In sei anni Fratelli d’Italia a Recanati è passato da forza marginale a primo partito della città. Dai 309 voti delle Comunali 2019 (2,74%), il Circolo è cresciuto fino agli attuali 1.836 voti delle Regionali 2025 (25,04%), sfiorando la riconferma dei voti di lista delle comunali del 2024, con appena un centinaio di voti in meno contro un netto calo dell’affluenza. Per di più, Fratelli d’Italia ha ottenuto poco meno della metà dei voti complessivi del Centrodestra, confermando il ruolo di partito trainante della coalizione.
Dal 2019, quando l’ex candidato sindaco Simone Simonacci divenne il primo consigliere comunale di FdI a Recanati, ha preso avvio un percorso di crescita continua, guidato da una dirigenza giovane ma efficace, capace di strutturare e radicare il partito sul territorio. In questo cammino si inseriscono figure che ancora oggi sono stabilmente nel partito, come l’allora segretario cittadino e oggi Assessore alla Cultura Ettore Pelati, l’attuale Presidente dell’IRCER Riccardo Ficara Pigini e il Consigliere Pierluca Trucchia che negli anni divenne consigliere comunale sotto il simbolo di FdI. Accanto a queste oggi troviamo Emanuela Pergolesi, Assessore alle Politiche Sociali, i consiglieri comunali Nicoletta Marzioli, Valentina Guzzini ed Enrico Gelosi Enrici, esponenti di spicco nelle partecipate come Paola Virgili nella Fondazione IRCER e Daniela Stefoni a Centro Marche Acqua. Dati che confermano come il partito abbia saputo consolidarsi con un gruppo dirigente locale riconoscibile, giovane e affidabile, costruendo una rete di fiducia e continuità che ha trasformato profondamente il quadro politico recanatese.
Il percorso è stato graduale ma costante: alle Europee 2019 FdI aveva raccolto il 7,65%, alle Regionali 2020 il dato era salito al 18,91% con 1.547 voti, per poi consolidarsi alle Europee 2024 (36,85%) e alle Comunali 2024 (19,09% con circa 1.950 voti) Il risultato odierno acquista ulteriore rilievo se si considera che il partito non presentava un proprio candidato diretto. A correre c’erano infatti un civico, Simone Giaconi, e Luca Marconi per l’UDC, entrambi all’interno della stessa area di coalizione. Nonostante la dispersione, il Circolo ha confermato la sua capacità di attrazione, rafforzando il primato cittadino e ottenendo un risultato di tutto rispetto anche con le preferenze espresse per i nostri candidati.
Tutto questo a riprova del fatto che Fratelli d’Italia a Recanati non è più soltanto un partito in crescita: è la colonna portante della politica cittadina, la prima forza della città e un modello di radicamento che guarda al futuro con fiducia e determinazione.