Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      ZES: Porto Recanati esclusa. Silenzio che fa male per il PD cittadino.

      11 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci, strappa la collanina a un giovane e fugge: caccia al responsabile

      10 Agosto 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025

      Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale

      12 Agosto 2025

      Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

      11 Agosto 2025

      Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

      11 Agosto 2025

      Mario Giaccio:| Green Economy e Finanza Globale. Dietro le quinte della transizione energetica

      13 Agosto 2025

      rassegna stampa 13-08-2025

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      E’ morto Vincenzo Menghini

      11 Agosto 2025

      E’ morto Mauro Severini

      9 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Mario Giaccio:| Green Economy e Finanza Globale. Dietro le quinte della transizione energetica

      13 Agosto 2025

      rassegna stampa 13-08-2025

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso
    Montecassiano

    Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

    Radio ErreBy Radio Erre12 Agosto 20251 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 771

    I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone lanciano il progetto “SINAPSI – Nuove connessioni attrattive tra e con i borghi”, nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’iniziativa nasce per costruire una rete turistica integrata, capace di valorizzare i tre centri storici in chiave contemporanea, promuovendo il turismo sostenibile, culturale ed esperienziale, ed è stata finanziata con 1 milione di euro nell’ambito della strategia di valorizzazione e rilancio dei borghi.

    “I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone – dichiara il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli – hanno saputo unire le forze per creare un progetto innovativo e sostenibile come ‘SINAPSI’. Questo progetto che, come voglio ricordare, rientra in una strategia per la quale abbiamo messo in campo oltre 110 milioni di euro, rappresenta un modello di sviluppo turistico che pone in primo piano la valorizzazione delle identità locali, e dei borghi storici, promuovendo un turismo sostenibile e culturale.

    Sono convinto che la collaborazione tra i Comuni e gli altri attori pubblici e privati sia la chiave per il successo di iniziative come questa, e che il progetto ‘SINAPSI’ possa diventare un esempio replicabile per altri territori delle Marche”.

    Il progetto si articola in due linee di intervento distinte.

    La Linea A è dedicata alla riqualificazione urbana e infrastrutturale, con azioni che riguardano:

    • la riqualificazione delle piazze centrali di Montecassiano e Montefano;
    • la realizzazione di percorsi ciclabili e aree attrezzate per cicloturisti nei Giardini da Bora;
    • la pavimentazione e messa in sicurezza delle principali vie di accesso a Montefano;
    • l’interconnessione tra la ciclovia del Potenza e i tre borghi, con interventi di mobilità dolce e paesaggistica.

    La Linea B è invece focalizzata su valorizzazione culturale, identitaria e promozione turistica, attraverso:

    • la rifunzionalizzazione di spazi storici, come la Taverna di San Michele (Montecassiano), il Museo Ghergo e il Museo della Bicicletta (Montefano), e un edificio polifunzionale per i prodotti tipici (Montelupone);
    • il sostegno a investimenti privati per migliorare l’offerta di ospitalità;
    • un piano di promo-commercializzazione integrata dei tre borghi, con il supporto di partner istituzionali come UNIVPM, GAL Sibilla e Marca Maceratese;
    • l’elaborazione di linee guida ambientali e l’attivazione di un servizio specialistico per lo sviluppo sostenibile del progetto.

    Con una durata triennale e un forte coinvolgimento di attori pubblici e privati, “SINAPSI” si propone come modello replicabile di sviluppo turistico armonico, accessibile e rispettoso delle identità locali.

    “Per Montecassiano, ‘SINAPSI’ si inserisce perfettamente in un percorso virtuoso che abbiamo intrapreso con determinazione negli ultimi vent’anni – spiega il sindaco di Montecassiano Leonardo Catena – Grazie a una costante attenzione alla valorizzazione del nostro borgo storico, abbiamo assistito a una crescita significativa e tangibile. L’adesione a circuiti prestigiosi come ‘I Borghi più belli d’Italia’, l’ottenimento della ‘Bandiera Arancione’ e, più recentemente, il riconoscimento delle ‘Spighe Verdi’ non sono solo meri titoli, ma attestazioni concrete del nostro impegno. Questi riconoscimenti uniti alla grande vivacità del mondo associativo che fa di Montecassiano Paese delle associazioni, hanno non solo potenziato i flussi turistici, portando nuove energie e visitatori desiderosi di scoprire le nostre bellezze, ma hanno anche stimolato una profonda riqualificazione degli spazi pubblici e privati. Abbiamo lavorato instancabilmente per rendere il nostro borgo ancora più accogliente, accessibile e funzionale, preservandone al contempo l’autenticità e il fascino storico. ‘SINAPSI’ – conclude il sindaco Catena – ci offre ora l’opportunità di amplificare questi sforzi, creando una rete sinergica con i Comuni limitrofi. La riqualificazione delle piazze centrali, la rifunzionalizzazione di spazi storici come la Taverna di San Michele e lo sviluppo di percorsi di mobilità dolce, contribuiranno ulteriormente a rafforzare l’attrattività di Montecassiano e di tutta la vallata. Per proseguire su questo percorso in maniera più incisiva avremmo bisogno di risorse più significative che auspichiamo possano essere stanziate in futuro. Sono convinto che, mettendo a sistema le nostre eccellenze e collaborando con determinazione, potremo costruire un modello di sviluppo turistico armonico e rispettoso delle nostre identità locali, un modello replicabile che ci permetterà di continuare a crescere, valorizzando al meglio il nostro inestimabile patrimonio”.

     

    “Con il progetto ‘Borghi Accoglienti’ la Comunità di Montelupone conferma l’importanza della sinergia con gli altri Comuni del territorio nel perseguire la valorizzazione della valle del Potenza – spiega il sindaco di Montelupone Rolando Pecora – In particolare vengono conseguiti ulteriori e importanti obiettivi come lo sviluppo della mobilità sostenibile con il potenziamento della pista ciclopedonale lungo il fiume Potenza che consente il collegamento con i Comuni di Macerata, Montecassiano e Montefano. Viene inoltre realizzata una struttura per tutte le attività e manifestazioni di promozione turistica all’interno del centro storico di Montelupone che incrementa la quantità e la qualità dell’offerta di servizi, in rete con i Comuni di Montecassiano e Montefano”.

    “Nell’ambito del progetto si è condivisa con i Comuni di Montecassiano e Montelupone l’idea di proporre un unico progetto integrato e funzionale allo sviluppo cicloturistico dei rispettivi territori, anche alla luce degli investimenti già promossi dai tre Enti e delle esigenze di completamento delle connessioni ciclabili – sottolinea il sindaco di Montefano Angela Barbieri – In un ipotetico itinerario infatti il cicloturista potrebbe partire da Montelupone, giungere a Montefano per visitare il Museo della Bicicletta ed il Museo Ghergo, e spostarsi verso Montecassiano per tornare a Montelupone in un unico anello. Rappresenta per noi in quanto amministratori un’occasione unica per poter valorizzare il nostro borgo storico creando una sinergia con i Comuni limitrofi. L’iniziativa – aggiunge il sindaco Barbieri – promuove un turismo lento e responsabile, che rispetta l’ambiente e le comunità locali, valorizzando le tradizioni e l’artigianato tipico, mettendo in luce il valore storico, artistico e culturale dei borghi, incentivandone il recupero e la conservazione. In questo modo, la promozione dei borghi come luoghi di interesse culturale e turistico può attirare nuovi residenti e invertire il trend dello spopolamento, mantenendo vive le tradizioni e il tessuto sociale”.

    Montecassiano Montefano Montelupone Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontalto delle Marche – Sequestrati rifiuti pericolosi e strutture abusive
    Next Article Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 13 Agosto 2025 9:19

      MOLTO MOLTO MOLTO MEGLIO DI RECANATI CHE ORMAI È IN MANO A DEGLI IMPROVVISATI SENZA UN’IDEA DI SVILUPPO!!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    4 Views

    Mario Giaccio:| Green Economy e Finanza Globale. Dietro le quinte della transizione energetica

    By Radio Erre13 Agosto 20250

    Chi c’è davvero dietro la green economy? Qual è il ruolo della grande finanza…

    rassegna stampa 13-08-2025

    13 Agosto 2025

    Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

    12 Agosto 2025

    Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

    12 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti
    • Sabrina su Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti
    • Anonimo su Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale
    • Anonimo su Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}