Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La società Recanati Calcio a 5 comunica di aver affidato per la prossima stagione la guida tecnica della prima squadra a Luca Mastrogiovanni. L’allenatore, nato a Venezia, classe 1966, diplomato ISEF, è stato un giocatore del Petrarca Calcio a Cinque in Serie B tra il 1993 ed il 1996. Successivamente ha allenato la Luparense in Serie C1 e C2, l’Altamarca in Serie B e C1, Arzignano, Cadoneghe in Serie A2, Spinea in Serie C1 e Pojana in Serie C2. É stato anche vice allenatore dell’Arzignano Grifo in Serie A (con un passaggio anche da primo alla guida dei vicentini) sino…

Read More

Torna a far parlare di sé Art Festival Recanati, con la prima serata, quella di venerdì 8 luglio, che ha riportato per il sesto anno le emozioni delle arti performative nel centro storico leopardiano. Superate le incertezze del vento forte che avrebbe reso impossibili alcuni spettacoli e alcune assenze causa covid, la serata è iniziata regolarmente con le prime repliche di performance artistiche che come sempre hanno saputo coinvolgere gli spettatori presenti. Ognuno con il proprio stile e con la propria disciplina, gli artisti hanno saputo creare una magia unica: Gli Heat Fandango a Piazzale Giordani ed Elli de Mon…

Read More

Riccardo Agostinelli ripercorre la vicenda delle elezioni del Comitato di Quartiere Europa di Porto Recanati dove è risultato il primo degli eletti con 27 preferenze.  Eppure, al momento della nomina del presidente del Comitato, è stato silurato e a lui è stato preferito  Paolo Falaschini, che aveva ottenuto 10 preferenze. Nell’intervista tutta l’amarezza di Agostinelli che ha preferito, a questo punto, dimettersi dal Comitato.

Read More

Ora c’è anche l’ufficialità. Gianluca Carpani è della Recanatese. L’esperto centrocampista (classe 1993) arriva in giallo rosso dopo l’ultima stagione a Montevarchi. 271 presenze e 25 gol in carriera, prevalentemente in serie C dopo avere iniziato con la Sambenedettese in serie D. Con l’Ascoli, la squadra della sua città, la militanza più lunga, cinque stagioni, con 71 presenze in serie B e 4 in Coppa Italia. Rieti, Fano e Aquila Montevarchi sono stati gli ultimi club con i quali ha giocato. “Inoltre facciamo tanti auguri a Gianluca e alla sua metà per essere appena diventati genitori di Gioia” si legge…

Read More

Il maltempo del 7 Luglio ci ha purtroppo costretto ad annullare la serata. Decisi a non mollare, riproponiamo il secondo appuntamento per il 12 Luglio alle 21:30 presso l’ “Old Garden” di Recanati con nuove proiezioni video dei soci del Fotocineclub di Recanati, accompagnate da giovani artisti della musica. Ricordiamo che verranno mostrate le opere di: Catia Magagnini Mariano Tartuferi Beniamino Benfatto Simone Regini Roberto Pierini Roberto Gasparrini Alessia Maccaroni Franco Giuggioloni Vi aspettiamo!

Read More

Le emozioni in scena sul Colle dell’Infinito, in particolare nello spazio dell’Orto. Complici il canto notturno e le proposte del Centro Nazionale di Studi Leopardiani . Ieri un folto pubblico ha assistito con interesse alla performance canorra-musical-letteraria della islandese Hanna Fridriksdottir, accompagnata alla chitarra da Massimiliano Pirani e al clarinetto da Samuele Faini. Domani, domenica 10 luglio, altro appuntamento di grande interesse e rilievo culturale quello in cartellone per le 21.15 sempre nello splendido scenario dell’Orto del Colle dell’Infinito. «Il mio amatissimo Giacomo » è il titolo del recital/concerto che vedrà protagonisti l’attore marchigiano Sergio Carlacchiani (voce) e i QuartEight…

Read More

L’estate recanatese si arricchisce di un altro suggestivo appuntamento che accompagnerà turisti e residenti tutti i mercoledì, fino al 17 agosto; “La Luna su Via Roma e i luoghi leopardiani”, questo il nome dell’iniziativa, una visita guidata in notturna alla scoperta di una delle vie più antiche della città di Recanati, tuttora sede di originali attività commerciali e artigianali. In compagnia di una Guida Turistica si partirà, al chiaro di luna, dal Parco del Colle dell’Infinito, dove campeggia il famosissimo verso “Sempre caro mi fu quest’ermo colle”, per poi fare tappa in Piazza del Sabato del Villaggio e ammirare gli imponenti esterni di Casa Leopardi e…

Read More

Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico che hanno interessato Via Diaschi, nell’area dell’ex Molino Giombetti a Montefano. Le opere eseguite hanno visto un investimento complessivo di € 100.000,00 completamente finanziato da fondi extra comunali che Montefano ha acquisito partecipando al Bando del Ministero degli Interni nel corso dell’anno 2021. I lavori, iniziati ad Ottobre 2021, hanno purtroppo subito inevitabili ritardi per il rinvenimento di un tratto di condotta idrica non preventivamente segnalata al Comune. Si è reso pertanto necessario procedere al by-pass della condotta che connette il serbatoio del Centro Storico con quello di…

Read More

Probabilmente un’errata manovra dell’autista è stata la causa del ribaltamento di un grosso camion ieri sera lungo la strada Regina, nel tratto tra il bivio di San Girio e il ristorante “L’Osteria del Moro”. Il grosso mezzo doveva girare per scaricare della merce, ma, essendoci dei fossi sia a destra che sinistra, nella poca luce del tramonto ha calcolato male gli spazi ed è finito nel fosso. È stato necessario l’intervento della gru dei Vigili del Fuoco di Macerata per rimettere in carreggiata sulla sede stradale il grosso camion. Per fortuna non ci sono stati altri veicoli coinvolti…

Read More