I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona, nelle prime ore di oggi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale emessa dall’ufficio G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Procura, a conclusione di un’attività d’indagine svolta nel periodo gennaio – settembre 2021, nei confronti di un sodalizio criminoso dedito al traffico di sostanze stupefacenti. In particolare l’indagine vede indagate, a vario titolo, 9 persone, di queste 5 italiani e 4 albanesi residenti nelle province di Ancona, Pesaro Urbino, Firenze e Pescara. Le condotte contestate riguardano la detenzione e lo spaccio di…
Autore: Radio Erre
COMUNICATO STAMPA POPOLARI UDC E COSTITUENTE POPOLARE RECANATI Una sana polemica e una bella discussione intorno all’opera pubblica “ampliamento e adeguamento stadio Tubaldi” per consentire alla nostra società di calcio di giocare il campionato di serie C in sede. Ovviamente non sarà possibile subito, ma l’Amministrazione comunale ci prova a correre e quindi decide rapidamente per un progetto ed un finanziamento di 2.700.000 euro. Una bella botta che fa insorgere tanti visto che con quella notevole cifra si potrebbero fare molte cose. Finalmente un po’ di scelte politiche significative sulle quali discutere, ma c’è stato…
Tanta, tantissima gente a Villa Colloredo per la serata promossa da Vivere Recanati per raccontare la storia di Attilio Pierini. La maglia giallo blu del capitano, protagonista di 14 stagioni al Basket Recanati con la cavalcata trionfale dal torneo regionale alla A2, era li, al centro, vicino al babbo Giuseppe e alla famiglia, con la mamma, la sorella, la moglie Francesca ed il meraviglioso frutto del loro amore. Non sono mancati l’allenatore Pozzetti, il General Manager Paoletti, i compagni di quella avventura che hanno mandato testimonianze video da ogni parte dell’Italia e del mondo. Attilio Pierini era presente nelle immagini…
“I danni al Cimitero Polacco sono una pessima cartolina per chi percorre la Scala Santa e visita questo luogo storico. Esordisce così Gianluca Castagnani della civica Siamo Loreto. La necessità di telecamere 24 ore su 24 in molte parti del comune di Loreto deve contemplare anche questo luogo di memoria storica. Sono giorni che nel luogo vengono rinvenute bottiglie di vetro e cocci rotti e quindi i segnali della necessità di maggiori controlli ci sono tutti Per la Civica Siamo Loreto “è ora che ordine e decoro tornino di nuovo e che le regole si facciano rispettare…
di Benito Mariani capogruppo della Lega in consiglio comunale. Tra i primi atti approvati dall’attuale Consiglio Comunale abbiamo assistito all’adesione alla rete regionale “Città amica delle bambine e dei bambini”. Questo protocollo si basa su principi importanti, quali la convenzione UNICEF sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza basata, a sua volta, sulla Convenzione ONU sui Diritti del fanciullo, ratificata dall’Italia nel 1991. Tra i principi fondanti della Convenzione c’è il “Superiore interesse del fanciullo: in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità”. Non va dimenticato poi l’articolo 2: “Non…
E’ stato infatti l’orto del Colle dell’Infinito a dare le emozioni finali, ambiente suggestivo anche senza ulteriori contenuti, ma ieri sera il recital di un grandissimo Fabrizio Gifuni ha aggiunto ulteriore qualità a beneficio di quanti hanno assistito all’evento che ha messo insieme testi di Pierpaolo Pasolini e di Giacomo Leopardi. «Ho immaginato – ha commentato Gifuni- cinque Pensieri di Giacomo Leopardi, più un brano tratto dal Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, intrecciati a quattro capitoli di Ragazzi di vita – romanzo d’esordio di Pier Paolo Pasolini – e ad alcuni versi del poeta friulano. Pensieri…
ieri la Giunta ha ufficializzato il risultato delle elezioni dei comitati di quartiere tramite delibera di giunta della quale, di seguito, si riassume il contenuto: LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA: DI APPROVARE i verbali delle elezioni tenutesi il 19 Giugno 2022, che si allegano al presente atto per formare parte integrante e sostanziale; DI STABILIRE che i Comitati dei Quartieri, all’esito delle elezioni, sono composti come di seguito in virtù delle disposizioni previste dall’art.6 del regolamento comunale, nel quale è previsto che ciascun comitato sia composto da un numero dispari di componenti, da un minimo di 3 ad un massimo di…
Previsti interventi anche sui parcheggi, viabilità, pista per il salto in lungo e triplo e campetto per gli allenamenti
Nicola Scafetta, professore di fisica dell’atmosfera e oceanografia alla Federico II di Napoli, aveva già previsto nel 2017, la siccità di quest’anno. Scafetta spiega il modello adottato per arrivare a questa previsione. Nell’intervista a radio Erre, il professor Scafetta parla delle politiche climatiche attuali che si fondano su modelli sbagliati. Per cui pensare di incidere sul clima attraverso una riduzione della CO2 è inutile.
Finalmente in presenza per un grande ed imperdibile “due giorni” all’insegna degli scacchi, in Piazza G. Leopardi a Recanati. Il Circolo Scacchi Recanati e Osimo, sempre promotore di nuove ed entusiasmanti attività scacchistiche anche in questi due anni in cui il covid ci ha costretto ad una limitazione delle attività scacchistiche in presenza, ha lavorato sodo per poter proporre l’uscita dallo “stallo” del covid ed il 17 e 18 luglio 2022 propone una manifestazione unica nel suo genere: una ma infestazione scacchistico-filatelica dal titolo “Scacco al francobollo”. In questa manifestazione il Circolo Scacchi Recanati e Osimo ha coinvolto il Circolo…