Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Presentato oggi a Recanati, nella storica sala del Consiglio del Palazzo Comunale, il volume “Le società in house” opera unica sulla tematica del rapporto tra enti pubblici e società in house, di Editoriale Scientifica. “Ringrazio gli illustri relatori presenti a Recanati e collegati on line  e in particolare  la UPI Emilia Romagna  per aver pensato  alla nostra città per l’organizzazione di questo importante momento di confronto  sul tema quanto mai attuale delle società in house. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Un argomento sicuramente tecnico e complesso che richiede una ampia visione, ma che coinvolge direttamente una…

Read More

Nella serata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Porto Recanati nel corso specifico servizio prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un trentaquattrenne tunisino che si aggirava per le vie del centro L’uomo, sprovvisto di documenti di identità, ha assunto atteggiamento nervoso e sbrigativo, tale da incentivare i militari ad approfondire gli accertamenti all’esito dei quali è emerso portasse in tasca un coltello a serramanico del genere proibito, oltre a quattro distinte dosi di cocaina per complessivi due grammi, motivo per il quale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria maceratese ai sensi…

Read More

L’azienda di Recanati con le sue installazioni di luce, i progetti illuminotecnici, i prodotti rieditati dall’archivio storico e le collaborazioni con noti architetti ha una presenza diffusa nei principali design district della città.   Mostra Re-Future, Light Gate iGuzzini – Via Brera 5 Cuore pulsante del FuoriSalone 2022: Light Gate, lo spazio iGuzzini a Brera ospita Re-Future. L’installazione, progettata dall’architetto Alessandro Scandurra, è ideata per raccontare la complessità dei nuovi progetti dell’azienda e delle sue collezioni. Un’esperienza immersiva e futuristica che coinvolge il visitatore attraverso una scenografia originale, valorizza le radici di design dell’azienda e le innovative soluzioni di illuminazione…

Read More

Una moto, guidata da una ventitreenne, si è scontrata verso le 18,30 di ieri con un’auto all’altezza dell’albergo Torresi. L’impatto violento l’ha scaraventata a terra in una scarpata al fianco della strada. Sul posto gli operatori del 118 che, viste le condizioni della giovane, hanno chiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasporto all’ospedale Torrette di Ancona. Il traffico ha subito dei rallentamenti per tutto il tempo dei soccorsi e della messa in sicurezza di mezzi e zona. In corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Read More

Il fatto è accaduto ieri mattina in via Duca degli Abruzzi, a Porto Potenza Picena. Due coniugi hanno parcheggiato l’auto lungo la via, ma quando sono andati a riprenderla si sono accorti che mancava il catalizzatore. Sul fatto indagano i carabinieri ai quali i proprietari dell’auto hanno denunciato il furto. Sembra che alcuni residenti abbiano visto in zona un furgoncino bianco con due uomini di cui uno si sarebbe infilato sotto l’auto in sosta: una scena che non ha destato sospetti in quanto sembravano dei meccanici alle perse con un’auto in panne. Invece erano ladruncoli.

Read More

Hanno preso fuoco ieri sera, dopo le 19, due auto in un’azienda agricola che si trova in contrada Duomo a Recanati. Entrambi i mezzi sono andati distrutti. Non sono chiare ancora le cause del rogo: probabilmente le fiamme sono partite da uno dei due mezzi e poi, ben presto, si sono propagate anche sull’altro mezzo parcheggiato a poca distanza. I proprietari dell’azienda hanno subito allertato i Vigili del Fuoco che sono giunti con tre mezzi da Macerata e due da Osimo: in poco più di un’ora sono riusciti a spegnere le fiamme e a mettere in sicurezza tutta la zona.

Read More

Appena il tempo di tirare il fiato dopo il successo con il motoraduno Nazionale città di Recanati nel mese di Aprile, si accendono di nuovo i motori per il Moto Club Franco Uncini domenica 12 Giugno con il 15°motoraduno a Bolognola (MC) ritrovo nella piazza centrale di Bolognola dove per l’occasione sarà colorata di palloncini rossi grazie a l’AIDO di Recanati che, per il terzo anno è al fianco del Moto Club Franco Uncini per testimoniare lo stretto legame tra sport e solidarietà nel 3° Memorial Andrea Pavoni. Il Motoraduno è aperto a tutti i tipi di moto conforme alle…

Read More

Una notte, due città e due musei: dopo il successo riscontrato nella Notte dei Musei dello scorso 14 maggio ritorna sabato 11 giugno l’originale visita guidata  a lume di torcia alle opere ospitate nella Pinacoteca civica di Villa Colloredo Mels, a Recanati, e a seguire a quelle della mostra “Sulle orme di San Michele Arcangelo. Pellegrini e detti nell’arte da Crivelli a Caravaggio”, presso il Bastione Sangallo di Loreto. Con la sola illuminazione delle torce verrà letteralmente fatta luce su capolavori che sono testimonianze viventi della forza spirituale del territorio e dell’importanza che per le due città ha avuto il…

Read More

Giovedì 9 Giugno, alle ore 21.15 con partenza da Piazza della Repubblica, nuovo appuntamento con la socializzazione, la promozione della salute e la lotta alla sedentarietà. E’ infatti in programma un nuovo appuntamento con quello che è  un vero e proprio viaggio nella Val Musone che ha toccato Osimo, Camerano e Loreto e questa volta farà tappa a Castelfidardo. Si tratta di una serie di camminate aperte a cittadini di ogni età finalizzate a incrementare le occasioni di attività fisica per la popolazione. L’iniziativa è organizzata da Unione Sportiva Acli Ancona e Marche Aps, Circolo Acli US Acli Crocette Asd…

Read More

Riprende presso la Mediateca Comunale “M.A.Bonacci Brunamonti” l’iniziativa “Conferenza di storia recanatese” volta a valorizzare la storia locale e il suo territorio, un incontro conoscitivo atto a coinvolgere direttamente la popolazione. L’incontro, a cura del prof. Marco Moroni, si svolgerà mercoledì 8 giugno alle ore 17:30 presso la Sala Conferenze della Mediateca Comunale e tratterà il tema de “La Statistica “industriale” del 1824 e l’economia di Recanati al tempo di Leopardi”. L’iniziativa è organizzata dal Circolo ACLI Don Milani con il patrocinio del Comune di Recanati-Assessorato alle Culture.

Read More