concerto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini nell’ambito del Festival Sipario in programma domenica 22 maggio nel Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto. Ingresso gratuito su prenotazione.
Autore: Radio Erre
nota della Presidenza dell’associazione
nota del sindaco Andrea Michelini
Recanati conta solo su un asilo pubblico che è il “Nidotondo” di via Vogel che può ospitare al massimo, per ogni anno scolastico, 39 bambini divisi in tre fasce d’età: lattanti, medi e grandi. Recentemente il servizio si è adeguato al metodo Montessori ed è stato presentato, nell’ambito dei finanziamenti del PNRR un progetto per l’ampliamento degli spazi, l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico per un importo complessivo di € 2.068.800 euro. In questi giorni il dirigente del servizio ha pubblicato l’avviso per presentare la domanda di ammissione al servizio (scadenza 30 giugno prossimo – modulistica reperibile sul sito del Comune)…
Musicultura: presentati a Recanati i 18 finalisti e i concerti live di stasera 3 maggio e domani 4 maggio in diretta su Rai Radio1 e sui social Ospiti: Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi e Amara Cristicchi “Musicultura rappresenta il luogo dove i sogni possono avverarsi” Presentati nell’Aula Magna del Comune di Recanati i 18 artisti finalisti della XXXIII edizione del Festival Musicultura e il programma dei due concerti live di questa sera e di domani sera al Teatro Persiani, in diretta su Rai Radio1 e sui social, condotti da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1. “Musicultura per me…
La Federcaccia di Montelupone in collaborazione con l’amministrazione comunale, e nel contesto del contesto “Operazione Paladini del Territorio” lanciato da fondazione UNA , ha organizzato una giornata ambientale finalizzata alla pulizia delle numerose fonti rurali presenti sul territorio. Le fonti anni fa erano utilizzate per far abbeverare il bestiame, per irrigare gli orti e pertanto hanno un valore storico culturale. Oggi sono essenziali specialmente durante il periodo estivo per permettere a tutta la fauna selvatica di trovare acqua pulita in abbondanza. Numerosi cacciatori si sono ritrovati presso l’area camper per una foto di rito e poi si sono suddivisi in…
Avevamo denunciato qualche tempo fa di un notevole spreco di cibo derivante dalla cucina della scuola primaria Gigli, cosa che aveva creato un giustificato senso di fastidio ed indignazione ben esplicitato dalla discussione generata nei canali social. Ne abbaimo parlato in questa intervista con il presidente del Comitato mensa di Recanati, Matteo Sciapeconi, che ha confermato che ci sono delle eccedenze di cibo nelle mense scolastiche, che vengono poi gettate nei rifiuti. Il comitato si sta prodigando per ovviare al problema impegnandosi, fra l’altro, a rivedere il capitolato di appalto del prossimo bando di gara previsto nel 2023. Intanto sabato…
Zoltan Fazekas, ungherese, vive a Catania con la moglie e il figlio quindicenne. Ex pallanuotista e allenatore senza green pass, ha sfidato il ricatto vaccinale per allenare il figlio minorenne, promessa della pallanuoto, che dal 10 gennaio scorso non poteva allenarsi perchè privo anche lui del green pass. Ha lottato contro quello che è stato un vero ricatto. Ecco la sua storia raccontata nell’intervista a radio Erre
Macabra scoperta oggi pomeriggio per gli operai della ditta Francinelli di Osimo impegnata per conto di Astea nei lavori in via Santo Stefano e Piazzale Monaldo Leopardi per il rinnovo dei sottoservizi idrici e fognari e della relativa pavimentazione stradale. Il cantiere in questi giorni si è spostato in piazzale Monaldo Leopardi e l’Astea, nel cercare di non utilizzare lo spazio adibito a parcheggio, in modo da creare meno difficoltà possibili a residenti e frequentanti di questi luoghi, ha fatto una piccola deviazione di qualche metro del cantiere rispetto a come generalmente vengono programmati i lavori. Da qui la scoperta, del…