Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dopo otto anni, finalmente a Porto Recanati torna la Bandiera Blu. Questo è sicuramente motivo di grande soddisfazione per tutti i cittadini portorecanatesi. Il vessillo tanto ambito rappresenta un importante punto di forza per affrontare da subito l’imminente stagione estiva. Il lavoro svolto dalla precedente amministrazione Mozzicafreddo ha evidentemente contribuito a raggiungere questo risultato, ora spetta all’amministrazione Michelini lavorare affinché la bandiera sventoli ancora a lungo nella nostra città. Questo importante riconoscimento non dovrà quindi essere un punto d’arrivo ma dovrà fungere da stimolo per ricercare continuamente il miglioramento e il potenziamento dell’offerta turistica e di tutti i servizi legati…

Read More

Eliminate le tariffe dei parcheggi a pagamento serali, già  dal mese corrente di maggio si puo’ sostare  ogni sera  nella nella città dell’Infinito gratis . Per la gioia dei recanatesi, di visitatori e dei  turisti, la Giunta guidata dal Sindaco Bravi ha approvato il nuovo piano tariffario dei parcheggi che si fonda su di una semplificazione delle tariffe a pagamento ed elimina completamente ogni tariffa serale nelle Zone blu di sosta della città. Oltre alla riduzione delle tariffe orarie, tra le altre novità spicca anche l’eliminazione del costo di rinnovo annuale, pari a 5 euro che i residenti dovevano sostenere…

Read More

Nuova ribalta nazionale per il patrimonio culturale di Recanati, stavolta sul canale Sky specializzato in arte; i quattro capolavori di Lorenzo Lotto custoditi presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels ( Annunciazione, Polittico di San Domenico, Trasfigurazione, San Giacomo Maggiore) saranno infatti parte integrante della nuova produzione Sky Original, “ Rinascimenti Segreti”, ciclo di 6 episodi alla scoperta delle meraviglie più nascoste della stagione tra Quattro e Cinquecento in cui l’Italia ha rivoluzionato la cultura europea. Presentata dal Maestro Beatrice Venezi, con il contributo del coinvolgente divulgatore d’arte Stefano Zuffi, la serie è un viaggio in sei città italiane:…

Read More

GUARDIA DI FINANZA: FRODI NEL COMMERCIO ON-LINE. PRESENTATI AL CONSIGLIO UE I RISULTATI DELL’OPERAZIONE DOGANALE CONGIUNTA «POSTBOX III» Circa 1500 sequestri in 4 settimane di intense attività di analisi e controlli in ambito europeo sul commercio online, coordinate dalla GDF e da ADM sul finire dello scorso anno, con il supporto di OLAF, l’Ufficio europeo antifrode: è questo l’esito dell’Operazione doganale congiunta POSTBOX III, svoltasi fra ottobre e novembre 2021, i cui risultati sono stati presentati nei giorni scorsi in seno al Gruppo di Lavoro Law Enforcement-Dogane del Consiglio dell’Unione Europea. L’operazione, a leadership italiana, ha visto coinvolte le autorità…

Read More

Prosegue l’operazione “K2” del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Macerata a contrasto delle frodi fiscali e del riciclaggio internazionale: sequestrata a uno dei professionisti coinvolti l’intera eredità dei genitori. Alla fine del mese di gennaio di quest’anno, le fiamme gialle di Macerata avevano dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata – in accoglimento della richiesta avanzata dal Pubblico Ministero titolare delle indagini – della somma di oltre 4.200.000 euro, a carico di 13 soggetti (tra avvocati, commercialisti e imprenditori) responsabili, a vario titolo, dei reati di riciclaggio, autoriciclaggio,…

Read More

Interventi in radio di Benito Mariani coordinatore cittadino e consigliere comunale della Lega e di Benigno Capodaglio, impegnato sul fronte della cura dell’ambiente. Mariani ha segnaalto la presenza in zona Chiarino prima del ponte che porta all’incrocio di Torresi, di 5 sacchi abbandonati, contenenti amianto Capodaglio parla del campo di calcio in sintetico e di varie criticità in fatto di cura del verde e del nostro patrimonio architettonico

Read More