In un’intervista a tutto campo, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa affronta le questioni più urgenti e i progetti in cantiere per la città. Si parte dall’emergenza viabilità, con i danni causati alle strade dalle abbondanti piogge e grandinate dei giorni scorsi, per passare alle opere pubbliche: la Regione ha deliberato il finanziamento per la rotatoria di Palazzo Bello e si lavora per realizzare anche la rotatoria all’incrocio tra via Aldo Moro e via Nazareno Sauro. Sul fronte turistico-ricettivo, Pepa annuncia sviluppi per la riapertura dell’Hotel Gallery, chiuso da diversi anni, e l’imminente firma dell’accordo che affiderà alla Fondazione San Filippo Neri la gestione dell’ostello di Villa Colloredo. L’intervista tocca infine il calendario degli eventi che animeranno Recanati nei prossimi mesi, con uno sguardo alle prospettive di crescita della città.
C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
Previous ArticlePorto Recanati. Scossicci, strappa la collanina a un giovane e fugge: caccia al responsabile
Next Article rassegna stampa-11-08-2025

Radio Erre
Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it
26 commenti
Forse… forse alla fine del suo primo (e certamente ultimo) mandato, riuscira’ a vedere realizzato uno dei progetti. Uno e non più di uno, il rinnovo del contratto ai gestori del trenino!
Per gli altri? Toccherà ripartire da zero a chi lo sostituira’!
Ad oggi, agosto 2025, tranne insignificanti ed ininfluenti comparsate, nulla del programma e delle promesse fatte in campagna elettorale è stato realizzato.
15 MESI DI NULLA AMMINISTRATIVO.
PERFETTAMENTE UGUALI AI 15 ANNI PRECEDENTI! (del pd)
Complimenti per le tagliatelle in piazza Leopardi! ( per alcuni scotte e sciape).
A CASAAAAAAAAAAAAA ! BUGIARDONIIIIIIII !
21.08
Come le bistecche in piazza Leopardi ad agosto 2014???????
Ricordi? Erano sciape???
9,44 uguali ! spiccicate! contenta?
Allora tu ricordi, gli altri tutti smemorati: 2014 e non solo bistecche e biciclette in piazza Leopardi.
21,19 io ricordo, tu Rosica.
😅😅😅😅😅
Il sindaco Emanuele Pepa affronta le questioni più urgenti e i progetti in cantiere per la città. Si parte dall’emergenza viabilità, con i danni causati alle strade dalle abbondanti piogge e grandinate dei giorni scorsi!
MA…MA…MA…????? EMERGENZA DANNI CAUSATI DALLE PIOGGE? DALLA GRANDINE????
CI STA PRENDENDO PER I FONDELLI ANCHE QUESTO…SINDACO.
É SOLO COLPA NOSTRA. NON IMPAREREMO MAI.
Finalmente un Sindaco eccezionale, Bravo. Non ascoltare i sinistri che predicano bene e razzalono male.
commento di spessore. il sindaco Bartomeoli è finalmente riuscito nell’unica impresa titanica che si era preposto. portare la sagra delle tagliatelle (e del degrado) da santa croce alla piazza. enorme successo amministrativo.
piazza svilita e ridotta a piazzale dei passionisti. amministrazione vecchia. voto zero
13:24 Un commento più insulso di questo era davvero difficile da concepire … forse che le feste dell’unità (ora finalmente scomparse) proponevano qualcosa di diverso dal cibo popolare? E qualcuno ha mai parlato di ‘svilimento’ dei luoghi (ricordo, tra gli altri, anche il chiostro di Palazzo Venieri) ove pasta e fagioli venivano dispensati?
Ripeto l’auspicio che ho già esteso in altre occasioni: prima di mettere mano alla tastiera, assicurarsi che il comprendonio sia collegato
12:06 uomo di scienza mai, mai nessuna iniziativa delle feste dell’unità è stata fatta in Piazza.
insulso tienilo per casa tua
la sagra della tagliatella la dice lunga sull’attuale giunta. e di svilimento si tratta.
l’episodio che citi tu del chiostro, che non è la piazza, è stata una delle tante iniziative in corso al tempo.non l’apice delle mainifestazioni estive.
ma se non ci arrivi il problema rimane tuo
ma sono gli stessi ex sostenitori a dirlo. quindi fatti una camomilla.
22:20 (che, se non è 13:24, c’è da preoccuparsi, data la tendenza a replicare scempiaggini). Dopo il clamoroso stupro perpetrato dalla Giunta Ottaviani (sodale del compari – Fiordomo-Bravi che, evidentemente, ti si confanno) mediante il posizionamento di una ridicola pavimentazione in cotto in sostituzione di quella originale in arenaria, figurarsi se una sagra della tagliatella può svilire ulteriormente Piazza Leopardi (e fortunatamente, dato che prima di Ottaviani non c’era stato alcun sinistro al governo della Città, nessuna festa dell’unità in precedenza era stata fatta in piazza, ci sarebbe davvero mancato altro).
Inoltre, visto che sei (o, comunque, sostieni) 13:24, la qualificazione di insulso è stata financo benevola, dato che un soggetto che adopera la Congregazione della Passione di Gesù Cristo (i cui membri sono, per l’appunto, i Passionisti) quale termine denigratorio avrebbe meritato ben altro epiteto che, solo per rispetto verso la testata che ci ospita, ho evitato di indirizzargli.
L’unico degrado che vedo, quindi, non è certo dato dalla lodevole e popolare iniziativa dell’attuale Giunta, ma da commenti come i tuoi
13.24
come l’amministrazione pdina e le passate feste delle bistecche (e del degrado) in Piazza Giacomo Leopardi, bistecche e biciclette, “svilita e ridotta a piazzale dei passionisti”. Mah
Ottime notizie, in particolare la rotatoria di Palazzo Bello, Bravo Sindaco !
I loretani, i portorecanatesi, i maceratesi, i portopotentini e tutti quelli che si trovano a transitare per le nostre strade sono felici di sapere che presto inizieranno i lavori per la rotatoria su Via Bellaluce tra Costabianca e Chiarino, ma ancora più avranno il vantaggio di transitare in sicurezza dalla rotatoria di Palazzo Bello
Queste sono sicuramene opere importanti e urgenti, quindi bene . Ma vorrei ricordare che da trentacinque anni con scintillanti presentazioni e passerelle mediatiche è stata costruita una pista ciclabile ora ribattezzata ciclovia del Potenza che sarebbe utilissima per raggiungere il mare in modo ecologico senza tribolare per i parcheggi. Ma al dil là di progetti ambiziosi e modestissime realizzazioni, queste opere hanno comportato spese colossali, il danneggimento dei fondi rustici contigui che non possono più scolare le loro acque meteoriche al fiume ( vorrei ricordare a politici e tecnici che l’acqua va per l’ingiù e non per l’insù) perchè i fossi e le sistemazioni idauliche superficiali sono state distrutte e mai ripristinate. Si aggiunga che ora gli argini del fiume di competenza pubblica sono stati sistemati ma manca la pulizia della pista nella fascia di competenza comunale. E questi sono sempre lavori non urgenti. Sono trentacinque anni che questi lavori non sono urgenti . Ma perchè si realizzano delle opere se poi mancano i fondi e la volontà di gestirle in modo decente?
strano che i commenti sul sindaco vengano tenuti in “quarantena” per qualche giorno… radioR(egime)?
Questa è come la rotatoria bellaluce!!!
Sono 5 anni che è in progetto!
Niculetto aveva messo l’autovelox nella strada dei pali per finanziarla!!!!
AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
AHAHAHAHAHAHAH!!!
E te Emanuè 6 convinto che partiranno i lavori?
Come siamo messi con gli espropri?
AHAHAH!!
Risus abundat in ore stultorum
Imbarazzante
per financo-confanno on 13 Agosto 2025 18:00.
1-mamma tua sarà contenta che sai tante parole difficili
2.mamma tua non sarà contenta perche non riesci a capire quello che leggi. o se lo capisci volutamente snaturi.
nessun ha utilizzato il termine Passionisti con fine denigratorio. nessuno.
si fa piuttosto riferimento agli spazi adiacenti la parrocchia, che come quelli di tutte le altre parrocchie, dovrebbero voler accogliere le varie sagre delle tagliatelle. Fine. ma non era diffcile, su
se non hai capito financo questa volta mando un disegno in redazione.
per quanto riguarda infine il cotto della piazza, per me potevano farci anche tutto il corso.
22:27 (e precedenti 22:20 e 13:24) Capisco che la lingua italiana ti risulti ostica e, quindi, come tutti i deboli, tenti di sminuire chi, invece (e non per dono divino ma per studio), ne fa un uso quantomeno appropriato. Comunque c’è sempre tempo, ammesso e non concesso che se ne abbia la volontà, di porre rimedio e di apprendere maggiormente, esperienza che ti esorto a fare, anche per renderti conto che scrivere “piazza svilita e ridotta a piazzale dei passionisti” costituisce – per l’appunto in italiano – denigrazione bella e buona.
Le tue precisazioni postume (ossia a posteriori, così sono certo che capisci meglio) risultano puerili scuse: avresti dovuto usare maggiori precauzioni in occasione del primo commento, invece di mettere toppe peggiori del buco, specialmente se consideri che non puoi fare i ‘disegnini’ che, forse, ti riescono meglio ma che non possono essere pubblicati qua.
Ometto, infine, commenti sulla tua considerazione a proposito del cotto, posto che la ignorante protervia che lo connota non ne merita di ulteriori.
P.S.: ho parlato con mamma e lei è felice che tra me e te non ci sia alcun tratto di somiglianza
17.28
Quale 22.27???
Rileggi prima sapientina
9:54 (già 22:37, 22:20 e 13:24) Come ha acutamente osservato la mamma: nessun tratto di somiglianza …
E per fortuna!
Mia