Quel gazebo, che il pub di via Calcagni ha chiesto da tempo, oltre due anni, di montare all’aperto, non trova proprio pace. I gestori del pub, dopo aver ottenuto finalmente dal Comune l’autorizzazione a montare una struttura di ferro di 12 metri quadrati, hanno iniziato i lavori, ma la scelta del luogo, una parte dello spazio già da tempo riservato ai tavoli in legno utilizzati per il servizio esterno nel periodo primavera/estate e che sono rimasti lì, anche nel periodo invernale, su un’area di parcheggio regolata da strisce blu, non è andata affatto a genio al parroco della chiesa di…
Autore: Radio Erre
ascolta l’intervista a Rosalba Ubaldi rappresentante del Centro destra di Porto Recanati
ascolta l’intervista
nota di Galliano Nabissi
Nonostante le persistenti difficoltà dovute alla situazione pandemica, il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata e l’Anpi di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso. Le celebrazioni del Giorno del Ricordo inizieranno giovedì 10 febbraio alle ore 12 con la deposizione di una corona di alloro presso Via Martiri delle Foibe, alla presenza delle autorità e degli amministratori locali. Per…
Da un palco all’altro, di padre in figlio. Marco Morandi, figlio del cantante Gianni Morandi reduce dal successo di Sanremo, apre la stagione teatrale di Montelupone che il 26 febbraio, alle 21,15, torna in scena al teatro “Nicola degli Angeli”, dopo due anni in cui gli spettacoli si sono fermati, a causa della pandemia. L’Amministrazione comunale ha presentato la nuova stagione teatrale 2021/2022 che, interrotta bruscamente nel 2019 a causa della pandemia, restituirà alla comunità monteluponese e non solo il suo teatro. Un programma variegato e ricco che si articolerà in 8 spettacoli: due dialettali, tre per ragazzi e tre…
Il fatto è avvenuto a Civitanova Marche, in corso Dalmazia, nella notte del 6 febbraio scorso, dove il minorenne di Sant’Elpidio a Mare, per futili motivi, è stato colpito alla testa con un bicchiere che gli ha provocato una lesione al cranio: si trattava di una ferita lacero-contusa all’altezza dell’orecchio, poi giudicata guaribile in 15 giorni. il ragazzo, trovandosi seduto su una panchina in via Duca degli Abruzzi, è stato avvicinato da un giovane che, senza motivo, cercava prima di colpirlo con un pugno e successivamente lo colpiva con un bicchiere di vetro alla testa, dandosi poi alla fuga. La…
ascolta l’intervista realizzata nel 2018 da Angelo Previati