si scende ancora di più rispetto al 2020 con una media, per i dipendenti, di 19mila euro.
Autore: Radio Erre
Si terrà sabato 21 maggio, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati, la presentazione del volume e del documentario “ Volti Ritrovati”. Con l’autore Gianmaria Pennesi ne parleranno Rita Soccio (Assessora alle Culture e Turismo del Comune di Recanati), Federica Facchini (curatrice del progetto e Docente Accademia di Belle Arti di Macerata), Oronzo Mauro (Docente di “Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali” 24Ore Business School), Stefano Tonti (Docente Accademia di Belle Arti di Macerata e Presidente AMIA). “Volti Ritrovati” è un progetto che testimonia lo sviluppo socio-antropologico di un paese marchigiano, Montefiore…
collaborazione tra il Comune di Recanati, MAC azienda di progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche ed Enel X Way, la nuova global business line del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica.
aveva la droga nascosta nell’intestino
L’amicizia si fonda su regole fondamentali, a volte queste regole sono proprio il bisogno di libertà. Nella storia fra Michele e Frankie questa parola ha un significato particolare. Proprio nel luogo dove la libertà nella strada è venuta a mancare per Michele; la fondazione Michele Scarponi insieme a l’artista Claudio Cowarte Carloni decide di piantare un seme di rinascita. Recentemente inaugurato un murale dedicato a questa loro amicizia, con i colori che hanno contraddistinto L’Aquila di Filottrano che vola insieme al pappagallo libero. Un intervento artistico che ha l’obiettivo di far rinascere un luogo di chiusura in una Tappa per…
Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato questa mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini. “Il calendario scolastico è uno degli strumenti di programmazione regionale che coinvolge il mondo della scuola e quindi dell’intero territorio – spiega Latini – incide nell’organizzazione stessa della vita degli alunni e delle loro famiglie, sui servizi connessi alle attività didattiche e degli enti istituzionali e su alcune categorie economiche. Pertanto, nel definire per l’anno scolastico…
“Le Marche tra ricostruzione e nuovo sviluppo”; è questo il titolo dell’incontro che il Partito Democratico di Porto Recanati organizza per sabato 21 maggio 2022 alle ore 18 presso l’anfiteatro “Natale Mondo” in Corso Matteotti. A partire dalla presentazione del libro di Daniele Salvi “La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione” (Il Lavoro Editoriale, 2020), verranno affrontati i temi del cambiamento economico e sociale che ha investito la regione e che obbliga le forze progressiste ad elaborare una impegnativa opera di ricostruzione politica. Ne discuteranno insieme all’autore Alessandro Palestrini, segretario del circolo comunale del PD, e Alessandra Piccinini, avvocato.…
Termina 3-3 a Fabriano il Campionato 2021/2022 della SSD MONTEFANO CALCIO con tante emozioni da entrambi le parti.
All’AVIS Comunale di Montefano, in occasione del 45° Anniversario dalla fondazione della sede montefanese, è andato il ringraziamento e l’encomio dell’Amministrazione Comunale per la costante e preziosa presenza nella vita cittadina e l’attenzione dedicata alle persone ed al nostro territorio. Il Sindaco Barbieri ha consegnato all’AVIS una Targa Ricordo dell’Anniversario.