Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

“Mi è piaciuto sempre lavorare il legno. Una volta, per Natale, per regalare dei soldi ai miei figli ho realizzato per loro, quasi come uno scherzo, un piccolo comò con diversi cassettini dove nascondere le banconote. Da lì ho iniziato e piano piano sono andato avanti”. Il legno e le opere in miniatura sono le grandi passioni di Renzo Guardabassi, 68 anni che da tempo ha smesso la divisa da Vigli del Fuoco per indossare quella di falegname per passione. Abita a Recanati, nel quartiere di Castelnuovo, e ha iniziato realizzando alcuni mobili della sua casa, poi però la passione…

Read More

Nell’esame dell’interrogazione presentata da tutti i gruppi di minoranza, la consigliera Sabbatini dopo aver letto a nome dei firmatari l’interrogazione  sulla trasmissione radio dei Consigli Comunali da parte di Radioerre,  ha affermato che “Non si ravvisano motivi condivisibili per la disdetta o il mancato rinnovo (visto che non c’era un contratto in essere ma solo il rinnovo annuale)  dell’incarico a Radioerre o ad altra emittente qualora se lo fosse aggiudicato a migliori condizioni.  Le posizioni dell’amministrazione erano note e fin troppo chiare. La cifra di 1.500 € annue rappresentavano un contributo economico troppo elevato per il Comune, come ha ribadito…

Read More

Un Villa Musone generoso e volitivo si impone per 2-0 sull’Urbis Salvia conquistando tre punti preziosi per la corsa salvezza. Una prestazione di qualità e sostanza per gli uomini di mister Gentin Agushi che sono riusciti ad avere la meglio di un avversario organizzato, grazie anche al giusto carattere ed alla determinazione. Un successo importante sia per il morale che per la classifica. Primo squillo degli ospiti al 9′ con Di Marino che prova l’imbucata per vie centrali non trovando la porta d’un soffio. Al 15′ rispondono i villans con Giuliani che da corner non inquadra lo specchio di porta…

Read More

Dietro la morte di Teresa Serenelli, 85 anni, avvenuta il 16 marzo scorso,  madre dell’avvocato portorecanatese Sabrina Montali, ci sarebbe, secondo il legale, un sistema politico sanitario inadeguato.  Tre giorni prima che sua madre chiudesse gli occhi, l’ex sindaco di Porto Recanati aveva inviato una querela alla Procura della Repubblica di Macerata e una serie di diffide all’autorità sanitaria per come la madre era stata seguita e curata negli ultimi giorni della sua vita. Il lungo calvario della madre inizia il 22 gennaio scorso, scrive l’avvocato Montali, quando venne ricoverata all’ospedale di Civitanova Marche per una frattura al femore. La…

Read More

Il Csi Recanati torna a muovere la classifica dopo la cocente sconfitta in casa dell’ultima della classe. I giallo verdi impattano 2 a 2 la sfida interna contro il Casette D’Ete rammaricandosi per non essere riusciti a gestire il doppio vantaggio firmato da Calcabrini e Giuggiolini. La squadra di mister Lorenzini ha subito la rimonta degli ospiti che hanno poi sfiorato il ribaltone, ma una volta scampato il pericolo è stato il Csi Recanati ad andare vicinissimo al gol della vittoria. Buona la prova dei leopardiani che cercavano un pronto riscatto dopo un lungo periodo di delusioni. La squadra ha…

Read More

Una cerimonia funebre semplice come è nella tradizione della famiglia Leopardi, oggi pomeriggio nella chiesa di Santa Maria di Montemorello per l’ultimo saluto a Giacomo (Mimmo) Leopardi, deceduto giovedì all’ospedale di Recanati. La bara, contenente le sue spoglie era posta a terra, davanti all’altare. Come per il fratello Vanni, che se n’è andato tre anni prima, a celebrare il rito funebre è stato il parroco Don Roberto Zorzolo. Molti i recanatesi che hanno assistito alla cerimonia anche fuori dalla chiesa a testimoniare il forte legame di affetto che la città ha con la famiglia Leopardi.  All’interno, oltre ai parenti e…

Read More

I poliziotti della Squadra Mobile di Macerata, guidati dal Commissario Capo Matteo Luconi, hanno arrestato un soggetto di origini albanesi (E. J., classe 1999, in regola con le norme sul soggiorno), in quanto deteneva, all’interno della sua abitazione poco distante dal centro di Macerata, quasi 70 grammi di cocaina per la successiva vendita a terzi. A casa del giovane, oltre alla droga nascosta nel soggiorno (in una tasca del giaccone appeso), in cucina (tra le caramelle contenute in un vassoio e nei cassetti della credenza) e in camera da letto (all’interno di un comodino), i poliziotti hanno trovato, all’esito della…

Read More

Leonardo Faccio scrittore, fondatore del Movimento Libertario e vice direttore del quotidiano online miglioverde.eu, interviene a radio Erre su Covid e Guerra. Il ruolo dell’informazione è identico, al servizio del potere e del disegno del grande ordine mondiale. Con Leonardo Facco abbiamo parlato della falsa fine dello stato di emergenza e della condanna del cittadino ad essere sempre più controllato e privato delle proprie libertà. Gli italiani non hanno imparato a perseguire l’unica strada utile: quella della disobbedienza Sulla guerra, ha detto Facco, che c’è lo stesso comportamento dei media messo in atto con il Covid: se esci dal pensiero…

Read More

Sono completamente spenti i lampioni dell’iluminazione pubblica sia nel Chiostro di Sant’Agostino che nella adiacente via Moroncini dove si trova anche la stazione dei Carabinieri di Recanati. Non si conosce il motivo del erchè al calar del sole non si accendano le lampade pubbliche costringendo così i passanti a dover utilizzare le torce del proprio cellulare per vedere dove mettere i piedi. Sono in molti a lamentarsi e fra questi anche Assunta Fabbri, un’arzilla signora di 91 compiuti che vive sa dolo proprio all’interno del Chiostro. “Io ho paura di questo buio. Vivo da sola e non mi sento affatto…

Read More