Porto Recanati 14/07/2025 Egr. Sig. Sindaco del Comune di Porto Recanati Oggetto : Dimissioni irrevocabili del Comitato di Quartiere Castelnuovo Egregio Sig. Sindaco, con profondo rammarico il Comitato di Quartiere Castelnuovo comunica formalmente le proprie dimissioni. Questa decisione, sofferta e meditata, nasce dalla constatazione dell’impossibilità di proseguire efficacemente il nostro mandato in assenza di un reale dialogo con l’Amministrazione Comunale. Sin dalla nostra costituzione, il Comitato ha sempre agito con spirito costruttivo, nella speranza di poter rappresentare le istanze dei residenti e fungere da punto di incontro tra cittadinanza e istituzioni, non solo, si è spesso attivato con spirito di iniziativa…
Autore: Radio Erre
Grande successo per la proiezione del film “Leopardi & Co.”, in anteprima mondiale per il pubblico, nella gremitissima piazza Giacomo Leopardi a Recanati. Gli oltre 1500 spettatori hanno accolto calorosamente il cast e si sono lasciati trasportare dalla magia del film che ha regalato gli straordinari scorci di Recanati, scanditi dalla poesia di Giacomo Leopardi e da una storia romantica. Il lungometraggio, diretto da Federica Biondi, ha brillato nella sua location d’eccezione, dove è stato girato nel 2023 e vede nel cast la partecipazione del Premio Oscar Whoopi Goldberg, pseudonimo di Caryn Elaine Johnson, la famosa interprete di Suor Maria…
18 luglio – FILIPPO GRAZIANI – Ottanta. Buon compleanno Ivan! – Piazza Giacomo Leopardi 24 luglio – PETRA MAGONI con ARKÈ STRING QUARTET Subversion – Cortile di Palazzo Venieri 2 agosto – ERMAL META – Piazza Giacomo Leopardi Tornano le notti di “Lunaria”, la popolare, amata rassegna sostenuta dal Comune di Recanati, ideata e artisticamente curata da Musicultura. Il cartellone della stagione 2025 prevede tre appuntamenti: tre artisti d’eccezione, tre serate ricche di magia nel cuore del centro storico recanatese. “Con Lunaria Recanati si conferma al centro della musica italiana, e quest’anno ancora di più, visto che le serate sono passate da due a tre. – Ha dichiarato…
Da Montefano a Nordkapp su una PX125 del 1980, 5.000 chilometri di emozioni, pioggia, renne e tramonti infiniti: «Ogni giorno un’avventura, la Vespa ti cambia lo sguardo» C’è chi la pensione la immagina in poltrona, e chi, come Giovanni Salvucci, la vive in sella a una Vespa. A quasi 70 anni, originario di Petriolo ma residente a Montefano, Giovanni ha realizzato un sogno straordinario: raggiungere Nordkapp, il leggendario Capo Nord, percorrendo oltre 5.000 chilometri a bordo di una Vespa PX125 del 1980, restaurata con il figlio. L’avventura è cominciata il 12 giugno con la partenza in solitaria da Montefano verso…
È stato un fine settimana da dimenticare per la viabilità di Recanati, messa a dura prova da una serie di episodi che hanno trasformato le strade cittadine in un vero e proprio percorso a ostacoli. Tre distinti interventi tra venerdì e domenica hanno coinvolto mezzi pesanti finiti in zone vietate al transito, causando disagi, danni e mettendo alla prova la pazienza dei residenti e l’efficienza della Polizia Municipale. L’episodio più recente si è verificato nella mattinata di ieri. Un TIR proveniente da Roma, condotto da un autista evidentemente poco pratico della complessa rete viaria recanatese, ha ignorato il divieto d’accesso…
Nelle montagne dei Sibillini, a 1.325 metri d’altitudine, sorge Casa “don Antonio”, un rifugio semplice ma carico di memoria e significato acquistato a suo tempo da don Antonio Castellani per adibirlo a campo-scuola estivi. Oggi, questa casa rischia di non poter più accogliere i ragazzi per la mancanza di corrente elettrica e per la necessità di nuovi lavori di manutenzione. Negli anni sono stati effettuati interventi importanti, con una spesa di circa 15.000 euro solo per i materiali. Per garantire un utilizzo continuativo e sicuro della struttura – in particolare per l’uso della cucina, l’illuminazione serale e le luci d’emergenza…
Incidente spettacolare ma senza conseguenze gravi quello avvenuto nella mattinata di ieri lungo la strada tra Montefano e Passatempo, poco prima dell’ingresso nell’abitato. Un camion di grosse dimensioni si è ribaltato sul bordo della carreggiata, probabilmente a causa di una sbandata autonoma, dato che non risultano altri mezzi coinvolti. Sul posto è intervenuto un mezzo del soccorso stradale per la rimozione dell’autocarro, la cui parte inferiore è risultata danneggiata, rendendone impossibile il proseguimento. La cabina di guida, invece, è rimasta pressoché intatta. Fortunatamente l’autista è uscito illeso dall’abitacolo. Il traffico ha subito solo brevi rallentamenti durante le operazioni di recupero…
nota di Fratelli d’Italia Montefano Surreale!!! Questa crediamo sia la parola corretta per commentare l’articolo diffuso mezzo stampa dall’amministrazione Barbieri riguardante la situazione della strada comunale di Via Fratte. Ironicamente, non riusciamo proprio a credere come un amministrazione comunale in carica, quindi nel pieno delle proprie funzioni, possa scaricare a un ente terzo ( Regione Marche) la gravosa situazione in cui versa la strada di via Fratte. La tanto sbandierata competenza amministrativa della giunta Barbieri si dissolve dolcemente nelle dichiarazioni del mancato finanziamento di un bando regionale, come se non sapessero che parteciparne non equivale all’erogazione automatica del finanziamento: i…
nota ufficio stampa Comune di Recanati “E’ sempre una sconfitta quando una bella iniziativa, che celebra un artista come Beniamino Gigli, invece di alimentare coesione e il piacere di stare insieme, produce divisioni e critiche feroci alimentandosi di una errata comunicazione”. Il sindaco Emanuele Pepa, volutamente a distanza di qualche giorno e dopo un confronto anche con il M° Riccardo Serenelli, interviene sulla mancata realizzazione, per quest’anno, del GOF, festival dedicato al celebre tenore, che si sarebbe dovuto tenere martedì 5 agosto prossimo in collaborazione con VillaInCanto. “Non entro nel merito di quanto accaduto, ho piena fiducia nell’assessore e nelle…
