato dalla regista argentina Sofía Busquets, che ci guida dentro la vita del Circo El Grito attraverso lo sguardo di una bambina nata nella troupe. Un racconto intimo e universale sul senso di comunità, sull’immaginazione come forma di resistenza, sulla quotidianità del gesto artistico.

    Saranno presenti food truck, giochi in legno per bambini e spazi di convivialità pensati per tutte le età. Un’occasione per vivere l’arte insieme, in una dimensione familiare e partecipata.

    Agreste nasce come centro di creazione e sperimentazione, con una sala prove, uno chapiteau, un’arena all’aperto e un’officina scenica immersi nel paesaggio rurale marchigiano. Ma è soprattutto un progetto culturale che crede nella possibilità di scoprire uno dei più caratteristici linguaggi artistici, coinvolgendo scuole, amministrazioni, associazioni e cittadinanza in un processo continuo di dialogo e condivisione.

    Agreste INfesta rappresenta il momento in cui tutto questo lavoro prende forma pubblica. È un gesto di restituzione verso il territorio che ha accolto il progetto, e insieme una celebrazione del legame profondo che si è creato tra chi abita questi luoghi e gli artisti in residenza. Anche i circensi, che per natura sono viandanti, qui hanno trovato un senso di radicamento, una casa temporanea capace di generare appartenenza. La festa è il modo più autentico per raccontarlo.

    Fabiana Ruiz Diaz: “Per quanto possa essermi abituata, ogni volta che vedo crescere il tendone in questo posto che ho chiamato con un aggettivo, Agreste, monta in me un’emozione difficile da raccontare. Certo perché abitualmente è il primo appuntamento della stagione estiva. Poi perché è di fatto una festa fra amici e amiche in mezzo alla natura. Ancora per il suo essere una palestra di sperimentazioni, aperta all’accoglienza di nuove forme, idee, generazioni. Ma soprattutto perché riflette la mia idea di Circo che significa energia pulsante, spregiudicata, acrobatica, ma anche lunghissime giornate di allenamento, di costruzioni ardite e di fatica. Tutto per poter raccogliere quella scintilla negli occhi degli spettatori che ferma il tempo e prolunga l’attimo fino a farlo diventare una vita.”

    Agreste è un progetto che negli scorsi anni ha già vinto il prestigioso bando Creative Living Lab del Ministero della Cultura. Circo El Grito risiede nelle Marche dal 2015, è stato il primo circo contemporaneo ad essere riconosciuto dal Ministero Italiano della Cultura (dal 2015) e dalla Regione Marche (dal 2016). I direttori artistici, Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini, sono considerati dalla stampa i pionieri del circo contemporaneo in Italia: “Una compagnia tra le più immaginifiche, non francese, ma italiana” (Il Corriere della Sera).

    Per raggiungere Agreste: lasciare l’auto nella piazzetta del bar Twin Fun Bar di fronte al benzinaio IP vicino a Clementoni e prendere la navetta.

    Seguire indicazioni per Agriturismo Bassari e proseguire per 500m

    Ingresso riservato ai soci. Tesseramento in loco € 3,00

    BIGLIETTI

    Chapiteau

    Intero € 12,00 – Ridotto € 8,00 (6-12 anni)
    Arena

    Biglietto unico € 5,00

    Concerti ed altre iniziative ad ingresso libero (salvo tesseramento).

    Per ulteriori informazioni: +39 3385700981

     

    PROGRAMMA

    Giovedì 22 maggio

     17:00 – Apertura spazio 

    dalle 17:00 per tutto il giorno – Area giochi in legno

    17:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    18:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    19:00 – Tony Santiago, Un Payaso en Busca de la Risa  

    20:45 – Circo El Grito, Un Amour en Couleur

    Venerdì 23 maggio

    17:00 – Apertura spazio 

    dalle 17:00 per tutto il giorno – Area giochi in legno

    ⁠17:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    18:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    19:00 – Tony Santiago, Un Payaso en Busca de la Risa  

    ⁠20:45 – Circo El Grito, Un Amour en Couleur 

    21:45 – Buster Bagatelle Nicolò Toschi (Arena)

    22.30 – Fabio Guandalini, Cane sciolto in Musiche dal Mondo

    Sabato 24 maggio

    17:00 – Apertura spazio 

    ⁠dalle 17:00 per tutto il giorno – Area giochi in legno

    ⁠17:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    ⁠18:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    19:00 – Tony Santiago, Un Payaso en Busca de la Risa  

    20:45 – Circo El Grito, Un Amour en Couleur 

    21:45 Buster Bagatelle, Nicolò Toschi 

    22.30 Royal Circus Ostrica, Concerto spettacolo comico musicale

    Domenica 26 maggio

    17:00 – Apertura spazio 

    dalle 17:00 per tutto il giorno – Area giochi in legno

    ⁠17:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    ⁠18:30 – Bottega Imata, Il respiro della Manovella

    19:00 – Tony Santiago, Un Payaso en Busca de la Risa  

    ⁠20:45 – Circo El Grito, Un Amour en Couleur 

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleForestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale
    Next Article Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1 Views

    Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

    By Radio Erre19 Maggio 20250

    Sei mesi fa la diagnosi della malattia che non gli ha lasciato scampo, nonostante la…

    Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

    19 Maggio 2025

    Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

    19 Maggio 2025

    Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

    19 Maggio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Calligrafia, l’arte dimenticata che torna al Salone del Libro, grazie a Malleus
    • Anonimo su “Quattro zampe alla riscossa” – IV. Edizione – Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 16.00 in Piazza a Recanati.
    • Anonimo su Recanati. Dall’Ast di Macerata numeri importanti per la TAC
    • Anonimo su Sipario chiuso al Teatro Persiani: il pubblico premia la stagione 2024/25
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}