Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Difesa della costa, Aguzzi: “Nessuno ha penalizzato Porto Recanati, anzi è il Comune più finanziato”

      9 Agosto 2025

      Regionali Marche: la Lega ufficializza la candidatura di Angelica Sabbatini di Porto Recanati

      9 Agosto 2025

      Porto Recanati in 90 fotografie: Pino Russo presenta ArteFoto

      9 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Marinelli: spero nel recupero di Villaincanto una peculiarità identitaria di Recanati

      9 Agosto 2025

      Convocata in azzurro la recanatese Federica Sileoni per gli Europei di Paradressage

      9 Agosto 2025

      E’ morto Luigi Pennacchioni

      9 Agosto 2025

      Fratelli d’Italia Recanati all’attacco: “Esclusione inspiegabile di Nicoletta Marzioli dalle regionali”

      9 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Difesa della costa, Aguzzi: “Nessuno ha penalizzato Porto Recanati, anzi è il Comune più finanziato”

      9 Agosto 2025

      Marinelli: spero nel recupero di Villaincanto una peculiarità identitaria di Recanati

      9 Agosto 2025

      Regionali Marche: la Lega ufficializza la candidatura di Angelica Sabbatini di Porto Recanati

      9 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mauro Severini

      9 Agosto 2025

      E’ morto Luigi Pennacchioni

      9 Agosto 2025

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Difesa della costa, Aguzzi: “Nessuno ha penalizzato Porto Recanati, anzi è il Comune più finanziato”

      9 Agosto 2025

      Marinelli: spero nel recupero di Villaincanto una peculiarità identitaria di Recanati

      9 Agosto 2025

      Regionali Marche: la Lega ufficializza la candidatura di Angelica Sabbatini di Porto Recanati

      9 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Mi hanno portato via anche il tempo e la dignità”: cinque furti in casa, la denuncia del recanatese Elio Fiecconi
    Cronaca

    “Mi hanno portato via anche il tempo e la dignità”: cinque furti in casa, la denuncia del recanatese Elio Fiecconi

    Radio ErreBy Radio Erre7 Agosto 202510 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Elio Fiecconi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 6008

    Non è solo una questione di oggetti rubati. Quando per la quinta volta la propria casa viene violata, ciò che viene trafugato è anche la serenità, la fiducia, la normalità quotidiana. Elio Fiecconi, residente in Contrada Duomo 81 a Recanati, vive da solo e con amarezza racconta l’ennesima intrusione nella sua abitazione. Un’escalation di furti culminata, pochi giorni fa, nel raid più devastante: porta sfondata, armadi messi a soqquadro, effetti personali sparsi ovunque.

    «Questa volta hanno avuto tutto il tempo di rovistare in ogni angolo», racconta con rassegnazione. «Erano circa le 18.30, avevo appena lasciato casa. Sono entrati dal retro, passando per la campagna. È evidente che osservavano le mie abitudini da tempo».

    Tra gli oggetti spariti, una macchina fotografica, alcune maglie pesanti e – con particolare dolore – la medaglia d’oro dell’Avis, simbolo di un impegno civico portato avanti per anni. «Mi manca anche una vecchia foto di quando ero militare, strappata dalla cornice. Forse pensavano che dietro ci fosse nascosto qualcosa. Non riesco a spiegarmi il motivo di certi gesti».

    Ma più del danno materiale, è il disordine lasciato a colpire. «Ogni vestito va portato in lavanderia, ogni cassetto aperto è una nuova scoperta di qualcosa che non c’è più. Da solo, rimettere tutto a posto è un’impresa. È una fatica che va oltre il furto: mi hanno rubato anche il tempo e le energie».

    Nonostante la casa non fosse priva di oggetti di valore – un orologio e una catenina in oro lasciati momentaneamente all’esterno sono stati ignorati – l’impressione è che i ladri sapessero cosa cercare. «Erano convinti di trovare contanti o gioielli, forse. Ma io vivo in modo semplice».

    In passato Fiecconi era riuscito a mettere in fuga i malviventi tornando a casa nel momento giusto. Stavolta non è andata così. «La vecchia porta in legno non ha retto. Avevo rimandato la sostituzione per motivi economici, ma ora ho deciso: metterò una porta in ferro. Non posso più aspettare».

    Il furto è stato denunciato ai Carabinieri. Fiecconi riferisce anche di aver riconosciuto uno dei volti sospetti: «L’ho visto, ma non è stato colto in flagranza. Per ora resta solo un sospetto. Ma è da un po’ che certe facce si vedono da queste parti, e sembra che abbiano preso di mira proprio la mia casa, forse perché isolata».

    Tra ciò che i ladri hanno lasciato, due antichi martelletti da porta, stimati circa 500 euro ciascuno. «Sono pezzi unici. Forse non ne hanno capito il valore. O forse, semplicemente, ciò che non vedono, lo lasciano».


    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Come in Comune, così in Regione”: intervista a Lauretta Giulioni, candidata di Base Popolare alla Regione Marche
    Next Article rassegna-stampa-07-08-2025
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 7 Agosto 2025 11:40

      ma Pepa non aveva promesso maggiore sicurezza in città?

      Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2025 13:25

        non è semplice disfarsi di tutto in il male accumulato in anni di lassismo

        Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2025 17:17

        11.40 certo più sicurezza in città! Non in contrada duomo. Caso mai organizza tu la ronda.

        Reply
    2. Anonimo veneziano on 7 Agosto 2025 11:54

      SIAMO MESSI BENE IN ITALIA ,TANTO QUESTI TIZI ANCHE SE LI BECCANO NON GLI FANNO NIENTE.CI VORREBBERO DELLE GALERE MA NON TRATTATI COME ADESSO , MA FARLI LAVORARE DURAMENTE E NON LAVORETTI LEGGERI INSOMMA CAMBIARE UN PO’ QUESTE STUPIDE REGOLE……ALTRIMENTI SI PEGGIORERA’ SEMPRE DI PIU’.

      Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2025 12:50

        un Venezia, guarda che il maiuscolo non serve…

        Reply
    3. Anselmo on 7 Agosto 2025 13:38

      Cambio di prospettiva?

      Reply
    4. Anonimo on 7 Agosto 2025 14:54

      … Forza Elio. Non ti scoraggiare. Hai valori nobili e alti in cui credi fermamente! Quelli non te li possono rubare. E non cedere alle provocazioni. E speriamo che le forze dell’ordine facciano il loro dovere con celerità.
      Ma il cosiddetto “controllo di vicinato, o vigilanza di prossimità” non può essere messo in atto da quelle parti?
      Oppure non ci si può proprio contare sui vicini, da quelle parti…. Vero?

      Ricordiamoci che si tratta di un’iniziativa di sicurezza partecipata che coinvolge i residenti di una determinata area nel monitoraggio e nella segnalazione di attività sospette, collaborando con le forze dell’ordine per prevenire reati e migliorare la sicurezza.
      In che cosa consiste?
      Il controllo di vicinato si basa sulla collaborazione tra i residenti di una zona, che si organizzano in gruppi per prestare maggiore attenzione a ciò che accade nel loro quartiere. I partecipanti, coordinati da un referente, segnalano alle forze dell’ordine eventuali situazioni anomale o sospette, senza intervenire direttamente.
      Quali sono gli obiettivi?
      Prevenzione della criminalità:
      L’obiettivo principale è quello di creare un ambiente più sicuro scoraggiando comportamenti illeciti attraverso la presenza vigile dei cittadini.
      Rafforzamento del senso di comunità:
      Il controllo di vicinato promuove la coesione sociale e la collaborazione tra i residenti, creando un legame più forte e un senso di responsabilità condivisa.
      Maggiore collaborazione con le forze dell’ordine:
      I cittadini partecipano attivamente alla sicurezza del territorio, fornendo alle forze dell’ordine informazioni utili per prevenire e reprimere reati.
      Come funziona in pratica?
      Organizzazione:
      I residenti si organizzano in gruppi, spesso con un coordinatore che funge da punto di riferimento per le segnalazioni.
      Segnalazione:
      I partecipanti sono invitati a segnalare alle forze dell’ordine (tramite il coordinatore) eventuali situazioni anomale, comportamenti sospetti o attività che potrebbero essere legate a reati.
      Collaborazione con le istituzioni:
      Il controllo di vicinato si svolge in stretta collaborazione con le forze dell’ordine (polizia locale, carabinieri, ecc.) che forniscono supporto, formazione e indicazioni su come agire.
      Cosa non è il controllo di vicinato?
      Ronde:
      Il controllo di vicinato non è paragonabile alle ronde, ovvero azioni di vigilanza privata che possono essere pericolose e illegali.
      Controllo fai-da-te:
      I cittadini non sono autorizzati a intervenire direttamente nelle situazioni sospette, ma devono limitarsi a segnalare alle forze dell’ordine.
      In sintesi, il controllo di vicinato è un modello di sicurezza partecipata che valorizza la collaborazione tra cittadini e istituzioni per creare quartieri più sicuri e vivibili.

      Ma nel caso di quella zona pare che i vicini non siano affatto collaborativi. Anzi… Tieni duro grande Elio. Tutta Recanati ti è solidale!!!

      Reply
    5. Anonimo on 7 Agosto 2025 17:45

      Agiscono certi che non ne avranno conseguenze

      Reply
    6. Anonimo on 7 Agosto 2025 22:35

      ora che ha reso noto il valore dei martelletti, gli fregheranno pure quelli. io bhoo..

      Reply
    7. Anonimo on 7 Agosto 2025 22:43

      Se è così facile entrare a casa sua perché dichiara di possedere 1.000 euro in martelletti? Si sbrighi a mettere la porta in ferro che la tentazione fa l’uomo ladro

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    19 Views

    C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

    By Radio Erre9 Agosto 20250

    Loreto inserito nel girone C di 1°Categoria Il C.S.Loreto conferma l’arrivo di Alessandrini Satian e…

    Difesa della costa, Aguzzi: “Nessuno ha penalizzato Porto Recanati, anzi è il Comune più finanziato”

    9 Agosto 2025

    Marinelli: spero nel recupero di Villaincanto una peculiarità identitaria di Recanati

    9 Agosto 2025

    Regionali Marche: la Lega ufficializza la candidatura di Angelica Sabbatini di Porto Recanati

    9 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fratelli d’Italia Recanati all’attacco: “Esclusione inspiegabile di Nicoletta Marzioli dalle regionali”
    • Paolo P. su Roberto Terrucidoro per il nuovo coordinamento di Azione a Recanati
    • Anonimo su Fratelli d’Italia Recanati all’attacco: “Esclusione inspiegabile di Nicoletta Marzioli dalle regionali”
    • Luna su Recanati. E’ morto Mauro Severini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}