Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Pubblicità commerciale su chiesa di Recanati del XIII secolo
    Cronaca

    Pubblicità commerciale su chiesa di Recanati del XIII secolo

    Radio ErreBy Radio Erre28 Agosto 202025 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 76

    Un cartello pubblicitario, destinato ai tantissimi turisti che affollano ogni giorno la Piazzuola del sabato del Villaggio, dove si apre casa Leopardi, indica che a 50 metri dal luogo leopardiano per eccellenza nei giorni di venerdì, sabato e domenica si può mangiare alla cucina del convento dei frati cappuccini. Vi domanderete che c’è di strano, essendo uno dei tanti cartelli sparsi per la città che danno al viandante, che viene a visitare i luoghi leopardiani, un’indicazione dove trovare di che ristorarsi, magari assaporando, come in questa circostanza, il cibo preparato dai frati dell’antico convento di San Francesco.

    In realtà qualcosa che stona c’è ed è che quel cartello, che non ha nulla di artistico e poetico, è affisso sulla facciata della chiesa di Santa Maria di Montemorello, un edificio religioso che si trova a pochi metri da casa Leopardi e si dà il caso sia di una certa notorietà per essere la parrocchia della famiglia Leopardi dove andava a pregare anche il poeta Giacomo che venne battezzato proprio lì il 30 giugno del 1798. La chiesa esisteva già nel XIII secolo, ma venne quasi completamente ricostruita per volontà di Pier Niccolò e Orazio Leopardi che desideravano una cappella famigliare privata. Negli anni della seconda metà del Novecento la chiesa venne restaurata ed ancora oggi è parrocchia della nobile famiglia.

    Com’è possibile che nella città della poesia possa campeggiare sulla facciata di una chiesa, cara alla famiglia Leopardi e a tanti recanatesi, un cartello simile? Come mai l’amministrazione comunale, che tiene tanto a celebrare Recanati come città della cultura, e la stessa Sovrintendenza ai beni culturali ed architettonici consentono una cosa del genere?

    Il cartello, d’altra parte, non è neppure da ieri che è presente avendo pagato la tassa di affissione nel luglio scorso indicante pure la scadenza 15 agosto 2020. Ieri 27 agosto era ancora lì in bella mostra.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleChi ha usufruito del Bonus Partite IVA? Lo chiede Simonacci
    Next Article LAVORO, MARCHE: NASCE A RECANATI UNA START-UP FORMATIVA PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    25 commenti

    1. Lupogrigio on 28 Agosto 2020 10:35

      Ai frati è permesso tutto e di più.
      Inoltre non penso che abbiano spese di gestione, visto che, oltre al frate cuoco, ci sono una miriade di volontari che fanno da camerieri, baristi, cuochi, etc etc.
      Mi domando se sia giusto fare concorrenza e quindi togliere lavoro a quegli esercizi commerciali locali, che pagano normalmente le tasse.
      Inoltre è garantita la pulizia delle attrezzature, la salubrità del cibo e tutte le norme di sicurezza richieste ad un qualsiasi esercizio commerciale?
      Altra nota poco carina è che uno dei maggiori clienti è il Comune che ha organizzato gli ultimi del 31 dicembre presso di loro che hanno preparato fino a 500 pasti

      Reply
      • Anonimo on 29 Agosto 2020 2:16

        Ma veramente ? Ma come te ne va di scrivere queste cavolate

        Reply
      • Goffredo Natalucci on 29 Agosto 2020 10:32

        Hanno imparato la lezione dai “confratelli” di Loreto.

        Reply
      • Annalisa Silvestri on 29 Agosto 2020 17:15

        Quanta cattiveria !!!!
        Devo dire che Recanati è piena di cose che non sono al loro posto !
        Ricordo che i frati fanno un grande servizio ai turisti !!!
        Oltre al ristorante offrono i bagni visto la scarsità nella zona ! È inutile parlare di cartello affisso regolarmente ,quando i turisti devono venire in Chiesa per fare pipì? Perché non parliamo di questo ? Perché chi attira tanti turisti non ha pensato di organizzare anche bagni per i turisti ?

        Reply
        • Anonimo on 29 Agosto 2020 17:56

          E cosa c azzecca col fatto che quel cartello non doveva stare li ?

          Reply
    2. anonimo on 28 Agosto 2020 11:04

      Mamma mia, quale gesto profano ed antiartistico! Quale danno di immagine avrà ricevuto Recanati, a fronte di questo foglio!!! Chissà quanti giri si faranno Pierniccolò ed Orazio Leopardi, nella tomba! Oltre all’amministrazione comunale, la Soprintendenza ai beni culturali, perchè non coinvolgere anche la diocesi, la Provincia Picena dei Frati Cappuccini, il Ministero del turismo, il Ministero dei beni culturali ed il Presidente della Repubblica?

      Anzichè fotografarlo, scriverlo e fare tutta ‘sta pantomima, se dà così fastidio, non si faceva prima a toglierlo ed avvisare garbatamente i frati (considerando lo scopo benefico della cosa)?

      Reply
      • radio_erre on 28 Agosto 2020 14:24

        ti sei dimenticato del Papa

        Reply
        • Michele on 29 Agosto 2020 9:06

          Grazie Asterio di averci informato del servizio erogato dai Cappuccini. Non lo conoscevo e ora ne usufruirò volentieri anche io.

          Reply
      • anonimo on 28 Agosto 2020 17:27

        benefico ahahhahahaha

        Reply
    3. Anonimo on 28 Agosto 2020 12:20

      La maggioranza che governa Recanati è in mano
      Al vecchio sindaco
      Che è amico dei frati cappuccini , vedi l’ospitalità per la presentazione della sua candidatura regionale , per cui per il convento è tutto permesso .
      Però anche i padri cappuccini
      Potevano essere più educati

      Reply
    4. Anonimo on 28 Agosto 2020 13:22

      Gli amici di Fiordi.

      Reply
    5. Erina O nnis Perugia on 28 Agosto 2020 14:21

      Ma che attività commerciale !! È una iniziativa parrocchiale a favore del turista e delle missioni estere francescane, da anni legate a questo convento

      Reply
      • Anonimo on 31 Agosto 2020 12:28

        Mi pare chiaro che è attività di somministrazione di alimenti e bevande per la quale :
        1) i frati non pagano alcuna tassa perchè la legge glielo permette e ciò a scapito dei vicini ristoratori, che invece pagano le tasse eccome;
        2) se la scadenza era prevista il 15 agosto, già dal 16 quel cartello doveva essere rimosso. Ma ai frati la multa non si può fare mentre se provo a farlo io, la prendo subito.
        Vedi tu se ti sembra giusto nei confronti dei comuni profani.

        Reply
    6. Maria Magi on 28 Agosto 2020 15:12

      Andare a mangiare dai frati è una scelta. I pasti che preparano hanno un numero non inferiore ai 50. Questo per dire che i turisti o la famigliola che vuol mangiare fuori la domenica, sceglierà altri ristorantini. Chi preferisce il convento lo fa esclusivamente per motivi benefici. Per non chiedere elemosine varie, i frati hanno fatto la scelta di lavorare, impegnarsi per poter mantenere le missioni che hanno in Etipia da anni. Questo convento, molto importante per il quartiere, era chiuso da anni, grazie all’aiuto dell’amministrazione comunale e al lavoro dei frati, è di nuovo vitale. Come lo è il centro Fonti S. Lorenzo. Guarda caso vengono accusati questi centri di essere “amici” del sindaco. Noi popolo che ne usufruiamo, ringraziamo chi ha organizzato il tutto. Chi critica può benissimo “darsi una mossa” e pianificare cose del genere. Noi non scegliamo in base ai partiti, ma al servizio.

      Reply
    7. Anonimo on 28 Agosto 2020 15:43

      Vorrei sapere quale forma giuridica ha il ristorante dei frati, se tutte le norme fiscali e igieniche sono rispettate e quale contratto di lavoro hanno i dipendenti, se dipendenti sono.

      Reply
      • Anonimo on 29 Agosto 2020 10:30

        Domande legittime, che però resteranno senza risposta, avvolte da un mistero più resistente di quello della Trinità.

        Reply
    8. Alvaro on 28 Agosto 2020 17:50

      Secondo me se l’amministrazione fosse stata amica della radio forse di quei cartelli non ci faceva caso ma visto che GIUSTAMENTE l’amministrazione chiede un affitto per l’utilizzo di un locale del COMUNE e per la locazione delle antenne alla radio non sta bene e moccica il culo alla maggioranza.
      Ma non vi vergognate?
      Facevate più bella figura segnalando la cosa ai vigili,ma chi vi credete di essere?

      Reply
    9. Denise on 28 Agosto 2020 18:49

      Un problemone???.. io vedo altri problemi da gestire nella bella città della poesia

      Reply
    10. Norma di Montemorello on 28 Agosto 2020 21:21

      Il convento dei cappuccini è stato chiuso per alcuni anni, per mancanza di frati e di fondi.
      Quando i frati sono tornati si sono dati da fare inventandosi un modo per reperire fondi sia per il loro mantenimento che per quello del convento.
      In più con le loro iniziative vivacizzano un quartiere che è ormai semi-morto.
      Non vanno criticati ma elogiati.

      Reply
      • Alvaro on 28 Agosto 2020 22:41

        Capito Asterio?
        I Frati a differenza di te che critichi solo LAVORANO!!!
        Si guadagnano la pagnotta,quindi anziché elemosinare soldi datti da fare,segui l’esempio dei frati,organizza cene e con il ricavato mandi avanti baracca e burattini!

        Reply
    11. Anonimo on 29 Agosto 2020 1:31

      Un vero Sherlock Holmes de noantri il direttore. Sempre in giro con la macchina fotografica per scovare magagne e malefatte varie.
      Perché non guarda invece al trave che ha nell’occhio piuttosto che alle pagliuzze varie?

      Reply
      • Anonimo on 29 Agosto 2020 13:42

        E tu all’una e mezza di notte ancora non dormi? Dicci di quale trave parli siamo tutti curiosi. Magari si potesse contestare qualcosa anche ad Asterio. Coraggio …canta!

        Reply
    12. Maria Magi on 29 Agosto 2020 11:36

      Rispondo al signor Alvaro. Secondo lei Asterio dovrebbe “lavorare” per mandare avanti baracca e burattini? Ma che cacchio farnetica? Il fatto che da 40 anni la radio va avanti con il volontariato non è un lavoro? Dato che a lei non ha chiesto niente nessuno, lasci che la “baracca” vada avanti come meglio decide chi ci fatica da sempre. In quanto alle critiche, è ovvio dire che se voi tutti che avete la possibilità di buttar veleno, lo dovete a chi state criticando. E pensate un po’ lo fate pure gratis.

      Reply
    13. Anonimo on 31 Agosto 2020 18:54

      Quanto clamore per un cartello! Non sarà elegante, intonato con l’ambiente, la prossima volta lo metteranno di pergamena, così alcuni saranno contenti, non si guarda mai al fine benefico…ecc. credo che il piazzale lo daranno a chiunque ne faccia richiesta…ovviamente per scopi civili e sociali.

      Reply
    14. gi gi on 7 Settembre 2020 10:45

      al “ristofrate” si mangia bene si spende poco e se si è anche “amico ” del favoloso se vuoi puoi ascoltare una bella predica PRO-bonis causa –

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    11 Views

    CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Vola il CSI recanati che vince la quinta gara consecutiva nell’anticipo disputato venerdi sera al…

    rassegna stampa 03-11-2025

    3 Novembre 2025

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}