Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

DICHIARAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE MICHELINI SULLA MORTE DELL’UOMO RITROVATO STAMATTINA L’Amministrazione comunale di Porto Recanati esprime sincero e profondo cordoglio per la scomparsa dell’uomo senza fissa dimora, S. N., ritrovato stamattina nei pressi dei giardini di Viale Europa. Diversi giorni fa, la presenza stanziale di un’auto – una Fiat Doblò – con a bordo un signore anziano era stata segnalata nel parcheggio Nazario Sauro. I Vigili Urbani, recatisi sul posto, avevano identificato l’uomo, che appariva lucido e in grado di rispondere con pertinenza alle domande. Egli aveva riferito di aver avuto un litigio in famiglia dopo il quale aveva deciso di allontanarsi,…

Read More

Trovato morto questa mattina a Porto Recanati, all’interno della sua auto, N.S., un uomo di 70 anni. È un nuovo caso di solitudine e di abbandono. L’uomo, appartenente ad una famiglia rom, da qualche tempo aveva deciso di vivere da solo scegliendo come sua dimora la propria auto e coprendosi di notte con un plaid. Era solito parcheggiare il mezzo nei fgiardinetti di piazzale Europa. Forse il freddo di queste ultime notti, associato ad uno stato di debilitazione per via che nessuno si curava di lui e delle sue condizioni di salute e di alimentazione, hanno contribuito ad indebolire la…

Read More

Lorenzo Riccetti, assessore ai lavori pubblici ed urbanistica al Comune di Porto Recanati, parla dell’inquinamento del laghetto Volpini e dei rilievi fatti dai carabinieri forestali. Illustra il progetto della difesa della costa a nord di Porto Recanati attingendo alla disponibilità di fondi regionali e comunali. Parla del piano delle antenne la cui approvazione deve avvenire in tempi brevi. Infine illustra la situazione dell’ex cinema Kursaal, dopo i lavori eseguiti dalla passata amministrazione Mozzicafreddo, costati 700 mila euro

Read More

Anche Porto Recanati, attraverso il sindaco Michelini e l’Amministrazione comunale, chiede verità e giustizia per Giulio Regeni. La voce del Paese e delle sue Istituzioni deve levarsi accanto a quella della famiglia Regeni, che lotta senza sosta dal giorno zero e non deve essere lasciata sola. Il 25 gennaio 2016, il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni scompariva al Cairo. Qualche giorno dopo, il 3 febbraio, veniva ritrovato il suo corpo senza vita, martoriato da atroci torture. Sei anni dopo, ci sono quattro ufficiali dei servizi segreti egiziani, il generale Tariq Sabir, i colonnelli Athar Kamel e Usham Helmi e il…

Read More