Si avvisa la cittadinanza e gli ospiti che, a seguito delle analisi effettuate il 3 settembre 2025 da ARPAM, nel tratto costiero di Porto Recanati ( zona 200 metri nord scarico Fiumarella) è stata rilevata una pericolosa concentrazione dell’alga tossica Ostreopsis ovata, superiore alla soglia di sicurezza (368.400 cellule/litro).
Per motivi di tutela della salute pubblica, il Sindaco ha disposto con ordinanza immediatamente esecutiva il divieto temporaneo di balneazione, stazionamento e qualsiasi attività ricreativa nel tratto interessato, fino a nuova comunicazione.
Si invitano tutti i cittadini e i bagnanti a rispettare rigorosamente questo divieto e a consultare eventuali aggiornamenti sul sito web del Comune di Porto Recanati.
La presenza di questa alga può causare irritazioni respiratorie, nausea, congiuntivite, dermatiti e altri sintomi passeggeri. La precauzione è fondamentale per la sicurezza di tutti.
Sarà cura del Sindaco tenere aggiornata la cittadinanza su eventuali modifiche delle condizioni.

6 commenti
FIUMARELLA (coliformi fecali)
MONTEDISON NERVI (amianto)
ALGA TOSSICA (produzione di tossine nocive)
A castennou non si fanno mancare niente.
Lo volete capire che occorre aprire la FIUMARELLA….
Ma vuoi mettere la bellezza post-moderna di quelle belle lastre in cemento antichizzato che abbelliscono la nostra città..
Queste sono le MARCHE di Acquaroli!
Anselmo non perde occasione per dispensare scempiaggini … non pago di quelle somministrate a proposito di Recanati ora si concentra anche su Porto Recanati …
Il fosso Fiumarella, infatti, da oltre mezzo secolo ammorba le spiagge di Porto Recanati, come pure l’insediamento della Montedison, che risale al 1906 e che, a distanza di quasi 30 anni dalla sua chiusura, ha lasciato in eredità poderosi reliquati inquinanti chimici, specie nel sottosuolo.
Dunque, sostenere che tra essi e il governo regionale di Acquaroli vi sia qualsivoglia legame, risulta l’ennesima corbelleria tra le tantissime concepite dal suo autore che, come l’ho più volte invitato a fare, sarebbe assai meglio che dedicasse i propri polpastrelli ad altre attività invece che dilettarsi con le tastiere di pc e/o smartphone
Anche prima le acque non erano limpide, cristalline e pure, ai voglia a pensà a scossicci