Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Tre gli spettacoli: il 16 luglio SUBSONICA, il 22  luglio SHADOWS: omaggio a Chet Baker con FABRIZO BOSSO tromba, JULIAN OLIVER MAZZARELLO pianoforte e MASSIMO POPOLIZIO voce recitante. Il 29 luglio chiude la rassegna di musica e poesia sotto le stelle IRENE GRANDI            “Lunaria”, ideata e artisticamente curata da Musicultura, è la manifestazione che dopo venticinque anni di vita, oltre cento ospiti sul palco e tante serate memorabili di spettacolo è ormai parte costituiva del DNA di Recanati. Fin dalla prima edizione, tra il pubblico e la rassegna estiva di musica e parola nacque uno speciale rapporto di fiducia,…

Read More

Il Palazzetto dello Sport del Comune di Recanati, intitolato nel 2016 alla memoria di “Mauro Cingolani” e di qui il nome PalaCingolani, da oggi verrà co-intitolato anche alla memoria di un campione del basket che si è distinto, oltreché per l’attività professionale, per l’eredità dei messaggi valoriali etici e civici lasciati alla comunità: Attilio Pierini. Il suo nome verrà aggiunto a fianco  a quello di “Mauro Cingolani” e il Palazzetto dello sport  di Recanati verrà pertanto denominato  Pala Cingolani – Pierini. Attilio Pierini, nato il 26.07.1981 e deceduto tragicamente in data 23.06.2020, è stato un campione di basket e…

Read More

Transennata un’area, a ridosso del palazzo centrale di Piazza Leopardi, a causa della caduta di alcune stecche delle vecchie persiane in legno. Il palazzo, di proprietà di persone e società diverse, è disabitato da tempo e da quì anche i segni di un certo abbandono. L’area transennata si trova proprio a ridosso del “Caffè di Piazza Leopardi”. Ora il capo condomino dovrà provvedere a mettere in sicurezza lo stabile per togliere al più presto le transenne anche perché ormai siamo in piena stagione turistica e la piazza si riempie di gente ed è luogo abituale di numerosi eventi.

Read More

L’uomo, F.F., era finito sotto processo, insieme a un suo collaboratore, un ristoratore della zona di Recanati, un avvocato di Ancona, un commercialista di Fermo e un imprenditore pakistano residente a Recanati, con le accuse di riciclaggio, autoriciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e trasferimento fraudolento di valori, aggravati dal carattere della transnazionalità. Si trattava – aveva scoperto la Guardia di Finanza – di una presunta frode fiscale per crediti tributari generati da fatture false che coinvolgeva circa 300 soggetti. Allora il Tribunale di Macerata aveva emesso un decreto di sequestro preventivo per oltre 4 milioni…

Read More

A 150 anni dalla scomparsa di Giuseppe Mazzini (1805-1872), il circolo Arci “La Serra” di Recanati presenta la nuova edizione (2022) di “Dei Doveri dell’uomo”, l’opera principale del rivoluzionario italiano pubblicata per la prima volta nel 1860, curata e introdotta da Marco Severini, Professore di storia contemporanea presso l’Università di Macerata, in collaborazione con l’Associazione di Storia Contemporanea, illustrata da Michele Sperati. L’iniziativa si svolgerà presso la sede del circolo ARCI (piazzale Gigli, giardini pubblici, Recanati), venerdì 13 Aprile, alle ore 19. Intervengono: Prof. Marco Severini, curatore; Prof.ssa Lidia Pupilli, direttrice scientifica della Associazione di Storia Contemporanea (ASC). Modera: Dott.…

Read More

Di Oreste Cecchini Il Tubaldi abbraccia i suoi beniamini dopo la conquista della serie C in un clima di grande festa al quale si aggiunge anche il Castelfidardo che vince con il punteggio di 3 a 2 continuando ad alimentare i sogni salvezza. I leopardiani hanno raggiunto un obiettivo fortemente voluto dal Presidente Adolfo Guzzini nell’anno che porta al centenario del club. Una storia lunga un secolo che lo ha visto protagonista non solo oggi ma anche in passato avendo vestito da giovanissimo la maglia giallo rossa. Non solo lui ma anche il fratello e diversi cugini, tra i quali…

Read More

Dopo otto anni, finalmente a Porto Recanati torna la Bandiera Blu. Questo è sicuramente motivo di grande soddisfazione per tutti i cittadini portorecanatesi. Il vessillo tanto ambito rappresenta un importante punto di forza per affrontare da subito l’imminente stagione estiva. Il lavoro svolto dalla precedente amministrazione Mozzicafreddo ha evidentemente contribuito a raggiungere questo risultato, ora spetta all’amministrazione Michelini lavorare affinché la bandiera sventoli ancora a lungo nella nostra città. Questo importante riconoscimento non dovrà quindi essere un punto d’arrivo ma dovrà fungere da stimolo per ricercare continuamente il miglioramento e il potenziamento dell’offerta turistica e di tutti i servizi legati…

Read More

Eliminate le tariffe dei parcheggi a pagamento serali, già  dal mese corrente di maggio si puo’ sostare  ogni sera  nella nella città dell’Infinito gratis . Per la gioia dei recanatesi, di visitatori e dei  turisti, la Giunta guidata dal Sindaco Bravi ha approvato il nuovo piano tariffario dei parcheggi che si fonda su di una semplificazione delle tariffe a pagamento ed elimina completamente ogni tariffa serale nelle Zone blu di sosta della città. Oltre alla riduzione delle tariffe orarie, tra le altre novità spicca anche l’eliminazione del costo di rinnovo annuale, pari a 5 euro che i residenti dovevano sostenere…

Read More