“Il Montefano Calcio festeggia il suo 50° anno di attività! La società viola ha infatti raggiunto nel 2022 mezzo secolo di storia. Un percorso partito da lontano, dal 1972, per il piccolo paese del maceratese che anno dopo anno con passione, competenza e sacrifici è riuscito a raggiungere questo importante traguardo. Dalla Terza Categoria all’Eccellenza con in mezzo tanti campionati, tante storie, promozioni e retrocessioni. A servizio della squadra viola di Montefano sono passati tanti presidenti, giocatori, allenatori, dirigenti, addetti ai lavori ecc. È con tutti loro, con i simpatizzanti e gli appassionati di questo sport che il Montefano vuole…
Autore: Radio Erre
Presentazione del libro “L’Istituto Musicale B.Gigli e la Civica Scuola di Musica di Recanati una grande realtà culturale, una storia che continua (1977-2022)” a cura di Ermanno Beccacece e Paola Ciarlantini
nota della Legione Carabinieri “Marche” – Comando Provinciale di Macerata
nota di Civico Progetto Comune
Nota congiunta dei Gruppi Di Minoranza_Consiglio Comunale Porto Recanati
nota dell’Amministrazione Comunale
Sindaco Bravi “Recanati pronta ad accogliere visitatori e turisti”
“Il gap infrastrutturale delle Marche deve essere colmato in tempi celeri. Ed è in questa precisa direzione che la Regione si sta muovendo sia per quel che riguarda la rete stradale che ferroviaria. Tanti i progetti da seguire, da migliorare e, soprattutto, da realizzare con il concorso di tutti, ponendo la massima attenzione alla concertazione, alla sostenibilità e alla non penalizzazione della vocazione turistica dei territori”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Elena Leonardi, coordinatrice regionale del partito per le Marche, a seguito di incontri che hanno visto il coinvolgimento degli Enti territoriali…
Attesi oltre 200 atleti da 10 nazioni pronti a conquistare la vetta della classifica iridata
Avvicinarsi al mondo dello sport, sperimentare nuove discipline, confrontarsi con i propri coetanei, ma non solo: l’edizione 2022 de “La Potenza dello Sport” si è chiusa con un bilancio più che positivo. Il progetto, partito lo scorso ottobre, ha visto lo svolgersi della sua fase finale dal 25 al 27 maggio scorsi presso il Centro Sportivo San Girio: 180 gli studenti iscritti alla tre giorni conclusiva, dall’ultimo anno di scuola dell’infanzia fino al terzo anno di scuola secondaria di primo grado. 7 le associazioni sportive coinvolte che hanno consentito ai partecipanti di sperimentare hockey, calcio a 5, calcio a 11,…