Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Questa mattina la Giunta Comunale di Montefano ha accolto una famiglia ucraina profuga dalla guerra. Si tratta di una giovane mamma e due bimbi, un maschietto e una femminuccia, che fuggiti dall’Ucraina hanno trovato riparo a casa di cugini residenti nel territorio montefanese. Sono arrivati intorno al 20 marzo scorso e stanno svolgendo tutte le pratiche relative all’accoglienza per poter essere correttamente inseriti nel nostro tessuto sociale. Il Vicesindaco Claudio Pianesi “Siamo felici di poter offrire accoglienza a queste persone che hanno dovuto abbandonare tutto per non rischiare la vita, anzi, per avere ancora davanti a sé una prospettiva di…

Read More

Prevista per sabato pomeriggio alle 17 la riapertura del “Caffè Piazza Leopardi” grazie ad una cordata di imprenditori locali. Un intero locale interamente dipinto a mano: dai tavoli alle sedie alle istallazioni fino ai quadri sulle pareti con le opere di Nicola Convertino Il Caffè Piazza Leopardi, sito nella piazza principale della cittadina, ha voluto omaggiare il Poeta facendo interpretare pittoricamente la sua vita e i suoi amori dal Convertino, il quale ha decodificato il tutto in una chiave interpretativa personale ma anche oggettiva. Lui lo ha dipinto sui tavoli e sulle pareti del Caffè Piazza Leopardi in maniera onirica…

Read More

Entra nel vivo Dance Well – Movement and research for Parkinson, il progetto della città di Recanati per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie che rientra nell’ambito della Rete Welfare Culturale regionale “Cultura e Benessere” promosso da Comune di Recanati e AMAT, con la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea e il sostegno di Astea Energia. Il Museo Civico Villa Colloredo Mels, in collaborazione con Sistema Museo,…

Read More

Nel sito internet del Comune di Porto Recanati al link che sotto pubblichiamo è disponibile la consultazione di un bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nella nostra città. I principali requisiti per poter partecipare al predetto bando sono: Essere in possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea o comunque titolari di un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da un Paese facente parte della stessa Unione Europea, avere la residenza o prestare attività lavorativa nell’ambito territoriale regionale da almeno cinque anni consecutivi. Avere la residenza o prestare attività lavorativa nel Comune…

Read More

I militari della Tenenza di Camerino hanno dato esecuzione ad un decreto di applicazione delle misure cautelari degli arresti domiciliari e dell’amministrazione giudiziaria dell’azienda, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore indagato per il reato di “caporalato”. Tali misure cautelari giungono a conclusione di un’articolata attività d’indagine svolta dai finanzieri camerti che, nell’agosto dello scorso anno, aveva fatto emergere, in una azienda manifatturiera, l’impiego di sette lavoratori completamente “in nero” e di nove lavoratori “irregolari”. Gli approfondimenti investigativi svolti avevano consentito di rilevare che gran parte del…

Read More

Recanati, nel suo grande patrimonio artistico e culturale, vanta una delle rappresentazioni più importanti e originali dell’Annunciazione che porta il suo nome “Annunciazione di Recanati” il celebre dipinto di Lorenzo Lotto databile 1534 circa, olio su tela di dimensioni 166×114 cm custodito nel Museo civico Villa Colloredo Mels. In occasione del 25 marzo in cui  si celebra il momento  dell’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele a Maria,  il Comune di Recanati, in collaborazione con Iustissima Civitas, Missioni estere dei Cappuccini delle Marche, Associazione Cammino Lauretano e Sistema Museo ha organizzato la conferenza “L’Annunciazione nella tradizione recanatese: sette secoli di fede storia e arte”…

Read More

“Mi è piaciuto sempre lavorare il legno. Una volta, per Natale, per regalare dei soldi ai miei figli ho realizzato per loro, quasi come uno scherzo, un piccolo comò con diversi cassettini dove nascondere le banconote. Da lì ho iniziato e piano piano sono andato avanti”. Il legno e le opere in miniatura sono le grandi passioni di Renzo Guardabassi, 68 anni che da tempo ha smesso la divisa da Vigli del Fuoco per indossare quella di falegname per passione. Abita a Recanati, nel quartiere di Castelnuovo, e ha iniziato realizzando alcuni mobili della sua casa, poi però la passione…

Read More

Nell’esame dell’interrogazione presentata da tutti i gruppi di minoranza, la consigliera Sabbatini dopo aver letto a nome dei firmatari l’interrogazione  sulla trasmissione radio dei Consigli Comunali da parte di Radioerre,  ha affermato che “Non si ravvisano motivi condivisibili per la disdetta o il mancato rinnovo (visto che non c’era un contratto in essere ma solo il rinnovo annuale)  dell’incarico a Radioerre o ad altra emittente qualora se lo fosse aggiudicato a migliori condizioni.  Le posizioni dell’amministrazione erano note e fin troppo chiare. La cifra di 1.500 € annue rappresentavano un contributo economico troppo elevato per il Comune, come ha ribadito…

Read More