Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Parte ufficialmente la stagione sportiva della Polisportiva Loreto: Nuove sfide, nuovi volti e tanto impegno

      3 Settembre 2025

      Settembre porta con sé la febbre del Drappo di Loreto 2025

      1 Settembre 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Macerata, rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani

      29 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Incontro tra il Comitato Viva Scossicci e Salvatore Piscitelli, consigliere comunale a Porto Recanati e candidato alle prossime Regionali

      1 Settembre 2025

      Porto Recanati, grande successo per il Palio Marinaro di San Giovanni: trionfa il quartiere Centro

      1 Settembre 2025

      Sempre più stretta l’amicizia fra le città di Porto Recanati e Kronberg

      31 Agosto 2025

      Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti

      5 Settembre 2025

      Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani

      5 Settembre 2025

      Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali

      5 Settembre 2025

      Siria Cicerone convocata per il 33° Trofeo Giovanile Internazionale “Città di Majano”

      4 Settembre 2025

      Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti

      5 Settembre 2025

      Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani

      5 Settembre 2025

      Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali

      5 Settembre 2025

      rassegna stampa 05-09-2025

      5 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti

      5 Settembre 2025

      Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani

      5 Settembre 2025

      Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali

      5 Settembre 2025

      rassegna stampa 05-09-2025

      5 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali
    News

    Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali

    Radio ErreBy Radio Erre5 Settembre 2025Updated:5 Settembre 2025Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 489

    Il Comitato “Salviamo il Punto di Primo Intervento” di Recanati ha diffuso una lettera aperta ai candidati per la guida della Regione Marche, denunciando la grave situazione del Servizio Sanitario Nazionale e in particolare del sistema regionale.
    Tra le criticità segnalate figurano: liste d’attesa insostenibili, eccessiva burocrazia informatica, carenza di personale sanitario, debolezza della medicina territoriale, sottofinanziamento pubblico e disuguaglianze territoriali.
    Il Comitato chiede impegni concreti e non promesse, tra cui: assunzioni straordinarie, rilancio della sanità territoriale, abbattimento delle liste d’attesa, stop alla privatizzazione selvaggia e una vera semplificazione delle procedure.
    “Il cittadino deve tornare al centro del sistema sanitario – sottolinea il Comitato – non possiamo restare in silenzio mentre il diritto alla salute viene eroso pezzo dopo pezzo”.

    PUBBLICHIAMO IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA APERTA

    Carissimi Candidati per la guida della nostra cara Regione Marche,

    ci rivolgiamo a Voi con crescente preoccupazione per la condizione in cui versa il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Italia e soprattutto nella nostra realtà territoriale. Questo prezioso patrimonio pubblico è da moltissimi anni messo a dura prova a causa di tagli strutturali, mancanza di programmazione, carenze di personale e una crescente privatizzazione strisciante. Pur essendo consapevoli delle ristrettezze economiche del nostro periodo storico, non si possono, però, celare le scriteriate scelte politiche attuate nella nostra Regione negli ultimi 15-20 anni, in particolare avviate dalle precedenti amministrazioni di Centro Sinistra fino al 2020 e successivamente non colmate dal successivo governo di Centro Destra.

    Nella pubblicità elettorale di questo periodo ascoltiamo tantissimi compiacimenti per l’operato fatto dalle contrapposte aree politiche e duri attacchi verso gli imperdonabili errori degli avversari, il tutto arricchito da iperboliche e irreali promesse per il futuro; ciononostante avvertiamo una reale mancanza di concrete nuove idee di cambiamento costruttivo in merito al futuro del nostro Sistema Sanitario Regionale. Il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione Italiana, dovrebbe essere garantito universalmente, equamente e gratuitamente a tutti i cittadini. Purtroppo, la realtà quotidiana racconta una storia diversa: milioni di italiani si trovano oggi ad affrontare un sistema in difficoltà, che non riesce più a rispondere in maniera tempestiva, efficace ed equa ai bisogni di salute della popolazione. Per elencare tutte le “falle” presenti e che fanno soffrire tutti noi cittadini avrei bisogno di tempi lunghissimi, quindi ci permettiamo di elencare solo alcune delle criticità:

    1. Liste d’attesa insostenibili: un’emergenza ignorata

    Le liste d’attesa per esami diagnostici, visite specialistiche e interventi chirurgici sono diventate il simbolo dell’inefficienza del sistema in tutta l’Italia; ritardi di 8, 10 o anche 12 mesi sono ormai la norma. Le Priorità, che dovrebbero essere evase in tempi ristretti, spesso slittano per settimane. Pertanto chi può permetterselo si rivolge alla sanità privata, pagando di tasca propria ciò che spetterebbe gratuitamente; mentre, chi non può, rinuncia alle cure con gravi ritardi alla diagnosi e drammatiche conseguenze. La giustificazione istituzionale fornita ai cittadini è stata peraltro la stessa in tutte le regioni italiane, pur se governate da contrapposte forze politiche: illusorie liste di priorità, colpevolizzazione del personale sanitario (Es.: “…i medici disponibili mancano… i medici di famiglia fanno troppe richieste e spesso improprie”). Tutto questo meccanismo produce una sanità a doppio binario, profondamente ingiusta e incostituzionale.

    1. Estrema “burocratizzazione informatizzata”

    La trasformazione informatica del piano sanitario nazionale prevedeva drastica riduzione della burocrazia e semplificazione nelle procedure delle prenotazioni e della lettura dei referti. Purtroppo ciò non è avvenuto, anzi la definizione dei protocolli è stata completamente messa in mano a “burocrati” ed “operatori di computer” che non hanno minimamente provato a trasformare il linguaggio sanitario professionale in maniera plastica; quindi  noi comuni cittadini dobbiamo peregrinare incessantemente come trottole tra gli studi dei medici convenzionati e le strutture sanitarie della AST sotto l’incitazione di frasi del genere: “il tuo medico ha sbagliato doveva scrivere questa frase con questo numero di protocollo… ritorna dal medico e fatti rifare il foglio, poi prenota nuovamente l’esame” oppure “…i risultati degli esami li inviamo via mail, se lei non ha internet doveva dirlo prima, comunque potrà ritirarli tra una settimana…”. Ma non doveva essere una semplificazione in cui l’informatica doveva rappresentare un ausilio nel rispetto delle persone, anche quelle che non hanno dimestichezza con l’informatica?

    1. Carenza di personale sanitario: professionisti allo stremo

    Medici, infermieri, operatori sociosanitari e tecnici sanitari sono sempre di meno, insufficienti e sempre più anziani con turni per questo massacranti e gravosi; il loro lavoro è sempre sovra i “limiti”, un insostenibile super ménage continuo giustificato da “straordinarie” carenze strutturali che non vengono mai sanate. Le nuove generazioni tendono ad evitare il lavoro pubblico perché scoraggiate da stipendi inadeguati, precariato, responsabilità crescenti e aggressioni sul posto di lavoro. I pensionamenti non vengono rimpiazzati, i concorsi vanno deserti e molti professionisti scelgono di trasferirsi all’estero o nel privato. La Regione ricorre così sempre più spesso a cooperative, esternalizzazioni e gettonisti, con costi estremamente superiori e minore continuità della assistenza.

    1. Medicina del Territorio debole: il paziente resta solo

    La pandemia da Covid aveva evidenziato la necessità di rafforzare la medicina territoriale, l’assistenza domiciliare e i servizi di prevenzione. Ciononostante non si sono attuate le necessarie modifiche e i cittadini più fragili (anziani in particolare) sono “abbandonati”, senza un medico di famiglia reperibile, né assistenza infermieristica, pochissime strutture intermedie sul territorio. Le case di comunità, previste dal PNRR, sono poche, spesso non operative o senza personale sufficiente.

    1. Finanziamento pubblico insufficiente: sanità pubblica sotto attacco

    L’Italia investe nella sanità pubblica una quota di PIL inferiore alla media europea. ll SSN è oggi strutturalmente indebolito sia da tagli lineari e definanziamento, sia da un insufficiente aumento di fondi non congruo rispetto alle reali evoluzioni sociali e finanziarie. Senza un adeguato aumento strutturale e stabile del finanziamento, il sistema pubblico verrà così progressivamente smantellato, sostituito da un modello misto dove solo chi paga ha accesso tempestivo e di qualità alle cure.

    1. Disuguaglianze territoriali e sociali: l’Italia della sanità a due velocità

    Si aggiungono, inoltre, le profonde diseguaglianze tra: “Nord e Sud”, “centri urbani – periferia – aree interne” e le “varie Regioni”. I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) non sono così garantiti ovunque allo stesso modo; in alcune Regioni l’accesso a cure adeguate è un’impresa, in altre le strutture sono eccellenti ma orientate verso il privato. Una disparità che mina il principio di universalità ed uguaglianza fondamentale e sacro per ogni sistema sanitario pubblico.

     

    Le richieste: non promesse, ma fatti concreti

    Chiediamo con urgenza a Voi candidati di assumere impegni chiari, vincolanti e concreti su questi punti:

    1. Assunzione immediata di personale sanitario, attraverso piani straordinari, stabilizzazione dei precari e concorsi rapidi;
    2. Rilancio della sanità territoriale, con investimenti reali in case della comunità, assistenza domiciliare, cure intermedie e medicina di famiglia;
    3. Piano nazionale per l’abbattimento delle liste d’attesa, con obiettivi misurabili e trasparenza nella gestione;
    4. Riequilibrio territoriale, per garantire gli stessi diritti in tutte le regioni;
    5. Stop alla privatizzazione selvaggia, che drena risorse e personale dal pubblico;
    6. Coinvolgimento attivo di cittadini, professionisti e associazioni
    7. Applicazione di una vera semplificazione informatica delle procedure di espletamento delle prestazioni sanitarie con snellimento della burocrazia alla portata di tutti.

    In conclusione

    La Sanità Pubblica è il più Sacro e Prezioso bene comune; ignorare i suoi segnali evidenti di crisi significa tradire quel fondante patto sociale tra Stato e cittadini. Non dobbiamo mai dimenticare che il “cittadino” è il vero centro del nostro Sistema Sanitario Nazionale, mentre attualmente viene trattato come un “vassallo della Gleba”. Non possiamo permetterci di restare in silenzio mentre il diritto alla salute viene eroso, pezzo dopo pezzo.

    Vi chiediamo con forza di ascoltare questa nostra voce che cerca di amplificare quella di milioni di italiani: pazienti, famiglie, operatori sanitari, giovani e anziani, residenti nelle città o nelle periferie.

    Confidiamo nel vostro coraggio politico orientato verso un agire concreto con determinazione e rispetto. Grazie dell’attenzione.

    Recanati, lì 05 settembre2025

     

    Il Comitato “Salviamo il Punto di Primo Intervento” di Recanati.

    cOMITATO PRO OSPEDALE SANTA lUCIA radio erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna stampa 05-09-2025
    Next Article Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    0 Views

    Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti

    By Radio Erre5 Settembre 20250

    Un altro camion intrappolato nel cuore di Recanati. È successo questa mattina in via Cesare…

    Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani

    5 Settembre 2025

    Sanità marchigiana: il Comitato di Recanati scrive ai candidati regionali

    5 Settembre 2025

    rassegna stampa 05-09-2025

    5 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Stecche pericolanti dalle finestre: dopo Piazza Leopardi, nuovo caso in Corso Persiani
    • Anonimo su Da Recanati in Thailandia per amore dello sport: la passione di Fabio Mancinelli
    • anonimo su Da Recanati in Thailandia per amore dello sport: la passione di Fabio Mancinelli
    • Anonimo- su Rosalba Ubaldi: asilo nido, Parco Europa, difesa della costa e priorità sociali
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}