Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Stadio Monaldi: Porto Recanati a Cuore fotografa la situazione al 20 agosto dopo il “restyling”

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Il Doppiatore Marchigiano intervista Natasha Stefanenko a Recanati

      21 Agosto 2025

      L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati

      20 Agosto 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

      21 Agosto 2025

      Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

      21 Agosto 2025

      Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

      21 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano
    Eventi

    Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

    Radio ErreBy Radio Erre2 Luglio 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2196

    Un racconto sospeso tra memoria, immagine e materia: è Evanescente, il progetto di Teresa Marasca, artista montefanese che da sempre attraversa con libertà i confini tra pittura, fotografia e installazione. La mostra – che verrà inaugurata Sabato 5 Luglio alle 18:00 – nasce da una suggestione rimasta in sospeso nel tempo: le immagini raccolte nel decennio in cui l’artista ha curato i costumi e le scenografie per il Palio delle Contrade di Montefano, riscoprendo antichi abiti, accessori e atmosfere di inizio Novecento. Fotografie scattate con il suo cellulare di allora, primi piani e scorci catturati in fretta e conservati come frammenti di una storia intima e collettiva oggi vengono riaperti, rielaborati e stampati su tela, trasformandosi in opere che restituiscono il sapore di un lusso gentile, di una bellezza discreta e resistente.

    “Nella prima domenica di luglio, Montefano rivive la fascinazione di una rievocazione storica che regala eleganza e seduzione. Di quella esperienza avevo catturato immagini, scorci, primi piani, ritratti, foto con i miei cellulari del tempo, scatti afferrati di fretta, sfocati, in posa e in “en plein air”. Conservati in una pennetta, chissà un giorno… Il giorno è sembrato arrivare. Ho aperto i vecchi file, ho di nuovo cercato il “punctum”, ho selezionato, analizzato, re-inquadrato le mie fotografie in post produzione. Ho pensato di stamparle su tela. Ho immaginato un progetto che racchiudesse nello scrigno misterioso delle immagini e dei segni il sapore del lusso gentile, quasi il simbolo di una bellezza secondo misura e non arrogante, che vuole soltanto riprendersi la propria storia. Un insediamento fotografico fatto anche di interventi grafici e pittorici resistente alla dimenticanza. Un omaggio a Montefano e ai suoi tanti protagonisti.

    — Teresa Marasca 

    Come sottolinea il Professor Vincenzo Izzo, Direttore Artistico dello spazio espositivo e curatore della mostra “… il lavoro di Marasca si inserisce nel percorso fecondo di dialogo tra fotografia e pittura, tra memoria e contemporaneità, tra documento e narrazione. La sua pratica artistica si muove oltre le tradizionali distinzioni di linguaggio, stratificando immagini, gesti pittorici e microtesti, costruendo opere che diventano “laiche reliquie”, intrecci di passato e presente, brandelli di memoria e trasfigurazioni del sentire. Un’arte di confine e di contaminazione, che rimanda alla storia personale e al vissuto collettivo, restituendo all’osservatore un’esperienza visiva ed emotiva che supera la semplice contemplazione”.

    Breve biografia

    Teresa Marasca nasce a Montefano nel 1955. Dopo gli studi sartoriali all’Istituto Professionale Femminile e il diploma all’Istituto d’Arte, si laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Macerata nel 1980. Invitata nel 1982 alla Biennale di Venezia dal Maestro Remo Brindisi, ha esposto in importanti mostre e rassegne in Italia e all’estero: dal Museo di Storia Cinese di Pechino, alla Finlandia, Montenegro e Romania. Dal 1982 insegna Anatomia Artistica, Disegno e Iconografia presso l’Accademia di Macerata, dove è stata anche coordinatrice Erasmus. La sua ricerca artistica attraversa pittura, fotografia e installazione, con una costante attenzione per la memoria, il vissuto femminile e le contaminazioni tra linguaggi visivi.

    La Mostra resterà aperta al pubblico dal 5 Luglio al 31 Agosto 2025

    Il Museo Ghergo è aperto nei seguenti orari

    Venerdì 17:00 – 19:00

    Sabato e Domenica 10.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00

    Biglietto Intero € 5,00 – Biglietto Ridotto € 3,00

    Per info e prenotazioni

    Associazione Effetto Ghergo 3471422378

    La prenotazione è sempre necessaria

    Montefano Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleKammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati
    Next Article Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    2 Views

    Il Chiesanuova vice il Menorial Maceratesi, il premio Rita a Mehemedi della Recanatese

    By Radio Erre21 Agosto 20250

    Il giovane 2009 della Recanatese Ekem Mehemedi premiato come giocatore più giovane del Memorial in…

    Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”

    21 Agosto 2025

    Stazione Carabinieri di Treia – una donna denunciata per truffa on-line.

    21 Agosto 2025

    C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

    21 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Centro Fonti San Lorenzo chiede al Comune la gestione del parco “Fonti sud”
    • Anna Maria Ragaini su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • Anonimo su L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati
    • Anonimo su L’emozione la protagonista del Gigli Opera Festival di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}