Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Seconda fase di C Silver al giro di boa e lotta per un posto nei playoff sempre più serrata. Posticipato l’impegno della capolista Attila Porto Recanati impegnata sul campo del fanalino di coda Aurora Jesi, guadagna due punti sulla prima della classe San Marino brava ed espugnare Gualdo nonostante le pesanti assenze di Saponi, Gamberini e Dini. Macina (16) trascina gli ospiti mentre sponda Gualdo è De Angelis (13) l’ultimo ad arrendersi. Blitz esterno preziosissimo per Fossombrone che sbanca il PalaBasket di Ascoli e prenota un posto nella griglia playoff. Nella città delle Cento Torri attacchi in grande spolvero: ben…

Read More

Non se l’è sentita proprio di passare sotto silenzio la “gaffe” di Rai 1 che domenica mattina ha trasmesso in diretta la Santa Messa dalla chiesa di Sant’Agostino di Recanati. Quel giorno, 20 marzo, ricorreva l’anniversario della nascita del tenore Beniamino Gigli, ricorrenza completamente dimenticata dalla TV di Stato che a Recanati ha legato esclusivamente il nome di Beniamino Gigli. E così Pierluca Trucchia, Presidente dell’associazione cittadina dedicata a Gigli, ha preso carta e penna e ha scritto alla Rai: “Un vero peccato che, nella presentazione iniziale della città di Recanati, si sia giustamente parlato di Giacomo Leopardi ma si…

Read More

Si sono tenuti nel primo pomeriggio, al Duomo, i funerali di Giovanni Perniola, morto sabato notte a 56 anni per un male incurabile. Ad officiare il rito funebre il parroco don Pietro Spernanzoni e don Mario della chiesa della Pietà del quartiere Le Grazie dove Perniola era solito dare una mano all’oratorio. Sull’altare, al termine della cerimonia religiosa accompagnata dal coro della Schola Cantorum, diverse sono state le testimonianze sull’umanità, la sensibilità e la disponibilità di Perniola. Il figlio Stefano lo ha salutato con le note della chitarra da lui suonata. Molte le persone presenti, fra cui il sindaco Bravi…

Read More

Nel corso della mattinata i bambini delle scuole materne ed elementari hanno dato vita a Recanati alle tradizionali “invasioni poetiche” in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. “Un momento di felicità e spensieratezza collegato anche all’arrivo della primavera, commenta il sindaco Bravi. Quest’anno, dato il momento che stiamo vivendo, si è voluto lanciare un forte messaggio di pace legato alla poesia e alla cultura”. Infatti tutti insieme i bambini hanno scritto proprio la parola “pace” sulle bandierine che hanno sventolato in piazza Leopardi. Nel pomeriggio al Centro Nazionale Studi Leopardiani si è tenuta la conferenza stampa sul progetto “Il cammino…

Read More

Approvati dalla Giunta recanatese i progetti definitivi ed esecutivi per la manutenzione straordinaria della strada comunale Cirfoglio. Lavori per un ammontare complessivo di costi di € 63.000 che trovano copertura con i fondi della Legge di Bilancio 2022 n. 234 del 30 dicembre 2021 assegnati al Comune di Recanati per l’anno 2022 al capitolo manutenzione straordinaria strade urbane ed ex urbane. “Abbiamo approvato i progetti esecutivi per i lavori di ripristino del ponte e della strada dopo i danni causati dal maltempo – ha dichiarato il  Sindaco Antonio Bravi – un intervento che abbiamo dovuto inserire all’interno del programma di lavori…

Read More

Una giornata baciata dal sole ha illuminato la “Festa dell’albero” a Montelupone per la nascita dei bambini e delle bambine nati nel 2021. Nell’area verde in prossimità di via Giovanni XXIII sono stati piantati quattro nuovi alberi di tiglio dedicati ai neonati che sono entrati a far parte della comunità. Un’iniziativa proposta ormai da qualche anno dall’Amministrazione comunale che, anche quest’anno, con il ritorno della primavera, ha rinnovato questo gesto di speranza e gioia decorando ogni albero con 19 targhette di legno in cui sono riportati i nomi di ogni bimbo e bimba. Ogni famiglia ha, dunque, “adottato” un albero.…

Read More