Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Fincantieri e Omron Milano entrano nella compagine sociale di ITS Tecnologia e Made in Italy: i due grandi player leader nel mondo della nautica e dell’automazione hanno scelto di investire sull’istituto di alta specializzazione marchigiano. Negli anni i corsi di ITS Tecnologia e Made in Italy hanno portato ottimi risultati dal punto vista occupazionale: oltre 8 studenti su 10, infatti, trovano lavoro entro un anno dal conseguimento della qualifica, incentivando così valide aziende a dare il proprio contributo fattivo alla fondazione. Durante l’Assemblea generale ITS che si è tenuta ieri pomeriggio presso la sala meeting Confindustria di Ancona sono intervenuti…

Read More

Domani, Sabato 23 Aprile, il Teatro La Rondinella ospita una Giornata di Studio dedicata al grande fotografo marchigiano Arturo Ghergo, promossa dal Comune di Montefano e realizzata grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata e UNIMC.   Una Giornata dedicata alla Fotografia come non se ne vedevano da tempo nelle Marche. L’Associazione Fotografica Effetto Ghergo ha organizzato a Montefano un evento di rilievo nazionale, sotto la guida di Denis Curti, Direttore Artistico del Premio Arturo Ghergo, e della Presidente Claudia Scipioni. Un lavoro a molte mani: la preziosa partnership instaurata con ABA Macerata – sostenuta dalla Direttrice…

Read More

Contro il rischio da Dipendenze Digitali, a Montefano “circolano” Libri! Attivo da oggi 22 Aprile il Progetto Culturale e Sociale Book-Crossing, promosso dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” e dalle Associazioni GLATAD, Berta ’80 e Caos Marche, e subito recepito dall’Amministrazione Comunale per contrastare l’eccessivo attaccamento dei giovani agli strumenti digitali. Il Progetto è realizzato nell’ambito del Piano Regionale Integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Dipendenze Digitali dell’Area Vasta 3. Montefano è il primo Comune nelle Marche ad aver aderito al Book Crossing. Dall’inizio della Pandemia da Covid 19 si è rilevato un incremento…

Read More

Dopo il grande successo del weekend delle Giornate Fai di primavera, quello Pasquale è stato ricco di presenze a Montecassiano. L’Ufficio turistico del Comune è stato impegnato senza sosta per accompagnare i molti visitatori arrivati anche da fuori regione e le comitive di camperisti che hanno scelto di scoprire le bellezze racchiuse nella cinta muraria di Montecassiano. Proprio per rendere ancora più confortevole la permanenza di chi ama visitare le bellezze del Paese in camper, in questi anni il Comune ha investito anche nel potenziamento e miglioramento del punto di sosta a loro dedicati che è in grado di accogliere…

Read More

Lettera aperta del Coordinatore del circolo PD di Potenza Picena Stefano Dall’Aglio al Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e al Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini. La Festa della Liberazione che andremo a celebrare tra pochi giorni coincide quest’anno con l’oppressione di un popolo europeo, costretto come i nostri padri e nonni a combattere per la libertà e per la democrazia. Il ritorno della guerra nel cuore dell’Europa ci insegna ancora una volta che celebrare il 25 aprile non è uno sterile esercizio retorico ma implica l’adesione convinta e libera da ipocrisie ad un sistema di valori civili…

Read More

Nelle pagine di questa testata giornalistica alcuni giorni fa è apparsa la segnalazione di un notevole spreco di cibo (https://www.radioerre.it/2022/04/10/sacchi-di-pastagettati-nellimmondizia-spreco-alimentare/), presumibilmente derivante dalla cucina della scuola primaria Gigli, creando un giustificato senso di fastidio ed indignazione ben esplicitato dalla discussione generata nei canali social. Come Commissione Mensa non possiamo, per onestà, sostenere che non esista un problema “refezione scolastica” pertanto confermiamo che le eccedenze (quindi gli scarti) giornalmente registrate sono – con vari distinguo – in alcuni casi importanti. L’attuale Commissione si è insediata recentemente (15 Febbraio 2022) ma ha già avviato una serie di ispezioni, attraverso i suoi rappresentanti,…

Read More

“Molte delle persone ucraine ospiti nella nostra città, scrive su facebook il sindaco Bravi, sono di religione cristiana ortodossa, e la Pasqua ortodossa si festeggia quest’anno il 24 aprile, mentre il 25, come per la Chiesa cattolica, si celebra la cosiddetta Pasquetta. Per la chiesa ortodossa la Pasqua è la festa più importante e si trascorre in famiglia e con gli amici”. Sono ormai più di 50 gli ucraini, quasi tutte donne con bambini, attualmente ospitati a Recanati grazie alla generosa disponibilità dei cittadini in collaborazione con l’Amministrazione comunale e diverse associazioni di volontariato del territorio. L’Amministrazione, quindi, ha “contattato…

Read More