Il marciapiede della nuova passeggiata leopardiana in via Colle dell’Infinito presenta già la perdita di materiale. Come è possibile che un’opera, terminata da pochissimo tempo, manifesti già dei problemi? Il lavoro, per contrastare il dissesto idrogeologico del Colle dell’Infinito, era stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente con oltre 6 milioni di euro comprensivi della pavimentazione del nuovo marciapiede e della segnaletica stradale. Ad oggi, però, la pavimentazione del marciapiede appena realizzato si sta già sbriciolando in alcuni punti. Il marciapiede, i cui lavori si sono protratti oltre il tempo previsto per i ritardi dovuti alla consegna dei materiali a causa dell’aumento…
Autore: Radio Erre
intervista a Barbara Piervittori e Fabrizio Principi
Ancora un fine settimana avaro di punti per il Csi Recanati che viene battuto a domicilio dal real Porto per 1 a 0. Tanta buona volontà non basta ai giallo verdi che subiscono il gol degli avversari al quarto d’ora della ripresa. Troppi i giocatori reduci dal covid o da infortuni che devono ancora trovare la migliore condizione ma finalmente mister Lorenzini ha potuto cominciare a lavorare con l’organico quasi al completo. Uno spiraglio di fiducia in vista delle prossime sfide in cui i leopardiani si giocheranno le ultime carte per tentare la strada della salvezza diretta o di un…
Il presidente della Croce Azzurra rispolvera una vecchia delibera dell’amministrazione Glauco Fabbracci che dimostrerebbe la concessione della sede di via Argentina alla Croce Azzurra: “altro, dice Tetta, che abusivi”. “Non si comprende – afferma ancora Michele Tetta – perchè l’amministrazione Michelini ci neghi un contratto che permetterebbe di rendere operativi da subito la Croce Azzurra e la Croce Bianca”
Sarà trasmessa in diretta domenica prossima da Rai 1 la messa delle ore 11 dalla chiesa di Sant’Agostino. A celebrare la funzione religiosa ci sarà il vescovo, Mons Nazzareno Marconi con il parroco don Roberto Zorzolo. Il comando della Polizia Municipale ha predisposto gli spazi necessari alla troupe televisiva per organizzare al meglio il servizio. Nelle giornate di lunedì e martedì saranno fatte delle riprese televisive che saranno poi mandate in onda nel corso del servizio in diretta. Per cui sempre il comando della polizia municipale ha emesso il divieto di sosta di autoveicoli in alcuni piazzali, quello antistante la…
Nella Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Il Comune di Recanati riduce le ore di calore nei locali pubblici: scuole, uffici o centri sportivi. Il sindaco Antonio Bravi ha dato mandato alla ditta CPM, responsabile del calore, di limitare l’accensione del riscaldamento riducendo le ore di funzionalità delle caldaie. Così come ha chiesto alla Dea di provvedere ad una riduzione dei punti luminosi, soprattutto nelle periferie della città. “Dobbiamo tener conto – aggiunge il primo cittadino – di non lasciare le strade al buio, anche per una questione di sicurezza, ma ci sono alcune zone, come quella industriale Squartabue, che di notte fa registrare una notevole riduzione…
Sembra ormai cosa fatta per la Recanatese la promozione in serie C visto che oggi la squadra si trova al primo posto in classifica, a +10 dal secondo posto e a 11 giornate dalla fine. Un risultato che porta gioia ai tifosi, ma mette qualche pensiero all’Amministrazione che dovrà provvedere all’adeguamento dello stadio Tubaldi, dai servizi interni come gli spogliatoi e almeno 1500 posti per i tifosi, a quelli esterni, non ultimi i parcheggi e la viabilità visto che lo stadio si trova incastrato in un quartiere residenziale. “Come ha già detto il sindaco alcune settimane fa – commenta l’assessore…