Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Art Festival è un format nato dalla volontà di valorizzare le forme d’arte contemporanea, in sinergia con il territorio, nella ferma convinzione che l’Arte è un potente strumento per migliorare il quotidiano degli uomini. Una rassegna che non ha confini e che l’associazione Whats Art ha ideato nel 2016, con l’obiettivo di creare forti legami tra i territori, proprio attraverso il medium dell’Arte, nella sua versione performativa, dal vivo. Spettacoli di teatro, danza, musica, circo contemporaneo, mostre e installazioni, si fondono con le scenografie dei suggestivi centri storici delle città e vengono offerti gratuitamente al pubblico. Dopo tante collaborazioni, Whats…

Read More

 Su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Macerata, le Fiamme Gialle civitanovesi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche nella forma per equivalente, dell’importo di oltre 300.000 euro, pari alla somma non versata all’Erario dal titolare di una ditta individuale attiva nel settore tessile, operante nel Comune di Morrovalle , segnalato per il reato di omesso versamento di IVA. L’attività cautelare delle Fiamme Gialle è stata esperita in attuazione all’accordo di collaborazione sottoscritto a marzo del 2015 tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle…

Read More

Sabato 7 maggio alle ore 10, presso l’Aula Multimediale della Scuola Secondaria “Patrizi”, in via Alo Moro 25, a Recanati (Mc) si terrà un incontro di formazione sull’alimentazione in età scolare rivolto agli insegnanti e genitori di alunni della scuola dell’infanzia e primaria. All’incontro parteciperanno la Dr.ssa dr.ssa Rosalba Franco, dietologa e presidente dell’Associazione Cibo libera tutti, la dr.ssa Sara Giammarini, biologa, consulente e formatore in materie di qualità e sicurezza alimentare e la prof.ssa Betty Carlini, biologa e docente di Scienze e cultura degli alimenti. Mangiare a scuola è un momento molto importante, per i nostri bambini, sotto ogni…

Read More

Voglia di riscatto in questo rush finale per il Villa Musone che scenderà in campo sabato sul proprio terreno di gioco allo Stadio di Via Turati alle ore 16:30 contro la Folgore Castelraimondo, una sfida importante ai fini della classifica. I villans arrivano a questo incontro dopo la sconfitta in casa del Settempeda, uno stop pesante da archiviare subito e ritornare su una scia positiva per raggiungere gli obiettivi stagionali. Grande lavoro questa settimana come ci evidenzia uno degli esperti del gruppo il difensore Davide Guzzini. “Mi aspetto questo sabato una partita difficile, per noi saranno quattro finali da qui…

Read More

Domenica 8 maggio, alle 18 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, secondo appuntamento per le Serate Musicali di Recanati con uno dei grandi capolavori del Barocco italiano.  Il programma, ha come nucleo fondamentale le celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, che godono di grandissima fama, che si deve alla straordinaria invenzione melodica tipicamente italiana e alla forza ritmica della musica di Vivaldi. A completare il programma il Concerto Grosso in Mi♭ maggiore Op.7 No.6 “Il Pianto d’Arianna” di Pietro Antonio Locatelli (1695-1764), altro violinista del barocco italiano dalla tecnica prodigiosa. Chiamato al ruolo di violino solista è Alessandro Perpich. Nato a Firenze,…

Read More

Era il 1° novembre del 2019 e in auto a Porto Recanati c’erano mamma e figlio, entrambi residenti a Recanati. Quando il mezzo viene fermato dalla Polizia, dall’alcool test risulta che l’autista ha bevuto decisamente troppo. Allora l’autista che fa? Da all’agente il suo nome e cognome giusti, ma una data di nascita diversa di quella sua, e cioè quella del cugino che si chiama come lui ma è più grande di qualche anno. Una bugia che, però, ha le gambe corte e ben presto viene fuori la verità per cui per l’automobilista scatta l’accusa di calunnia nei confronti del…

Read More

Ci scrive Carla, la figlia di Maria Mogetta ved. Mordini “Un’espressione di immensa gratitudine sento di doverla rivolgere, e lo faccio sinceramente e con forza, a tutto il personale della RSA di Recanati che svolge  da sempre assistenza ai suoi pazienti con un altissimo livello professionale ed umano. In questa struttura mia madre ha trovato persone che si sono prese cura del suo corpo, ma anche e sopratutto del suo spirito coprendola di attenzioni e di tenerezze di cui ogni essere umano sente il bisogno fino all’ultimo giorno della sua esistenza. Non finirò mai di essere loro grata perchè l’hanno…

Read More