La Compagnia Carabinieri di Macerata ha effettuato un articolato servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con il supporto dei militari della Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione Carabinieri di Montecassiano.
Nel corso delle attività, la Sezione Radiomobile della Compagnia ha deferito all’A.G. due persone, una per rifiuto di sottoporsi all’accertamento con l’etilometro e una per aver fornito false dichiarazioni sulla propria identità al momento del controllo, mentre altri due soggetti sono stati segnalati al Prefetto per uso personale di stupefacenti.
In particolare un cittadino romeno di 44 anni, domiciliato nel capoluogo, è stato controllato nella frazione Piediripa, mentre viaggiava a bordo del proprio mezzo lungo la strada Cluentina. Si è rifiutato di sottoporsi al controllo con l’etilometro, pertanto è stato deferito all’A.G. per tale condotta, con conseguente ritiro della patente di guida e sequestro amministrativo del veicolo, che è stato affidato al soccorso stradale.
Uno straniero di 20 anni domiciliato a Macerata, regolare sul territorio nazionale, è stato controllato dalla pattuglia in via Roma. Il giovane, che era sprovvisto di documenti di identità, nel corso delle operazioni di identificazione ha omesso di fornire le sue effettive generalità, venendo deferito all’A.G. per false dichiarazioni sull’identità personale e violazione dell’obbligo di esibizione dei documenti da parte degli stranieri.
Un cittadino egiziano di 32 anni, residente a Macerata, regolare sul territorio nazionale, è stato segnalato al Prefetto per uso personale di stupefacenti, perché controllato in questa Piazza XXV aprile, mentre era alla guida della sua autovettura, è risultato in possesso di gr. 2,16 di hashish. I militari hanno effettuato il ritiro della patente di guida e il sequestro amministrativo dello stupefacente.
La Sezione Radiomobile ha segnalato al Prefetto per la stessa violazione amministrativa anche un uomo di 33 anni, residente nella frazione Sforzacosta, che al momento del controllo era in possesso di 3 dosi di MDMA, del peso complessivo di 1,08 grammi, sottoposti a sequestro amministrativo.
L’attività rientra nel costante impegno dell’Arma dei Carabinieri volto a garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità sul territorio della provincia di Macerata.
Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione delle rispettive fasi del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.


