Dopo nove mesi di attesa, il campo sportivo Capodaglio ha finalmente riaperto i battenti, inaugurando ufficialmente la stagione sportiva 2025/26 della Polisportiva Loreto. Il campo, recentemente rinnovato e dotato di spogliatoi completamente ristrutturati, è pronto ad accogliere atleti, tifosi e appassionati per una stagione che promette di essere ricca di emozioni e crescita.
Un nuovo inizio, con nuovi arrivi
La Polisportiva Loreto avvia la nuova stagione con una squadra dirigenziale rinnovata e rinforzata. Accanto al presidente Davide Castagnari, entrano a far parte della società il vice presidente Mauro Boccanera, il segretario Giacomo Guerrini e i nuovi dirigenti Lorenzo Marchetti, Alessandro Boccanera, Elia Cionco, Leonardo Violini e Antonio Colombi. Tra i volti nuovi, Antonello Narracci, responsabile organizzativo del settore giovanile del Castelfidardo Calcio Academy, che entra come socio onorario.
L’ampliamento del team dirigenziale segna la volontà della Polisportiva di crescere e rafforzare il suo impegno, non solo nel mondo sportivo, ma anche in ambito sociale. Con l’obiettivo di radicarsi ancora di più nel territorio, la società ha stretto importanti collaborazioni con due realtà locali di riferimento: le Acli Costabianca e l’Associazione Sportiva Loreto Stazione, rafforzando così il suo ruolo nella comunità.
Un impegno concreto nel calcio a 11 e nel calcio a 5
La Polisportiva Loreto si prepara ad affrontare con impegno ma senza pretese di vertice i campionati di seconda categoria di calcio a 11 e di Serie D di calcio a 5. Nel settore del calcio, sono arrivati nuovi innesti che arricchiranno la rosa: tra i nuovi volti spiccano il portiere 2007 Federico Mariani, ex Spledorvitt, e i difensori Lorenzo Boccanera (proveniente dall’Europa Calcio), Emanuele Strologo (dal Villa Musone) e Geremy Leone. A centrocampo, si aggiunge Alessandro Taddei, proveniente dall’Atletico Conero, mentre in attacco troviamo Roberto Caporaletti (reduce da un biennio con la maglia del Loreto), Raoul Cellottini (dal Sa Castelfidardo), Francesco Quarato (dal Villa Musone) e Denny Francelli (dal Camerano). Tutti questi nuovi acquisti saranno guidati dal mister Michael Tartaglini, ex tecnico del Sa Castelfidardo, chiamato a consolidare il gruppo e a dare continuità al progetto della Polisportiva.
La stagione di calcio inizierà con la gara di Coppa sabato 6 settembre contro il Camerano, per poi entrare nel vivo del campionato il week-end del 20/21 settembre.
Il calcio a 5, tra conferme e novità
Nel calcio a 5, la squadra si prepara a difendere i colori della Polisportiva Loreto in Serie D, con la conferma del mister Paolo Giorgini che avra’ l’aiuto di Marco Troung e della maggior parte della rosa che ha dato ottimi risultati nella scorsa stagione. Sono in arrivo alcuni nuovi acquisti, tra i quali Scocco Francesco (ex Recanati); Marco Elisei (Ex Osimo Stazione) con l’intento di completare una squadra già molto volenterosa. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di offrire un campionato solido e soddisfacente, senza però alimentare pretese di alta classifica. Pronti via dal 19 Settembre con la coppa e dal 26 Settembre con l’inizio del campionato.
Un anno di crescita e successo per la comunità e sport a tutti i livelli.
La Polisportiva Loreto non ha solo come obiettivo l’integrazione sociale attraverso lo sport e per questo sta iniziando a organizzare collaborazioni con altre Associazioni sportive , ma anche un punto di riferimento per la crescita sociale e culturale dei giovani. L’integrazione con il territorio e le nuove partnership testimoniano la volontà della società di essere presente nella vita quotidiana della comunità loretana, offrendo opportunità di crescita non solo agonistica ma anche umana.
Il 18 settembre prentazione ufficiale
Il 18 settembre la Polisportiva ha organizzato la presentazione ufficiale presso la Basilica di Loreto con la Santa Messa celebrata da sua Eccellenza Mons. Fabio Dal Cin, Vescovo di Loreto.
A seguire un piccolo momento di saluti e cena presso il ristorate della Delegazione Pontificia.
Il 2026 sarà l’anno dei 30 anni della Polisportiva
Il 2026 segnerà un traguardo storico per la Polisportiva Loreto, che celebrerà con orgoglio i suoi 30 anni di attività. La società è già al lavoro per organizzare una festa speciale, che renderà omaggio a tre decenni di passione, impegno e successi, coinvolgendo atleti, tifosi, ex soci e tutta la comunità loretana. Un momento imperdibile per ricordare insieme quanto è stato fatto e per guardare con entusiasmo al futuro.
La stagione 2025/26 si preannuncia quindi come un anno di grandi sfide, ma anche come un periodo di preparazione per questo importante anniversario, un’occasione per festeggiare i risultati ottenuti e rinnovare l’impegno verso la crescita sportiva e sociale della Polisportiva Loreto.