Nella notte, a Civitanova Marche, i Carabinieri delle Compagnie di Civitanova, Macerata e Tolentino, con il supporto del Nucleo Investigativo di Macerata, NAS di Ancona, NIL di Macerata e Nucleo Cinofili di Pesaro (cane Bob), hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio, disposto dal Comando Provinciale, per garantire sicurezza e legalità nei luoghi turistici e di aggregazione.
Sono stati potenziati i posti di controllo, in particolare sul lungomare Sergio Piermanni, e ispezionati bar, ristoranti e chalet.
-
Lungomare sud – due ristoranti controllati:
-
Primo locale: riscontrate violazioni penali e amministrative:
-
mancata installazione/revisione estintori;
-
impianto audiovisivo senza accordo sindacale (art. 4 Statuto lavoratori);
-
carenze igienico-sanitarie;
-
rischi di contaminazione alimentare (HACCP).
Denuncia in stato di libertà al gestore, ammende da 1.549 a 6.834 euro, obbligo di regolarizzazione entro 10 giorni, ulteriori sanzioni per 3.000 euro e segnalazione all’AST di Macerata.
-
-
Secondo locale: contestate violazioni a:
-
art. 37 T.U. Sicurezza sul lavoro (mancata formazione lavoratori);
-
art. 4 Statuto lavoratori (impianto audiovisivo non autorizzato).
Anche in questo caso denuncia, sanzioni da 1.549 a 6.388 euro e obbligo di regolarizzazione entro 7 giorni.
-
-
-
Locale notturno in centro: controllati avventori e dipendenti con l’unità cinofila. Due lavoratrici (26enne di Bergamo e 38enne di Bari) trovate in possesso di hashish e cocaina (circa 1 g ciascuna). Segnalate alla Prefettura di Macerata per uso personale, droga sequestrata.
Bilancio del servizio: 6 pattuglie impiegate, 35 veicoli e 100 persone controllate (15 note alle forze dell’ordine).
L’operazione rientra nel piano di sicurezza estivo dell’Arma per tutelare residenti e turisti.