venerdì 20 Maggio alle ore 21.15
Autore: Radio Erre
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 15.30 in Piazza Leopardi
21 maggio ore 18 Auditorium Centro Mondiale della Poesia
È quella del sindaco Bravi la 32.021esima firma sul registro posto all’interno della tomba del tenore recanatese Beniamino Gigli che si trova nella parte vecchia del civico cimitero. Il libro è stato ripristinato da Pierluca Trucchia, presidente dell’associazione Gigli, che nell’ultima seduta di consiglio comunale ha ringraziato l’impegno dell’assessore alla cultura Rita Soccio per aver fornire un piccolo leggio in plexiglass, dove appoggiare questo libro delle firme, e ha chiesto, appunto, che ad inaugurare il nuovo registro come prima firma ci fosse proprio quella del sindaco Bravi e poi a seguire quelle degli assessori e consiglieri comunali. Si riparte,…
Conquista un prestigioso podio, piazzandosi al terzo posto nella spada femminile, categoria bambine dai 10 ai 13 anni, la recanatese Ludovica Pensato del Club Scherma Recanati al Campionato Italiano Under 14 che si è tenuto a Riccione nei giorni scorsi. Ludovica, nonostante l’emozione per la sua prima partecipazione al Campionato Italiano, è stata fermata solamente dalla vincitrice. Si tratta di un risultato importante non solo per la giovanissima spadaccina ma anche per la società guidata dalla maestra Paola Frontone che nel suo piccolo è riuscita a rendere un grande gruppo piazzando atleti sul podio su tutte le categorie e confermando…
Questa è la digitura che appare sui siti specifici quando un’ asta viene assegnata ad un acquirente. Ebbene si. La ex Fornace Smorlesi risulta in parole povere acquistata. Da chi?? Noi del comitato VOCE LIBERA MONTECASSIANO abbiamo ricevuto da fonti certe che Mercoledì 18 maggio è stata aggiudicato all’asta l’intero plesso industriale dell’ex Fornace Smorlesi per l’irrisoria cifra di 100.000 € ed il vecchio edificio adibito a casa del custode per euro 25.000. Siamo a dir poco soddisfatti che dopo un anno e mezzo di dure lotte, senza risparmiare nessuno, si è riusciti a dare una svolta in positivo a…
Ieri il 105° Giro d’Italia è passato a Montefano. Tanti cittadini, le Associazioni, i Commercianti, i Gruppi Sportivi, le Scuole di ogni ordine e grado hanno unito gli sforzi per rendere uno splendido lungo saluto rosa al Giro. Da settimane la cittadina stava organizzando l’evento in maniera certosina ma gli ultimi giorni – come spesso accade – sono stati quelli più intensi, i più importanti, quelli che hanno permesso di accogliere la Carovana Rosa nel migliore dei modi. “Ringraziamo la Protezione Civile, l’ANC Montefano, la nostra Pro Loco, SSD Montefano Calcio, le Scuole, i Commercianti, il Cosmari, le ANC e…
nota di Galliano Nabissi
Domenica 22 maggio 2022
nota dell’UdC di Porto Recanati