Una sala gremita e un confronto ricco di contenuti hanno caratterizzato l’incontro promosso da Fratelli d’Italia Loreto sulle nuove dipendenze tecnologiche, un fenomeno che riguarda non solo i più giovani, ma ormai l’intera società.
La grande partecipazione dimostra quanto questo tema sia sentito e quanto ci sia bisogno di occasioni di ascolto e approfondimento.
L’incontro è stato anche un momento per riflettere su ciò che la politica ha fatto finora e su ciò che può ancora fare, soprattutto in un ambito come quello digitale, dove la normativa è ancora limitata e in continua evoluzione.
Particolarmente apprezzato l’intervento del dott. Alessandro Suardi, che ha guidato i presenti in un vero percorso di consapevolezza: non solo per capire le dipendenze dei più giovani, ma per riconoscere quanto tutti noi siamo, in forme diverse, dipendenti dalla tecnologia e quanto sia urgente affrontare questi temi con strumenti adeguati, competenza e responsabilità.
Uno dei momenti più toccanti è stato il racconto di Belen, una bambina che ha condiviso con coraggio la sua esperienza di uscita da una dipendenza digitale. Una testimonianza forte, che ha colpito tutta la sala.
Fratelli d’Italia Loreto ringrazia per i saluti istituzionali:
• Eurodeputato Carlo Ciccioli
• Senatrice Elena Leonardi
• Deputato Stefano Benvenuti Gostoli
• Consigliere regionale Marco Ausili
Un ringraziamento speciale va a Belinda Raffaeli, coordinatrice del Circolo di Fratelli d’Italia Loreto, per aver costruito con impegno questo appuntamento così importante.
Fratelli d’Italia Loreto

