Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il sindaco Bravi riconferma piena fiducia all’assessore Soccio
    News

    Il sindaco Bravi riconferma piena fiducia all’assessore Soccio

    Radio ErreBy Radio Erre15 Ottobre 202013 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Il sindaco Antonio Bravi e l'assessore Rita Soccio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 80

    Mentre a livello regionale è in atto, almeno tra alcuni rappresentanti del Partito Democratico, un processo di riflessione sulle dinamiche che lo hanno portato a perdere la fiducia degli elettori e delle elettrici, a livello locale, dopo le elezioni amministrative dello scorso anno non sembra che sia stato mai avviato un tale processo, anzi il PD entra nel merito delle dinamiche interne alla attuale amministrazione.

    In qualità di Sindaco dovrei sentirmi lusingato dalle espressioni di positivo apprezzamento, se non fosse che, nel mentre si esprime consenso sul mio operato, si prova anche a dividere la giunta che gode di fiducia e di stima incondizionata in tutte le sue componenti. Abbiamo dichiarato dall’inizio che saremmo entrati nel solco delle politiche avviate nei precedenti mandati e ci stiamo muovendo in quella direzione, sebbene con le caratteristiche che imprimono le diverse persone al lavoro amministrativo.

    Colgo l’occasione per ribadire che l’Assessora Rita Soccio non è iscritta al Partito Democratico, nè ha mai dichiarato di voler avere ruoli nel PD recanatese stante l’attuale situazione.
    Dispiace osservare come non ci siano ancora i segnali adatti a riprendere il filo del discorso, per il momento, verso una unità sicuramente auspicata dal popolo del centro sinistra recanatese.
    Prendiamo le distanze da un modo di fare politica che tenta di porsi come divisivo, provando a imprimere un diverso modo di governare, con una maggioranza in cui il dibattito interno è costante e aperto al dialogo, a volte anche con toni duri, ma guidato da senso di responsabilità e desiderio di operare in modo serio.

    Provvederemo anche all’ampliamento delle deleghe per migliorare settori meno curati e avere una migliore organicità delle azioni di governo

    banner Itis mattei

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIncidente in località Fontenoce di Recanati. Tre feriti in ospedale
    Next Article Il Comune di Recanati fa ricorso al Tar contro il rischio discarica
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Anonimo on 15 Ottobre 2020 23:45

      Contento Fiordomo……

      Reply
    2. Noto Anonimo on 16 Ottobre 2020 7:26

      La macchina di Fiordomo è impolverata, Antonio lavala subito.
      Quando hai finito vai in lavanderia.

      Reply
    3. Goffredo Natalucci on 16 Ottobre 2020 8:41

      “Processo di riflessione” nel PD regionale? Chiamiamolo più realisticamente resa dei conti, anche è difficile individuare chi potrà chiamarsi fuori dalle responsabilità della sconfitta storica subita a opera del centrodestra (che già ha iniziato a sbagliare alcune mosse con la composizione della giunta). Quanto alla Soccio, forse bisognerebbe ripescare qualche sua entusiastica dichiarazione di adesione al PD, prima di fare certe affermazioni da parte del sindaco.

      Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2020 13:04

        Solo una sua opinione opinabile.
        Il centrodestra sarebbe meglio giudicarlo tra cinque anni, quella sarà la vera resa dei conti, ora è troppo presto sciocco e banale giudicare solo per la composizione della giunta regionale, magari sperando che nella composizione avesse messo dentro qualche amico che voleva lei, non è cosi che si può fare. Anche in passato Spacca e Ceriscioli avevano preso come assessori quelli che avevano voluto e scelto loro stessi e ritenuto più opportuni, non si erano di certo fatti influenzare da altri nello scegliere i propri fidati collaboratori.

        Reply
        • Goffredo Natalucci on 16 Ottobre 2020 17:30

          Non voglio deluderla, ma non ho amici o amiche che avrei voluto in questa giunta regionale. Sta di fatto che l’uso del criterio “territoriale” non depone bene circa il rilancio di una regione da troppo tempo lasciata agli… appetiti elettorali di questo o di quell’altro, finendo per mettere in secondo piano aree significative (ad esempio quella di Fabriano-Sassoferrato-Matelica, travolta dalla crisi industriale) o quella delle fasce preappenniniche. Senza amministratori regionali disposti a una visione complessiva del territorio, le Marche resteranno sempre marginali e i ritardi resteranno tali perchè ognuno avrà una “sensibilità” particolare per il proprio bacino di voti. Del resto, in campagna elettorale, quanti chiedevano sostegno “per portare” il proprio campanile in Regione?

          Reply
          • Anonimo on 17 Ottobre 2020 13:26

            Fabriano-Sassoferrato hanno avuto tanto in passato con l’ex governatore Spacca a danno di altre aree, minca potranno sempre avere solo tutto loro.
            Una sola cosa le potrei e mi piace tanto ricordare, per esempio con la nota legge Balduzzi che imponeva la chiusura di tutti i reparti materni infantili degli ospedali regionali sotto i 500 parti l’anno, ebbene il reparto materno infantile dell’ospedale di Fabriano è stato l’unico che è rimasto tenuto aperto non curante affatto di quanti parti ogni anno si facesse, poichè com’è notorio a tutti Fabriano era la patria dell’ex governatore Spacca, quindi egli aveva interesse strategico a tenere aperto il proprio ospedale cittadino facendolo passare subdolamente per eccellenza.
            Dunque di che cosa stiamo parlando, di quali campanili, se altri governatori in passato hanno fatto la stessa cosa se non di peggio?

            Reply
    4. Paolo on 16 Ottobre 2020 8:54

      Sindaco Bravi 3 – Sindaco favoloso e maggioranza consiglieri O
      PARTITA FINITA ……………….. ci saranno i supplementari????

      Reply
    5. marco on 16 Ottobre 2020 10:25

      fiordomo affossato, cancellato e destinato ad oblio. e lui che credeva di poter tenere in scacco tutto, e tutti. Grande prova di carattere del Sindaco

      Reply
      • Noto Anonimo on 16 Ottobre 2020 16:14

        Noooooo, esatto contrario di quello che dite tu e Paolo nel commento precedente. Antonio costretto a interrompere il dialogo con PD ora è in mano a Fiordomo. Lui controlla il consiglio comunale. Lui controlla Antonio.

        Reply
    6. Anonimo on 16 Ottobre 2020 16:04

      Bravo il nostro sindaco. Quando il buonsenso prevale sui rancori. Giustamente chi amministra deve pensare alle competenze piuttosto che ai giochini politici o ancora peggio agli interessi oersonali

      Reply
    7. Sveglia....Anto' on 16 Ottobre 2020 21:28

      Caro Sindaco, mi limiterei a pensare alla giunta e ad uscire in modo degno da questa faccenda….al pd ci pensano i tesserati e non di certo lei o il suo capo fiordomo (che è tesserato ed esponente di spicco di italia viva). La soccio costretta al silenzio per una scelta di voto… Sveglia gente, altro che i fascisti….sveglia Antonio, è ora passata!!!

      Reply
      • Anonimo on 16 Ottobre 2020 22:46

        Si, sveglia Anto! Tu invece continua a dormire.

        Reply
    8. Bellorofonte "l'ortolano" on 17 Ottobre 2020 9:14

      @Natalucci, proprio non la seguo. Parla di Fabriano quando era il bacino (orticello) di Spacca che ha fatto di tutto e di più (vedi Ospedale) per “annaffiarlo” in tutti i modi, per proseguire con Ceriscioli che non gli bastava essere il Presidente, ma anche Ass.re alla Sanità regionale.
      Già critica la ancora costruenda Giunta Regionale, il modo delle scelte e quant’altro. “Una visione generale”? E quale sarebbe il concetto, quello dei tre moschettieri: Uno per tutti e tutti per uno? Per quello c’é proprio il Presidente di Regione che coordina i vari assessorati, coprendo “gli interessi ” delle varie zone regionali che si dividono in provincie, da Nord a Sud: PS-AN-MC-FM-AP. Perché ognuno porti avanti le necessità, ovviamente diverse per zone diverse, e che conosce il proprio “orticello”. Guarda caso in parlamento si discute di legge elettorale “proporzionale” proprio per una questione di “rappresentanza”, da parte della SX, ma se lo fa la DX regionale, allora non va bene, si critica. Per questo si é cercato di coprire con Nomi che conoscessero e fossero “sensibil”i ai propri territori, proprio per questo vengono votati.
      Come ha detto Conte (Presidente del Consiglio) al giornalista? “Quando sarà al governo, le leggi le farà lei…”. Facciamo che il giornalista sia lei.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    4 Views

    rassegna stampa 20-09-2025

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 34

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    19 Settembre 2025

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}