Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Com’era quel detto? Ah sì, la sera leoni e la mattina… ! Anche a Recanati la movida notturna troppo spesso lascia strascichi indesiderati nei luoghi dove si svolge. Specie se di mezzo c’è un po’ tropo alcool, ai giardini pubblici, per esempio, la mattina non è raro trovare tracce di vomito. Non di rado, ad essere presa di mira è la scalinata all’aperto che conduce al ristorante “La Torre Antica” e la mattina dopo i gestori sanno bene che si debbono armare di spazzolone, acqua e disinfettante per ripulirla. Ancora è ritornata ad essere di nuovo imbrattata di scritte varie…

Read More

Si conclude questa mattina il corso per l’uso dello smartphone organizzato nei locali della biblioteca comunale dall’Auser Recanati e SPI-Cgil Macerata, con il patrocinio del Comune. Sono state molte le persone che hanno partecipato e guidati dagli studenti dell’Istituto Professionale Bonifazi di Recanati hanno imparato ad utilizzare le diverse funzioni dello smartphone e di WatsApp e a scaricare e usare APP in sicurezza, compreso lo SPID necessario anche per entrare in contatto con diversi enti pubblici. Il corso ha aiutato anche i partecipanti a realizzare e intervenire a videoconferenze in autonomia oltre che a navigare nei siti istituzionali.

Read More

È stato necessario l’intervento de Carabinieri e quello dei sanitari del 118 domenica sera verso le 20 per riportare alla calma un 51enne, di nazionalità marocchina che stava dando in escandescenze all’interno di un’agenzia di scommesse che si trova in pieno centro a Porto Recanati. L’uomo era intento a giocare ad una slot machine, ma la fortuna non aveva affatto intenzione di baciarlo. Per questo, ad un certo punto, ha iniziato a prendere a pugni e calci la macchinetta dando in escandescenze e urlando contro tutti. Solo l’intervento dei Carabinieri è riuscito a riportarlo alla calma. Per fortuna non si…

Read More

Si terrà sabato 21 maggio, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati, la presentazione del volume e del documentario “ Volti Ritrovati”. Con l’autore Gianmaria Pennesi ne parleranno Rita Soccio (Assessora alle Culture e Turismo del Comune di Recanati), Federica Facchini (curatrice del progetto e Docente Accademia di Belle Arti di Macerata), Oronzo Mauro (Docente di “Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali” 24Ore Business School), Stefano Tonti (Docente Accademia di Belle Arti di Macerata e Presidente AMIA). “Volti Ritrovati” è un progetto che testimonia lo sviluppo socio-antropologico di un paese marchigiano, Montefiore…

Read More

L’amicizia si fonda su regole fondamentali, a volte queste regole sono proprio il bisogno di libertà. Nella storia fra Michele e Frankie questa parola ha un significato particolare. Proprio nel luogo dove la libertà nella strada è venuta a mancare per Michele; la fondazione Michele Scarponi insieme a l’artista Claudio Cowarte Carloni decide di piantare un seme di rinascita. Recentemente inaugurato un murale dedicato a questa loro amicizia, con i colori che hanno contraddistinto L’Aquila di Filottrano che vola insieme al pappagallo libero. Un intervento artistico che ha l’obiettivo di far rinascere un luogo di chiusura in una Tappa per…

Read More

Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato questa mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini. “Il calendario scolastico è uno degli strumenti di programmazione regionale che coinvolge il mondo della scuola e quindi dell’intero territorio – spiega Latini – incide nell’organizzazione stessa della vita degli alunni e delle loro famiglie, sui servizi connessi alle attività didattiche e degli enti istituzionali e su alcune categorie economiche. Pertanto, nel definire per l’anno scolastico…

Read More