Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

      9 Ottobre 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

      9 Ottobre 2025

      “Franco Battaglia: su Gaza sto con Israele, sull’Ucraina guerra senza senso”

      9 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

      9 Ottobre 2025

      “Franco Battaglia: su Gaza sto con Israele, sull’Ucraina guerra senza senso”

      9 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La Lega a Recanati boccia la gestione covid di Asur, Ircer e Comune
    News

    La Lega a Recanati boccia la gestione covid di Asur, Ircer e Comune

    Radio ErreBy Radio Erre3 Agosto 20208 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    mariani-benito-scrivania
    Benito Mariani - Coordinatore di Recanati della Lega
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    Su nostra richiesta sì è svolto martedì 28/07/2020 il Consiglio Comunale sulla situazione sociosanitaria delle strutture recanatesi durante il periodo dell’epidemia, sulle procedure messe in atto per
    contenere il contagio e sulle diverse drammatiche situazioni che si sono verificate.
    37 morti è il caro prezzo che Recanati ha pagato al Covid-19! Abbiamo ritenuto doveroso rivolgere un pensiero a questi concittadini, che sono deceduti nella più completa solitudine, dedicando loro un apposito Consiglio Comunale.

    Hanno sorpreso le parole pronunciate dal consigliere di opposizione, in quota PD, Graziano Bravi, che riteneva non necessaria la convocazione di un Consiglio Comunale specifico per trattare questo tema. La pandemia ha causato una strage di anziani ricoverati nelle strutture recanatesi, queste vittime e loro familiari forse non meritano nemmeno un consiglio comunale? Per noi ne meriterebbero anche più di uno e alcune dimissioni. Chiaramente comprendiamo tutto il disagio del consigliere Pd nel dover vedere i propri rappresentanti di spicco essere chiamati a rispondere davanti ai cittadini in piena campagna elettorale.

    E’ sotto gli occhi di tutti i marchigiani, avendola sperimentata sulla propria pelle, la pessima gestione sanitaria regionale. La desertificazione sanitaria nelle Marche, realizzata in tutti questi anni, è il risultato della disastrosa gestione del PD regionale. Probabilmente proprio per questo l’assessore regionale alla sanità del Pd, nonché Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, non è stato ricandidato come presidente e nemmeno sembra che verrà candidato come consigliere regionale!

    Presenti al consiglio comunale il responsabile del distretto Civitanova-Recanati dott. Gianni Turchetti e il dimissionario direttore AV3 dott. Alessandro Maccioni. Assente ingiustificato il  coordinatore sanitario dott. Mazzanti, recanatese, che ha tentato di attribuire la colpa della sua assenza all’ organizzazione del consiglio comunale che, in realtà, è stato convocato in tempi ed orari del tutto compatibili con gli impegni di lavoro e personali. Solo qualche consigliere di maggioranza era assente mentre la Giunta era presente. Maccioni ha aspramente condannato l’assenza del suo dipendente, che riveste il ruolo di responsabile della RSA, aggiungendo che avrebbe preso provvedimenti se non si fosse dimesso, al di là dell’indagine in corso della Procura. Ricordiamo al dott. Maccioni che poteva prendere provvedimenti, intervenire e rispondere anche prima quando era nel pieno delle sue funzioni, ad esempio quando gli operatori non venivano pagati dalle precedenti cooperative che gestivano la struttura fino allo scorso anno. Gli arretrati, ad oggi, non sono ancora stati pagati. Lo stesso Maccioni poteva intervenire assieme al dott. Turchetti quando denunciavamo già un anno fa letti rotti e fatiscenti, strumentazioni e macchinari non funzionanti. Potevano prendere provvedimenti e rispondere quando si denunciava il non funzionamento del sistema di climatizzazione, ancora oggi non funzionante. Chissà se occorrerà qualche malore per il troppo caldo prima di prendere qualche provvedimento… E gli operatori come possono lavorare in queste condizioni? I sindacati dove sono e cosa dicono a riguardo? Neanche la dott.ssa Mariani con delega alla Sanità e il Sindaco stesso, sembrano interessarsi a questi annosi problemi.

    Assenti ingiustificati anche i rappresentanti della Fondazione Ircer, che hanno inviato solo una “letterina di buoni propositi” letta in aula. Inutile, secondo noi, il tentativo del Sindaco di difendere la loro assenza, e se ci fosse stato un minimo di buona volontà, almeno un loro rappresentante poteva partecipare, se non altro per rispetto delle vittime e di tutta la cittadinanza. Nonostante la “new-entry” nel Cda di una rappresentante del movimento 5 stelle, “famosi” per la loro lotta politica sulla trasparenza e sulla partecipazione democratica, vediamo in realtà maggiore chiusura, dopo il bilancio secretato. Forse la cda Ircer-5stelle sarà troppo impegnata nella campagna elettorale regionale per pensare a quanto è accaduto.
    Sappiamo, inoltre, come negli anni passati non sia stato consentito l’accesso alla struttura al rappresentante del Tribunale per i Diritti del Malato, come avviene invece in tutte le strutture sociosanitarie della Regione.
    Il dott. Turchetti ha chiarito bene le procedure ed i protocolli per gli accessi, per i nuovi ingressi e per i nuovi ricoveri nelle strutture, e questo dovrebbe rassicurare anche tutta la cittadinanza. Non è stato chiaro però su cosa sia accaduto e quali procedure siano state messe in atto durante l’emergenza e quali i protocolli seguiti. Preoccupanti le sue dichiarazioni sul fatto che, purtroppo,
    non si sa che cosa sia accaduto e che cosa ha permesso al virus di entrare e propagarsi nelle strutture socio-sanitarie recanatesi.

    Visto e considerato che il numero dei deceduti all’Ircer è pressochè simile al numero dei deceduti nella RSA, per cui si è attivata ed è tutt’ora in corso un’indagine da parte della Procura, ci chiediamo come mai il Sindaco, che nomina lo stesso CdA, non abbia voluto e preteso più chiarezza anche dalla Fondazione Ircer! E come mai non ha richiesto una Commissione interna o comunale per cercare di comprendere l’eventuale falla che ha permesso il contagio e la diffusione del virus tra gli ospiti e il personale? Riteniamo pertanto necessaria e doverosa l’istituzione di una Commissione per approfondire questi fatti eccezionali.
    Concludiamo ricordando che tutti i malati hanno dei diritti. La Carta Europea dei Diritti del Malato elenca i 14 diritti riconosciuti dall’OMS e dal Consiglio d’Europa. Vogliamo qui evidenziare, in
    particolare, il diritto del malato alla Sicurezza: “ chiunque si trovi in una situazione di rischio per la sua salute ha diritto ad ottenere tutte le prestazioni necessarie alla sua condizione e ha altresì diritto a non subire danni causati dal cattivo funzionamento delle strutture e dei servizi”. Chissà, qualora questi organismi internazionali iniziassero ad interessarsi alle strutture sanitarie e socio-sanitarie delle nostre zone cosa direbbero?

    Coordinatore cittadino Lega Salvini Premier – Benito Mariani

    coronavirus recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: arrestato per droga un albanese
    Next Article EXUVIA: Sipario
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. ANONIMO on 3 Agosto 2020 20:09

      La Lega dopo quello che ha combinato in Lombardia con la sanità durante l’emergenza farebbe meglio a parlare altri argomenti. Nelle Marche in confronto è andata cento volte meglio

      Reply
    2. Anonimo on 4 Agosto 2020 20:39

      Allora se la boccia la Lega di Recanati tramite il.Mariani, possiamo ritenere che l emergenza non sia stata poi gestita cosi male se non altro x l.enorme impegno professionale e umano dimostrato da tutti i soggetti coinvolti.
      Mariani , prima di giudicare , rifletti

      Reply
    3. Anonimo on 4 Agosto 2020 21:38

      Perche’ queste cose il Consigliere di Minoranza MARIANI non le ha dette avanti a MACCIONI NELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28 LUGLIO U.S. Avanti ai CAPOCCIA DIVENTANO TUTTI PECORELLE!!!

      Reply
    4. Anonimo on 4 Agosto 2020 21:41

      Consigliere di Opposizione, mi meraviglio di LEI!!! Parla parla parla ma quando ha avuto possibilita’ di PARLARE avanti a MACCIONI non ha detto niente!!!!!!!!!!

      Reply
    5. Anonimo on 4 Agosto 2020 21:44

      CONSIGLIERE DI MINORANZA, IL SUO INTERVENTO IN CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 LUGLIO HA FATTO PROPRIO PENA

      Reply
    6. ANONIMA 2019 on 5 Agosto 2020 11:58

      Visti i 37 decessi e i numerosi contagiati nelle strutture sanitarie recanatesi l’iniziativa della Lega di convocare un consiglio comunale sull’emergenza sanitaria era doverosa. Gli unici consiglieri che hanno evidenziato le carenze sia storiche che contingenti sono stati i leghisti Mariani e Trucchia. Il resto dei consiglieri hanno solo fatto solo interventi di circostanza e ringraziamenti a Maccioni. Interessante notare sia le presenze che le assenze in questo consiglio…

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2020 23:43

        L’importante era…ringraziare Maccioni!

        Reply
    7. Anonimo on 6 Agosto 2020 15:39

      Sciacquati la bocca prima di nominare senza sapere!!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    124 Views

    Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

    By Radio Erre9 Ottobre 20250

    Scade domani a mezzogiorno la presentazione delle candidature per il rinnovo dei componenti dei Comitati…

    “Franco Battaglia: su Gaza sto con Israele, sull’Ucraina guerra senza senso”

    9 Ottobre 2025

    Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

    9 Ottobre 2025

    Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

    9 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Anonimo su Proclamati dalla Corte d’Appello delle Marche i nuovi eletti al Consiglio regionale
    • Anonimo su Da Recanati a San Pietro: l’“Infinito” di Leopardi nelle mani del Papa
    • Silvano de casi' su Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}