Ritorna domani sera il Paese dei Balocchi, uno degli eventi più attesi per bimbi e famiglie dell’estate recanatese organizzata dalla Pro Loco di Recanati guidata da Pina Taddei. L’appuntamento è in piazza Giacomo Leopardi e sotto il loggiato comunale e come ogni anno saranno allestiti giochi gonfiabili gratuiti, jumping e giostrine e saranno organizzate attività di animazione, trucca bimbi, zucchero filato e tanto altro. Non mancheranno neanche laboratori educativi, intelligenti e creativi grazie alla partnership con l’azienda Clementoni di Recanati.
Autore: Radio Erre
È morto questa mattina, all’età di 80 anni, Giovanni Fiordomo, più conosciuto da tutti, oltre che per essere il padre di Francesco, ex sindaco e oggi assessore ai lavori pubblici a Recanati, come il “bomberRaffaele”, storico giocatore della Fermana in serie C dopo aver tirato i suoi primi palloni nella Vigor Castelfidardo e poi nella Recanatese. Nella sua vita ha lavorato in aziende locali come Sagni e Ottaviani. Da tempo era ammalato. La camera ardente è stata allestita nella sala del Commiato Bamo. I funerali si terranno domani mattina alle 10 a Santa Maria in Castelnuovo, il suo quartiere per…
È un tam tam in città di chi si sta mobilitando per cercare di fermare i lavori di ristrutturazione in corso per coprire con una generosa pennellata di intonaco cementizio armato i vecchi mattoni della facciata di Palazzo Antici che fu la dimora di Adelaide che proprio al suo interno si sposò con Monaldo Leopardi, matrimonio dal quale nacquero Giacomo, Carlo e Paolina. Come è possibile – si sono chiesti in molti – che sia stato autorizzato un intervento così invasivo per i lavori dell’edificio risalente al XVI secolo, acquistato, nell’aprile del 2015, dalla società osimana Tarita srl al prezzo…
La Svethia Recanati è lieta di annunciare la prosecuzione del rapporto con l’atleta Gianni Sabbatini pivot di 200 cm, classe 1999 al suo secondo anno consecutivo in canotta gialloblu. Interno atipico grazie al buon atletismo, nel percorso giovanile ha ricoperto anche il ruolo di esterno, esperienza per la quale ha acquisito una buona lettura dei giochi nonché abilità nel passare la palla. Cresciuto cestisticamente nel settore giovanile leopardiano dopo l’esperienza con l’under 20 di Porto Recanati vanta un buon campionato a Castelfidardo in Serie D per poi approdare in C Silver ad Acqualagna. La pandemia a rallentare una carriera subito…
Una serata all’insegna della musica per tutti i gusti e adatta a tutte le età quella che avrà luogo mercoledì 27 luglio alle ore 21.30 nella cornice dell’Arena “B. Gigli” di Porto Recanati. Il Corpo Bandistico “G. Verdi”, diretto dal Maestro Mirco Cingolani, sarà protagonista del “Concerto di Mezza Estate”, evento che si inserisce nel quadro delle iniziative previste dalla locale Amministrazione comunale per la rassegna “Arena Gigli Porto Recanati Duemila22”. Il programma del concerto spazia dalle colonne sonore alla musica originale per banda, dalla canzone italiana e internazionale alla musica sinfonica e operistica. Nel corso della serata avrà…
E’ andato a vuoto il colpo ladresco tentato ieri mattina in un appartamento di via Montarice, nel tratto vicino al ponte autostradale che conduce verso Recanati. Verso le 11,30 due persone si sono avvicinate alla villetta in sella ad una moto di grossa cilindrata. Uno dei due è sceso dirigendosi verso la casa mentre l’altro è rimasto cavalcioni della due ruote per accertarsi che non ci fossero occhi indiscreti. Ma, una volta che il ladruncolo è entrato in casa, è scattato l’allarme costringendo entrambi ad una fuga precipitosa, uno in moto e l’altro a piedi lungo la campagna circostante. Il…
Giovedì 28 luglio alle ore 18.00 in occasione della seconda giornata mondiale dei nonni, il Circolo Acli Castelnuovo-aps di Recanati organizza un appuntamento per celebrare tutte le nonne e i nonni. L’evento si svolgerà in occasione dell’imminente conclusione del centro estivo intergenerazionale “Insieme senza tempo”. “Insieme senza tempo” è il centro estivo del Circolo Acli Castelnuovo che ha voluto unire due generazioni, quella dei bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e quella delle nonne e nonni in pensione. L’obiettivo è facilitare il dialogo fra chi è cresciuto in momenti storici diversi e accorciare le distanze degli anni con…
Sabato 23 luglio alle 19 presso il Giardino della dimora storica Dalla Casapiccola