Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Recanatese prosegue l’avventura nella poule scudetto grazie al pareggio ottenuto in casa del Rimini per 2 a 2. Il punto maturato allo stadio Neri consente ai leopardiani di chiudere in testa il triangolare anche in virtù del successo maturato nella prima giornata contro il Sandonato Tavarnelle. Ora i ragazzi di mister Pagliari c’è la semifinale che porta al titolo di campione d’Italia di serie D. Nell’anticipo di quello che sarà uno scontro della prossima serie C, i giallo rossi macinano gioco e collezzionano occasioni come al loro solito. Ferretti colpisce una traversa con la palla che balla sulla linea…

Read More

“Abbiamo ricevuto dal Distretto sanitario la comunicazione che il giorno 6 giugno riaprirà il Centro Diurno Alzheimer di Recanati, che era stato chiuso per la pandemia il 9 marzo 2020”. È il sindaco Bravi che lo annuncia direttamente dalla pagina facebook dell’Amministrazione. “La sede è confermata presso gli IRCER in via XX settembre, negli stessi locali utilizzati in precedenza e per i quali si ringrazia la rinnovata disponibilità da parte del Presidente e del Direttore Generale. La riapertura, come noto, era molto attesa da cittadinanza e istituzioni ed era stata anche oggetto di discussione in un Consiglio Comunale dello scorso…

Read More

Sino a sabato oltre trecento professionisti del settore, su iniziativa del recanatese Marco Simonacci, primario di dermatologia dell’Ospedale di Macerata, si confronteranno su diverse tematiche che riguarderanno le patologie oncologiche cutanee, dalla diagnosi precoce al loro trattamento chirurgico e farmacologico alla luce anche dei nuovi farmaci biologici che hanno completamente rivoluzionato la loro gestione. “Questo congresso, scrive Marco Simonacci è stato pensato ed organizzato con una nuova veste, dedicato prettamente all’aggiornamento ed alla formazione sulle innovazioni in campo terapeutico e tecnologico riguardanti le patologie oncologiche, senza tralasciare l’estetica alla quale sono dedicati ampi spazi con l’organizzazione di corsi mirati”. Il…

Read More

Marco Simonacci recanatese, primario di Dermatologia dell’Area Vasta 3, va in pensione il 14 giugno prossimo. Simonacci ha 69 anni e ha operato nel reparto maceratese per circa 30 anni. Negli anni Novanta, Simonacci chiese ed ottenne dopo molte perplessità, dotazioni di personale e di apparecchiature utili ad impostare una dermatologia clinica e chirurgica, non più l’ambulatorio che si era visto fino ad allora, metodi innovati in un ospedale che non aveva mai visto trattare tumori della pelle, melanomi. Simonacci va in pensione e l’Area Vasta 3 ha già fatto partire il concorso per il nuovo primario.

Read More

La stagione non si è ancora conclusa ma la Recanatese è già al lavoro per presentarsi nel migliore dei modi alla storica partecipazione in serie C. Dopo aver allungato il matrimonio con il tecnico Giovanni Pagliari che ritroverà una categoria che lo ha visto protagonista sia come calciatore che allenatore con tanto di promozioni ottenute alla guida dell’Aquila e del Foligno, i giallo rossi hanno già confermato Alessandro Sbaffo, Marco Raparo e Edoardo Ferrante. Tre importanti pedine con un bagaglio d’esperienza di grande spessore. Alessandro Sbaffo si appresta a vivere la sua terza stagione in giallo rosso dove sinora ha…

Read More

 martedì 31 maggio 2022, alle ore 21:00, Consiglio Comunale di Recanati per discutere il seguente ordine del giorno: 1  INTERROGAZIONI 2  APPROVAZIONE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER ADEGUAMENTO ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 3 DELLA DELIBERAZIONE ARERA 15/2022/R/RIF DEL 18 GENNAIO 2022, ALLA DELIBERAZIONE ARERA 363/2021/R/RIF DEL 3 AGOSTO 2021 E ALL’ART. 1 COMMA 1.4 DELLA DETERMINAZIONE ARERA N. 2/DRIF/2021 DEL 4 NOVEMBRE 2021. 3 PRESA ATTO DEL PIANO FINANZIARIO ED APPROVAZIONE DELLE TARIFFE AI FINI DELLA TARI (TASSA SUI RIFIUTI): ANNO 2022 4  VARIAZIONI AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2022/2024 E AL BILANCIO DI…

Read More

“Il Montefano Calcio festeggia il suo 50° anno di attività! La società viola ha infatti raggiunto nel 2022 mezzo secolo di storia. Un percorso partito da lontano, dal 1972, per il piccolo paese del maceratese che anno dopo anno con passione, competenza e sacrifici è riuscito a raggiungere questo importante traguardo. Dalla Terza Categoria all’Eccellenza con in mezzo tanti campionati, tante storie, promozioni e retrocessioni. A servizio della squadra viola di Montefano sono passati tanti presidenti, giocatori, allenatori, dirigenti, addetti ai lavori ecc. È con tutti loro, con i simpatizzanti e gli appassionati di questo sport che il Montefano vuole…

Read More