Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Anche un piumone, di questi tempi, è un bottino appetibile e lo sa bene un uomo che martedì scorso ha portato a lavare la sua biancheria, fra cui appunto anche un caldo piumone, in una lavanderia a gettoni cittadina. Nel frattempo – così come fanno tutti – se ne è andato ripromettendosi di tornare a prenderlo quando fosse finito il lavaggio. Ma più veloce di lui è stata una donna che, sulla base delle immagini catturate dal sistema di videosorveglianza interno al locale, ha abbracciato su il piumone e veloce veloce se ne è andata. Quando l’uomo è andato a…

Read More

Non è servita neanche la cura del giardiniere dell’orto sul Colle dell’Infinito la cui gestione dal 2017 l’Orto è stata data in concessione dal Comune di Recanati, dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani e dal Centro Mondiale della Poesia e della Cultura Giacomo Leopardi al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che lo ha completamente restaurato e ha effettuato lavori per una sua valorizzazione. Questa mattina, infatti, è crollato a terra un pinus halepensis secolare e a postare l’immagine è la stessa ditta, la EcoService di Giuseppe Traini, a cui il Fai ha affidato le opere di giardinaggio. “A volte…

Read More

Nota dell’autrice | Perché “la gioia sospesa”? Tutti abbiamo condiviso l’esperienza del “lockdown”, questo confinamento quasi fino all’interno di noi stessi, che ci ha portato a non poter più, per esempio, abbracciare un familiare o stringere la mano ad un amico per manifestare i nostri sentimenti di gioia. La gioia, appunto, si è come congelata, rappresa e, aggiungerei, sospesa in quell’abbraccio non dato, in quella mano non stretta. E “sospesi” sono pure i sentimenti che animano questa nuova raccolta di poesie, in cui Laura ci fa immergere in paesaggi fantastici, quasi onirici, in visioni di sé quasi immersa in atmosfere…

Read More

nell’ambito delle attività e dei servizi di controllo della circolazione stradale territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel corso di quest’ultimo fine settimana, sono stati conseguiti i seguenti risultati: I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, unitamente a quelli della Stazione di Porto Recanati, hanno denunciato in stato di libertà un giovane bosniaco, 21enne, poiché alla guida della propria autovettura, coinvolto in sinistro stradale con feriti, è risultato positivo all’accertamento alcolemico. Al giovane è stata ritirata la patente di guida. Sempre nel corso di analogo servizio i carabinieri hanno segnalato al Prefetto di Macerata due…

Read More

Convocato per domani pomeriggio alle ore 18, all’Atrio del Palazzo Comunale, un incontro pubblico fra l’Amministrazione Comunale, i cittadini Ucraini presenti nel territorio di Recanati e tutti coloro che vorranno dare una mano in questa situazione. “Mentre non si fermano le operazioni di attacco militare all’Ucraina, spiega il sindaco Bravi, è nostra intenzione incontrare le cittadine e i cittadini ucraini presenti nella nostra Città per manifestare la vicinanza dell’amministrazione, ascoltare i bisogni della loro gente, di cui possono farsi portavoce, facendoci parte attiva per il coordinamento di azioni di supporto e solidarietà. Attiveremo subito dopo quanto in nostro potere è…

Read More

Francesco Fiordomo, parla dei tanti finanziamenti in arrivo ai comuni e della necessità di presentare i progetti entro i termini stabiliti per poter avviare gli interventi e portarli a termine entro il 2026. Ecco i motivi dei ritardi per la realizzazione della nuova scuola B.Gigli e dello slittamento dell’inaugurazione della scuola San Vito interessata da importanti opere strutturali e di efficientamento energetico

Read More