Sabato 22 novembre, alle ore 15.30 ha avuto luogo l’inaugurazione della panchina rossa AIDO Loreto, iniziativa promossa dal gruppo locale, con il patrocinio e supporto del Comune di Loreto. Questo evento ha voluto rimarcare l’incessante attività di sensibilizzazione alla cultura del dono, di AIDO Loreto, messo in rilievo dall’immenso gesto di generosità della famiglia di Daniele Perna, che ha donato i suoi organi tre anni or sono, a cui la panchina è dedicata.
Lo slogan “Io dono, non so per chi, ma so perché” sottolinea ancor di più l’importanza di dire “SI” alla donazione di organi, tessuti e cellule perché fornisce la possibilità di salvare vite, facendo scorgere ai pazienti in attesa di trapianto una luce in fondo al tunnel che vuol dire speranza nel futuro. E la famiglia Perna ha donato ad alcuni pazienti questa vitale opportunità, grazie a Daniele che ora vive in loro.
Dopo l’inaugurazione presso i giardini Capponi di Via Marconi, l’evento è proseguito all’Hotel S. Gabriele, dove tantissimi cittadini e cittadine hanno affollato la sala conferenze, sono intervenuti la Presidente della sezione locale AIDO Paola Traferro, il sindaco Moreno Pieroni , il rappresentate di AIDO Provinciale, il Dottor Andrea Vecchi dell’unità trapianti dell’ospedale regionale di Ancona, nonché presidente ATO, il papà di Daniele, Graziano Perna, ed alcuni suoi Proff. Antonio Sansone Esposito, Marco Alfei e Sergio Machella. La manifestazione è stata arricchita dal monologo scritto dalla vicepresidente AIDO Loreto Paola Falaschini, letto dalla consigliera AIDO Loreto Rita Papa, accompagnata dalla fisarmonica del Maestro Luigino Pallotta, creando un momento particolarmente interiore e riflessivo attraverso brani musicali adatti all’evento.
La panchina rossa AIDO Loreto “Daniele Perna” è un simbolo di riflessione e parte integrante della città di Loreto, voluto fortemente dalla presidente AIDO Prof.ssa Paola Traferro, dal vicesindaco e socio AIDO Nazzareno Pighetti, indispensabile trait-d’union per tutta la parte amministrativa, da tutto il direttivo del gruppo locale, e dalla famiglia Perna.
Giovanni Pespani

Orario spettacoli 18.00 – 20.45
Sala cinematografica Gigli – Recanati

