Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Canto notturno con tanto di silenziosa luna: ieri sera l’appuntamento all’Orto del Colle dell’Infinito è stato infatti accompagnato anche dalla natura, per una sera non matrigna, un gioco di chiaroscuri in perfetta armonia con i protagonisti dello spettacolo organizzato dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani con la collaborazione del Comune di Recanati e della Fondazione Ente Ville Vesuviane, in un collegamento ideale e formale di territori – Marche e Campania – e di emozioni leopardiane nel ventennale dell’apertura al pubblico dell’orto del Colle dell’Infinito, operazione decisa allora di due grandi protagonisti della diffusione della conoscenza delle opere del Poeta, la…

Read More

Non ce l’ha fatta Genair Gugliotta, 38 anni, residente a Recanati nel complesso delle case popolari di via Mascambruni, nel quartiere Le Grazie, che ieri pomeriggio era stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Macerata per una pesante crisi respiratoria. I sanitari hanno ipotizzato che si trattasse di una overdose e per questo sono stati anche allertati i carabinieri della locale stazione. Il decesso della povera donna è avvenuto questa notte. La donna, originaria della Sicilia, lascia tre figli e l’attuale compagno. Era giunta a Recanati alcuni anni fa e qui aveva avuto una relazione con un recanatese da cui…

Read More

Con circa diecimila presenze e più di quindici ore di spettacoli in tre giorni, Art Festival, ha chiuso domenica 10 luglio, la sesta edizione della tappa recanatese nel centro storico leopardiano e si prepara per le due date, del 23 e 24 luglio, a Porto Recanati. Online il programma con tutto quello che succederà al Parco Europa. Nel centro storico di Recanati sono state tre date davvero sorprendenti. Visitatori da tutta Italia, mappa del Festival alla mano, hanno riempito i punti spettacolo scelti per le performance, dal pomeriggio fino alla mezzanotte. In tanti sono tornati più di un giorno, per…

Read More

È arrivata in gravi condizioni all’ospedale di Macerata una donna di 38 anni di Recanati che l’altra notte ha avuto una grave crisi respiratoria. Il suo compagna ha chiamato subito il 118 e i sanitari, viste le sue gravi condizioni, hanno deciso per il suo ricovero al nosocomio maceratese. Qui i medici hanno ipotizzato che si potrebbe trattare di una overdose e per questo sono stati anche allertati i carabinieri della locale stazione.

Read More

Primo volto nuovo in casa Svethia Recanati, Andrea Barontini 44 anni è il nuovo team manager del sodalizio leopardiano. Una lunga carriera da giocatore iniziata con il settore giovanile della Robur Osimo e proseguita poi con tanta Serie C tra Osimo, Chiaravalle, Porto Recanati, Porto Potenza, Montegranaro e appunto Recanati dove vince il campionato. Nel 2019 l’approdo in Serie D a Castelfidardo con la stagione chiusa anzitempo per via delle note vicende legate alla pandemia che di fatto segna anche l’addio al parquet. Appese le scarpette al chiodo è arrivata la chiamata della Svethia alla quale Andrea non ha saputo…

Read More

2° evento del Kammerfestival, Domenica 17 Luglio ore 05.30 del mattino, Concerto all’alba, appuntamento che si preannuncia di particolare suggestione  nell’orario del sorgere del sole. Quest’anno tale concerto si svolgerà, su gentile concessione dei proprietari che ne hanno consentito l’apertura al pubblico per l’occasione, sul Monte di Antignano noto ai recanatesi come “Monte di Cingolà”, adiacente la Chiesa di S.Maria in Castelnuovo. Già luogo di giochi d’infanzia per alcune generazioni di recanatesi, il  Monte offre una visuale a 360° dalla costa ai Sibillini e , dalla sua posizione strategica,   è possibile ammirare  una visuale inedita e incantevole  della città di…

Read More

S’infiamma in città la polemica per il costo del parcheggio del Centro Città in occasione dei tre giorni di “Art festival”: i social si riempiono di foto di scontrini in cui gli incauti automobilisti hanno pagato 8 euro per 3 ore e mezzo di sosta o 6 per 2 ore e 11 minuti. Tutto regolare perché un cartello avvisava che in occasione del festival il costo della sosta era di 2 euro all’ora e che sconti non erano previsti neanche per i residenti (esclusi gli abbonamenti). Occasionali turisti e residenti tutti d’accordo per definire questo un modo per incentivare addirittura…

Read More