nota di Fratelli d’Italia Montefano Surreale!!! Questa crediamo sia la parola corretta per commentare l’articolo diffuso mezzo stampa dall’amministrazione Barbieri riguardante la situazione della strada comunale di Via Fratte. Ironicamente, non riusciamo proprio a credere come un amministrazione comunale in carica, quindi nel pieno delle proprie funzioni, possa scaricare a un ente terzo ( Regione Marche) la gravosa situazione in cui versa la strada di via Fratte. La tanto sbandierata competenza amministrativa della giunta Barbieri si dissolve dolcemente nelle dichiarazioni del mancato finanziamento di un bando regionale, come se non sapessero che parteciparne non equivale all’erogazione automatica del finanziamento: i…
Autore: Radio Erre
nota ufficio stampa Comune di Recanati “E’ sempre una sconfitta quando una bella iniziativa, che celebra un artista come Beniamino Gigli, invece di alimentare coesione e il piacere di stare insieme, produce divisioni e critiche feroci alimentandosi di una errata comunicazione”. Il sindaco Emanuele Pepa, volutamente a distanza di qualche giorno e dopo un confronto anche con il M° Riccardo Serenelli, interviene sulla mancata realizzazione, per quest’anno, del GOF, festival dedicato al celebre tenore, che si sarebbe dovuto tenere martedì 5 agosto prossimo in collaborazione con VillaInCanto. “Non entro nel merito di quanto accaduto, ho piena fiducia nell’assessore e nelle…
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno rintracciato e arrestato un uomo di 41 anni, residente nella provincia barese, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Bari. L’uomo, già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno a Bari, si è reso irreperibile dallo scorso mese di Aprile. Lo stesso, durante un servizio di controllo del territorio, è stato fermato e controllato ed è risultato destinatario di un ordine di carcerazione. I Carabinieri, quindi, lo hanno arrestato e al termine delle formalità di rito, lo hanno tradotto presso…
L’Ente Palio Storico di San Giovanni e i soci fondatori comunicano ufficialmente la chiusura dell’organo che, per anni, ha ideato, progettato e organizzato la manifestazione storica più rappresentativa di Porto Recanati. Un evento che si è distinto nel panorama delle rievocazioni storiche, lontano dai modelli medievali con cavalieri, tornei e giochi equestri. Il Palio di Porto Recanati ha scelto di raccontare un’altra epoca: quella del borgo marinaro a cavallo tra Ottocento e Novecento, mettendo al centro il lavoro, il mare e la vita quotidiana della comunità locale. Il Palio Storico di Porto Recanati raccontava — e continuerà a raccontare —…
Dal 15 luglio al 26 agosto si terrà tutti i martedì alle ore 12 “𝐋𝐞𝐨𝐩𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞”, suggestivo tour del centro storico di Recanati in compagnia della guida turistica Chiarenza Gentili Mattioli e di un attore; in questa particolare visita guidata e teatralizzata i visitatori potranno compiere un viaggio emozionante nei luoghi che hanno ispirato le liriche più celebri di Giacomo Leopardi, e rivivere i suoi versi più profondi proprio nei luoghi in cui la sua poesia è diventata immortale. La partenza è prevista alle ore 12 dall’Ufficio IAT, in Via Leopardi 8/9; si proseguirà quindi nella vicina Piazzuola del Sabato…
Questa mattina si è svolto il primo sopralluogo al Castello Svevo, in vista dell’avvio dei lavori di recupero e valorizzazione delle mura storiche. Il progetto è finanziato in parte grazie al bando regionale “Marche Infrastrutture 2032”, aggiudicato al Comune di Porto Recanati, e in parte con fondi propri. L’esecuzione dell’intervento è stata affidata tramite gara d’appalto all’impresa Edileco Telarucci. Presenti all’incontro il Sindaco Andrea Michelini, l’Assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Ricetti, il progettista Architetto Rudy Togli e l’Ingegner Giampaolo Telarucci, amministratore della ditta esecutrice. L’intervento rappresenta un passaggio fondamentale per restituire alla città uno dei suoi simboli più rappresentativi: il…
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, al termine degli accertamenti, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 23enne, nato a Bolzano, residente a Genova, per il reato di furto con strappo. Domenica notte, all’interno della discoteca “Shada”, a un 20enne, di origini moldave, ma residente a Macerata, è stata strappata dal collo la collana in oro con crocefisso. Il 20enne ha reagito prontamente allo strappo e ha bloccato il malfattore con l’aiuto del personale della sicurezza del locale. Nel frattempo, chiesto l’intervento al 112 NUE, è giunta sul posto la pattuglia del radiomobile che ha immediatamente proceduto all’identificazione del…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Continua il confronto tra Amministrazione comunale e cittadini. Mercoledì 16 luglio la Giunta incontra i residenti del rione Spaccio Fuselli per presentare il progetto di riassetto della circolazione viaria. Il Comune di Recanati prosegue la sinergia e la collaborazione su idee e progetti con la cittadinanza, per un confronto aperto e concreto sulle esigenze che interessano i quartieri della città. Mercoledì 16 luglio, alle ore 21:15 presso la sede della Croce Gialla, l’Amministrazione comunale ha convocato un’assemblea dove incontrerà i residenti del quartiere Spaccio Fuselli per discutere di importanti modifiche alla viabilità interna al…
Proseguono con mercoledì 16 luglio gli appuntamenti con la nuova stagione estiva di “Recanati Insolita”, ciclo di visite guidate nato da un’idea dell’Associazione Operatori Turistici e realizzato con la collaborazione dell’Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti (Uniper), del circuito museale Infinito Recanati e del Comune di Recanati. Dopo il grande successo della visita a Villa Koch, che ha visto la partecipazione di oltre 170 persone, desideriamo ringraziare di cuore tutti voi per la calorosa presenza e l’instancabile supporto all’organizzazione, il prossimo appuntamento con Recanati Insolita è fissato per mercoledì 16 luglio alle ore 21, con una visita straordinaria a Palazzo…
