On line il sito web www.welfareculturalemarche.it
Autore: Radio Erre
L’uomo, F.R. un agricoltore di 36 anni di Recanati, era stato fermato dai carabinieri il 17 febbraio scorso nel parcheggio di un centro commerciale di Corridonia. Addosso non gli era stato trovato nulla ma con la perquisizione domiciliare erano stati rinvenuti 9 grammi di cocaina, 176 di marijuana e 800 di hashish. Da qui l’accusa di spaccio e l’arresto. Lui, però, ha sempre detto che le sostanze stupefacenti erano per uso personale e non per spaccio. Al termine del processo al recanatese è stata inflitta la pena di due anni con il beneficio della sospensione condizionale, e 6 mila euro…
Sono molte le opportunità che si stanno presentando ai Comuni per fruire dei fondi del PNRR e realizzare quel cambio di passo necessario per una riqualificazione concreta delle nostre città e delle tantissime realtà italiane. Dopo decenni e decenni in cui si è dovuto rispettare il patto di stabilità, l’autonomia finanziaria degli enti territoriali, lacci e lacciuoli, investimenti con il contagocce, finalmente si aprono opportunità concrete. Molti i bandi emessi nella finanziaria dell’anno in corso e molti quelli regionali ai quali si può partecipare, con concrete possibilità, per poter mettere finalmente in atto interventi rinviati da sempre per la mancanza…
Come annunciato nell’Edizione 2021 del Giornalino dell’Amministrazione Comunale, distribuito a tutta la cittadinanza nei giorni delle Festività Natalizie, Montefano è partner dell’Università degli Studi di Macerata nella creazione del Master “PROGETTARE LA POLIS”, un percorso di formazione e di riflessione pubblica su teoria e pratica delle Politiche Attive. Abbiamo aderito con interesse a questa iniziativa che, oltre a favorire la crescita di professionalità competenti nella Cosa Pubblica e quindi utili alle Istituzioni Locali, sarà di grande aiuto alla nostra comunità nel leggere la società, interpretare le sue trasformazioni e cogliere i cambiamenti che ci toccano da vicino. Il Master vedrà…
Una bella festa dello sport, questa mattina a Montelupone, tenuta a battesimo dalla Sottosegretaria Valentina Vezzali ha colorato con le divise dei piccoli atleti delle associazioni cittadine il parco Eleuteri, la prima area verde d’Italia in cui è stata inaugurata l’isola attrezzata a cielo aperto. Una palestra a tutti gli effetti, con macchinari innovativi e omologati per resistere all’esterno, dove incontrarsi ed esercitarsi insieme, corredata di tutorial, visibili da QR Code posti su ogni attrezzo, a cui hanno prestato il volto e la tecnica i testimonial di Sport e Salute Anzelika Savrajuk (ginnasta ucraina e bronzo alle Olimpiadi di Londra…
Il Sindaco Rolando Pecora scrive al Dirigente Rergionale Falisetti per modificare il provvedimento
L’invasione dell’Ucraina e la guerra ha diminuito l’attenzione e messo in secondo piano gli avvenimenti terroristici in Israele e, dato che gli occhi del mondo sono rivolti all’Ucraina ,i terroristi si sentono trascurati,quindi per richiamare l’attenzione quale è il modo migliore per farlo?Ammazzare ebrei – iniziano a sparare col mitra. Cinque vittime civili vicino a Tel Aviv,vittime a Beersheva, un ragazzo e una ragazza di 19 anni militari israeliani che avevano scelto di difendere la frontiera della loro Patria sono stati uccisi e vari feriti da terroristi arabo-palestinesi affiliati all’Isis. Tutti i terroristi sono stati eliminati da civili e militari…
Di Oreste Cecchini Inizio disastroso e sfortunato per la Recanatese dove l’assenza dell’esperto difensore Ferrante si è fatta sentire e dopo soli sei minuti uno svarione con la complicità di Alessandretti e Amadio permette a Sowe di calciare nella porta completamente sguarnita portando avanti l’Atletico Terme Fiuggi. Tuttavia i giallo rossi riescono a riaddrizzare le sorti del match quando al 16′, arriva il cross di Ferretti e irrompe in area Sbaffo che non ha difficoltà a mettere nel sacco. Al 22′ furibonda mischia in area ma purtroppo Minnozzi manca il pallone fallendo una ghiotta occasione per portare i locali in…
Dopo i controlli effettuati nello scorso mese di febbraio che avevano gia’ portato al deferimento all’a.g. di 16 persone, il comando provinciale carabinieri di macerata ha svolto, nelle ultime 4 settimane, ulteriori servizi volti a “stanare” i cosiddetti “furbetti del reddito di cittadinanza”. Le compagnie carabinieri di Macerata, Civitanova Marche, Tolentino e Camerino hanno effettuato nell’ultimo mese 252 controlli, al termine dei quali, sono state segnalate alla competente autorità giudiziaria 17 persone, di cui 9 straniere, quantificando in oltre 150.000 euro l’ammontare complessivo dei redditi fraudolentemente percepiti e per i quali si è attivata la procedura di recupero. In…