Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

LE NOSTRE OSSERVAZIONI SUL BICIPLAN…NON ERANO CAMPATE PER ARIA ! In occasione dell’approvazione del Biciplan nel C.C.del 30 ottobre 2024 abbiamo fatto rilevare le tante irregolarità da noi riscontrate che avrebbero richiesto una presa d’atto da parte della maggioranza ed un ritiro della delibera in approvazione per correggerla e ripresentarla successivamente. Suggerimento ovviamente non raccolto. La maggioranza tronfia della propria arroganza ha voluto fortemente approvare il documento così come presentato. Abbiamo immaginato che, rileggendo il verbale di quel Consiglio, alla luce delle nostre osservazioni tecniche (sappiamo perfettamente che le scelte politiche, ancorchè non condivisibili, sono insindacabili), l’assessore avesse voluto provvedere…

Read More

nota del Direttivo del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati. Gli studenti dell’indirizzo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale del Liceo G. Leopardi di Recanati accendono gli animi di quanti sono intervenuti all’ Assemblea Plenaria del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati. L’Assemblea si è svolta presso l’Aula Magna del Liceo G. Leopardi, sita in via Aldo Moro, il 24 gennaio scorso. In un clima cordiale e costruttivo, studenti, docenti e genitori si sono confrontati sulla ormai annosa questione dell’allocazione delle classi in esubero del Palazzo Venieri, storica sede del Liceo G. Leopardi di Recanati.…

Read More

nota Ufficio  stampa Comune di Recanati Un triste anniversario, quello degli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, che è stato ricordato ieri (27 gennaio, ndr) da tutto il mondo. Anche Recanati non ha mancato di dare il suo contributo alla Memoria, quella con la ‘M’ maiuscola, grazie a una serie di iniziative organizzate con l’Istituto Storico di Macerata e la sezione cittadina dell’ANPI e in collaborazione con Associazione Italianisti Marche, Uniper e Circolo del Cinema Recanati. Una Memoria che Recanati porta avanti da dieci anni, con l’impegno delle Associazioni e, soprattutto, il coinvolgimento delle scuole, da…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Recanati hanno arrestato un cittadino pakistano di 43 anni, senza fissa dimora, gravato da precedenti di polizia, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Perugia. Lo straniero deve scontare una pena di 11 anni e 2 mesi di reclusione per il reato di spaccio di stupefacenti, commessi a Porto Recanati nell’anno 2014. Il soggetto, che era già stato destinatario di precedenti provvedimenti restrittivi, era irreperibile sin dal mese di ottobre scorso. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di localizzarlo presso l’abitazione di un parente a Recanati, dove è stato arrestato.…

Read More

Mozione per la riattivazione delle Consulte Comunali presentata da PD e Recanati Insieme Premesso che: – In campagna elettorale l’attuale amministrazione ha più volte sottolineato il desiderio di tenere continuativamente aperti i canali di comunicazione e scambio con i cittadini e le cittadine; – a oggi l’unica azione in questa direzione è l’apertura di qualche ora nella mattina di sabato al ricevimento con il Sindaco, mentre non sono state riattivate le consulte comunali; – il ritardo di questa semplice azione da parte dell’attuale amministrazione sembra far emergere la scarsa attenzione a politiche di co-progettazione delle politiche locali; – che è…

Read More

Durante l’intervista su Radio Erre, Ivo Costamagna, coordinatore regionale dei Socialisti Liberali, ha espresso opinioni forti e riflessioni rilevanti su vari temi politici e sociali. L’intervento è iniziato con la denuncia di un episodio di censura che lo ha colpito personalmente: la cancellazione del suo intervento in una chat di amici di centrosinistra, dopo aver condiviso delle opinioni su Bettino Craxi e una foto della sua tomba ad Hammamet. Questo episodio ha sollevato una discussione più ampia sulla libertà di espressione all’interno delle dinamiche politiche contemporanee. Costamagna ha poi affrontato il tema della riforma della giustizia proposta dal ministro Carlo…

Read More

Anche quest’anno la Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” ha rinnovato il suo impegno nella celebrazione del “Giorno della Memoria”. L’evento arrivato al decimo anno di attività è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Macerata, l’ANPI di Recanati, il Circolo del Cinema, l’Università di Istruzione Permanente e la sezione didattica dell’Associazione degli Italianisti (ADI-SD) e con il patrocinio del Comune di Recanati. Per questa edizione, l’opera scelta è “Come una rana d’inverno” di Daniela Padoan, un libro corale e al femminile che raccoglie le testimonianze di tre sopravvissute ad Auschwitz-Birkenau: Liliana Segre, Goti Bauer e Giuliana Tedeschi.…

Read More

Oggi, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10.30, presso il Parco Veragra, l’Amministrazione Comunale di Montefano ha commemorato il Giorno della Memoria insieme agli alunni delle classi seconda e terza della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino”. Alla cerimonia erano presenti il Vice Sindaco Mirco Monina, l’Assessore Cinzia Alba Grazia Calvia e i Consiglieri comunali Carlo Senigagliesi e Pamela Vissani. Nel suo discorso, il Vice Sindaco Monina ha sottolineato l’importanza della memoria storica per prevenire il ripetersi di atrocità come la Shoah. Monina ha dichiarato: “La pace, quale valore supremo e inclusivo, va costruita ogni giorno. Questo Giorno della Memoria non…

Read More