Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sogni e speranza nel nuovo libro di Cinzia Perrone
    Cultura

    Sogni e speranza nel nuovo libro di Cinzia Perrone

    Radio ErreBy Radio Erre17 Luglio 2020Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    “Vivi di sogni” è il titolo del nuovo libro di Cinzia Perrone, scrittrice partenopea di nascita che dal 2008 vive a Jesi, nelle Marche, in provincia di Ancona, dove attualmente vive con il marito e la figlia di quattordici anni. Ha trovato la sua dimensione nella scrittura, antica passione mai sopita e, con quest’ultimo romanzo, torna ad un suo modello da sempre preferito: il romanzo di formazione.

    La vicenda narrata nel libro è quella che vede protagonista un ragazzo, Luca, e il suo percorso verso l’età adulta negli anni cruciali dell’adolescenza. Naturalmente si inserisce nella storia, una vasta gamma di personaggi facenti parte della sua realtà familiare. Attraverso la storia del protagonista e dei suoi personaggi satelliti, il romanzo si prefigge l’ambizioso obiettivo di portare il messaggio di non smettere mai di credere in se stessi e di tenersi saldamente aggrappati ai propri sogni.

    Intervista all’autrice:

    • Bentrovata Cinzia. “Vivi di sogni” è il titolo del tuo nuovo romanzo che appare come un’esortazione a realizzare i propri desideri. Nel rimanere aggrappati ai propri sogni, tuttavia, c’è il pericolo di creare castelli in aria e rimanere delusi. Qual è un buon metodo per educare al sogno?

    Innanzitutto grazie di avermi accolto nel tuo salottino virtuale. Bella domanda che mi fai…Certo, se si sogna troppo in grande si rischia di schiantarsi, come accadde ad Icaro. Ma la parola sogni, usata nel titolo del libro anche come una sorta di richiamo affascinante per il lettore, deve essere interpretata come aspirazione, come ragione di quel che si vuole diventare, non nella pura e semplice aspettativa o nel traguardo; spesso il viaggio è molto più importante della meta, non so se ho reso l’idea. Infatti non è poco comune l’accezione negativa che appunto si dà alla parola sogni, come ad indicare qualcosa di frivolo, poco pratico e aderente alla realtà. Il libro pone proprio l’accento sul fatto di quanto ciò possa essere sbagliato specie nei confronti delle giovani generazioni, per le quali i sogni rappresentano uno stimolo naturale al loro processo di crescita.

    • Nel libro si parla di adolescenza, età dei dubbi e della ribellione. Quali sono le principali difficoltà o, meglio, le prove che Luca, il protagonista, ha dovuto affrontare?

    L’adolescenza per definizione è un periodo problematico nel corso della nostra vita e noi adulti abbiamo il dovere di non sminuirlo solo per il fatto di averlo superato. Le difficoltà sono sempre in agguato e vanno affrontate insieme, a volte con leggerezza, ma mai sminuendo la loro importanza. Luca, nello specifico, dovrà affrontare verità non dette per proteggerlo e grazie proprio a questa grande complicità di coloro che lo circondano, ne verrà fuori vittorioso. C’è altro, ma meglio non rivelare troppo, non credi?

    • “Costruire, anziché demolire, questo potrebbe essere il suo motto.” In questa frase-simbolo del libro hai usato due terminologie che appartengono all’architettura. Quali sono i criteri praticati dal protagonista per progettare la propria esistenza?

    Visto che hai tirato in ballo l’architettura, ti rispondo da profana, che credo proprio che la pratica della demolizione alla fine rappresenti una sorta di fallimento, talvolta inevitabile; come hai ben ricordata io sono napoletana anche se vivo nelle Marche dal 2001, e quest’immagine evoca nella mia mente un grande fallimento architettonico, non facile da comprendere e dove non basterebbero pagine per provare solo a capire che cosa non ha funzionato; avrai capito che sto parlando delle famose “Vele” di Scampia. Ritornando al romanzo, scusami per la digressione ma volevo proprio far capire come il termine demolire in certi casi rappresenti una resa; senti come suona bene il termine, sempre usato in architettura, “riconvertire”. È improntato sempre a un’opera ricostruttiva, ma talvolta non si può più neanche riconvertire e il crash sembra l’unica soluzione; è il caso limite narrato nel mio libro. Luca invece rappresenta la saggezza e la moderazione, passa all’azione ma non dimentica il pensiero che deve esserci dietro ogni mossa. La vita è un’eterna dualità, un bilanciamento continuo di elementi.

    • Intorno a Luca ruotano tanti protagonisti che saranno decisivi per la sua crescita interiore. Quale di loro ti ha coinvolto emotivamente e a quale sei più affezionata?

    Li ho amati tutti, non saprei scegliere; ognuno di loro rappresenta una parte di me. Il padre, lo zio, il cugino offrono a Luca quel conforto e quella solidarietà maschile che aimè spesso manca tra noi donne; la zia, la cuginetta, Teresa, Marcella e in qualche modo lo stesso ricordo di sua madre, offrono a Luca dei punti di riferimento importanti. Il messaggio è che la famiglia rappresenta sempre una parte importante nella nostra vita.

    • Dove è ambientato il libro?

    Il libro ha più ambientazione. Oltre che un viaggio metaforico di vita, forse lo è anche geograficamente e questo può essere ricollegato al fatto che anch’io nella mia vita ho vissuto molti trasferimenti, Anche quelli rappresentano una prova e una sfida. Provo a farti un excursus velocissimo: la vicenda ha inizio a Roma, quasi subito c’è un trasferimento nella provincia di Latina e alla fine ritroveremo Luca a Jesi dove io vivo attualmente. Potrebbe essere la mia personale parabola geografica. Poi ci sono location di vacanza, di lavoro, di studio…

    • Vivi di sogni è un romanzo di formazione. Lo hai dedicato a qualcuno in particolare?

    L’ho dedicato proprio a mia figlia adolescente. Diciamo che ho provato ad esorcizzare le criticità di quest’età che sto vivendo sulla mia pelle. Oltre alla storia, pienamente realistica e piacevole, magari il romanzo potrà offrire spunti di riflessioni ad adulti che come me hanno un adolescente vicino o lo hanno avuto. Credo possa essere una lettura consigliabile anche per gli stessi ragazzi, che si immedesimeranno con i protagonisti più giovani, non solo apprezzando la storia in se stessa, ma anche traendone lezione, e perché no, magari una sorta di strategia.

    – Nikla Cingolani


    Cinzia Perrone è nata a Napoli nel giugno del 1973. Laureata in Giurisprudenza. Ha pubblicato ad aprile 2007 il suo romanzo di esordio con la Montedit editore, “Mai via da te”, e successivamente una silloge poetica nella collana Adeef di Eracle edizioni, dal titolo “Capelli al vento”. Sempre nel 2017, nel mese di novembre pubblica il suo secondo romanzo, “L’inatteso” con Del Bucchia Editore. Nel 2018 pubblica con la Lfa pubblisher una raccolta di racconti e poesie dal titolo “Annotazioni a margine”, dove trovano spazio anche alcuni riflessioni personali. Un ruolo importante nella sua vita è svolto anche dal volontariato, infatti è socia-donatrice dell’Avis di Jesi, facendosi portatrice, insieme ad un gruppo di altri soci-collaboratori, del messaggio di solidarietà insito nella donazione del sangue, attraverso una campagna divulgativa nelle scuole. Fa parte della sua vita anche un caro amico peloso, un meticcio di taglia media, 12 kg di coccole e tenerezza. Il legame con la sua terra continua ad essere molto forte e talvolta traspare dai versi delle sue poesie, qualcuna anche in lingua napoletana, ma anche dalle stesse ambientazioni e scenografie dei suoi romanzi.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articletorneo giovanile al Circolo tennis Francesco Guzzini a Recanati
    Next Article Operazione antidroga nel Porto di Ancona: arrestati due trafficanti e sequestrati oltre un chilogrammo di eroina e 43.000 euro in contanti.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    80 Views

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Ci sarà o no il senso unico in via degli Alpini, nel quartiere Mercato, richiesto…

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025

    De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}