Incidente verso le 18 di oggi pomeriggio in via Dalmazia a Recanati, all’altezza del “Sale e Tabacchi”. Un ragazzo di 12 anni, mentre stava attraversando la strada per tornare a casa, è stato investito da un’auto, con a bordo una coppia di anziani, che dal cimitero stava salendo verso il centro storico della città. Forse abbagliato dal sole, il conducente sembra non aver visto il ragazzo che è stato scaraventato a terra e trascinato per diversi metri. Sempre cosciente, il dodicenne è stato soccorso dai sanitari del 118 prontamente intervenuti sul posto: dall’incidente sembra aver riportato solo, per fortuna, un…
Autore: Radio Erre
Era cominciato tutto l’8 maggio 2021 quando Giuseppe papà di Attilio Pierini, diventava Presidente dell’Attila Junior Basket ASD dopo aver intitolato la società sportiva in ricordo al figlio amato perduto così tragicamente. Si doveva perciò capire sin da subito lo spessore e la volontà della mission che era stata appena intrapresa e di lì a breve, l’iscrizione al campionato di serie C-Silver, l’istituzione del 1° Memorial “ATTILA” PIERINI e il fermento cittadino per un minibasket e settore giovanile che comincia a contare tantissimi iscritti. Ecco le parole di Giuseppe: “Attilio desiderava terminare la sua lunga e brillante carriera, culminata in…
A Recanati, dal 17 al 21 giugno, torna la Festa della Musica, per celebrare un’edizione, la 28ª, che ha come tema la ripartenza del settore musicale, attraverso un’attenzione particolare ai temi ambientali. Un’edizione tutta speciale, che vede come testimonial Malika Ayane, in concerto a Napoli il 21 giugno, e che sarà dedicata a Davide Sassoli, da sempre sostenitore della libera circolazione delle idee. La città di Recanati, grazie all’iniziativa dell’assessorato alla Cultura e alla collaborazione dell’Associazione Whats Art, porterà in scena nel centro storico leopardiano, mostre, concerti di musica classica, rock, indie-rock, post-punk, cantautorale, fotografia, in una sinergia di intenti…
La Scuola Potatura Olivo italiana sceglie Potenza Picena per lo svolgimento del 1° corso di specializzazione sulla potatura degli olivi di interesse storico/monumentale: il contesto è quello dell’oliveto storico del potentino Giordano Giampaoli, che si trova in Contrada Montecoriolano, a pochi metri da Villa Buonaccorsi. L’iniziativa è promossa da Assam in collaborazione con Aioma (Associazione dei produttori olivicoli marchigiani). Oltre 50 i partecipanti provenienti da Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio, Veneto, Abruzzo e Puglia. L’obiettivo del corso, tenuto dal professor Giorgio Pannelli, è stato proprio quello di mostrare agli allievi le tecniche di potatura da applicare ad alberi secolari, riducendo poi…
venerdì 27 maggio a Porto Potenza Picena
Tragedia in via Moretti, vicino allo Stadio, questa mattina a Recanati. Verso le 10,30 dal tetto della sua casa vicino al Pub2000, in via Moretti, è precipitato un uomo di 51, L.C., e e per lui non c’è stato nulla da fare. Ad accorgersi di quanto accaduto è stato un vicino di casa che ha sentito un tonfo proprio davanti al piazzale dei garages del condominio. Sul posto l’ambulanza del 118 e i Carabinieri di Recanati per gli accertamenti del caso. Si tratta di un gesto volontario tanto che l’uomo, che da tempo soffriva di crisi depressive, ha lasciato anche…
Giorgio Terrucidoro autore del libro “La buona notizia” sarà sabato 28 Maggio, alle 17.30, all’Istituto
Figlie S. Maria della Divina Provvidenza “VILLAGGIO DELLE GINESTRE” (Via Nazario Sauro, 44 Recanati).
Assolti da ogni accusa dai giudici di Appello del tribunale di Ancona gli ex consiglieri regionali Ottavio Brini, Franco Capponi e Enzo Marangoni, all’epoca consiglieri regionali del centrodestra, dopo la condanna a due anni in primo grado per l’accusa di peculato. Si tratta dell’inchiesta sulle cosiddette “spese pazze” realizzate con i rimborsi spesa del Consiglio Regionale che ha coinvolto 66 indagati (61 consiglieri e 5 addetti ai gruppi in carica nelle legislature tra il 2008 e il 2012). I fascicoli per i tre politici del Maceratese erano stati stralciati in seguito alla richiesta di rinvio legata al terremoto. Per la…
Lettera aperta al sindaco Andrea Michelini Gentile Sindaco, era il 7 di aprile quando l’Amministrazione, con titoli a tutta pagina, ci comunicava che sarebbe bastata una riorganizzazione del personale per avere una città decorosa, “importanti risparmi di spesa” e che il consigliere Sampaolesi era fortemente impegnato in questa direzione per la cura del verde. Ci siamo posti delle domande ma…siamo rimasti in attesa ! Era il 7 aprile, non aveva piovuto nei mesi precedenti (e neanche dopo, per la verità ) e il verde non cresceva! Facile parlare cosi, MA sarebbe cresciuto. Abbiamo atteso. Ci hanno detto : “lasciateli lavorare,…