Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Oggi è il compleannodi Giacomo Leopardi e noi gli vogliamo fargli gli auguri pubblicando il cartellone realizzato dalle ospiti del Villaggio delle Ginestre di Recanati due anni fa durante la pandemia

Read More

La Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto è lieta di comunicare che è stata accolta la richiesta inoltrata tempo fa dalla stessa alle Ferrovie dello Stato Italiane e al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, affinché fossero incrementate le fermate estive dei treni a lunga percorrenza, sia in direzione sud che in direzione nord, presso la Stazione di Loreto. Operative dal 12 giugno fino al 11 settembre 2022, si tratta anzitutto di due fermate giornaliere, quella delle 12:39 (partenza 12:41) effettuata dal treno IC 605 sulla tratta Milano Centrale/Lecce e quella delle 16:18 (partenza 16:20)…

Read More

Pigini, azienda parte della piattaforma industriale Gucci con sede a Recanati, nelle Marche, annuncia la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo, dotato di un involucro edilizio d’avanguardia sia per tipologia costruttiva che per sostenibilità ambientale e climatica, dedicato alla produzione di tomaie per calzature (sportive ed eleganti) del marchio Gucci. Il nuovo stabilimento consentirà a Pigini, una delle realtà calzaturiere più evolute del territorio, di affermarsi come polo industriale all’avanguardia e di eccellenza nella produzione calzaturiera e di valorizzare ulteriormente, in sinergia con la filosofia di Gucci, l’incontro tra creatività̀, competenze manifatturiere e innovazione tecnologica. La struttura, i cui lavori…

Read More

Nota del Comune di Recanati. Il centro storico di Recanati è una parte fondamentale della vita della Città, sia per chi lo abita, sia per gli esercizi pubblici e commerciali che vi lavorano, sia per i visitatori e i turisti che la Città si prepara ad accogliere durante l’estate, e non solo. Al fine di alleggerire il traffico nelle vie del centro, attenuare il rumore e l’emissione di polveri sottili, sono state introdotte modifiche temporali al regolamento che disciplina la Zona a Traffico Limitata estiva nel centro storico. “L’obiettivo è quello di permettere a cittadine e cittadini di poter…

Read More